Italia ai Giochi della XXXI Olimpiade
Italia ai Giochi della XXXI Olimpiade Rio de Janeiro 2016 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | ITA | ||||||||||
Comitato nazionale | CONI | ||||||||||
Atleti partecipanti | 314 in 28 discipline | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 170 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera |
| ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
L'Italia ha partecipato ai Giochi della XXXI Olimpiade che si sono svolti a Rio de Janeiro in Brasile dal 5 al 21 agosto 2016. Gli atleti della delegazione sono stati 314, 170 uomini e 144 donne, divisi nelle diverse discipline come segue.[1]

Medagliere Modifica
Per disciplina Modifica
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Tiro a segno/volo | 4 | 3 | 0 | 7 |
Scherma | 1 | 3 | 0 | 4 |
Nuoto | 1 | 1 | 2 | 4 |
Judo | 1 | 1 | 0 | 2 |
Ciclismo | 1 | 0 | 1 | 2 |
Pallanuoto | 0 | 1 | 1 | 2 |
Tuffi | 0 | 1 | 1 | 2 |
Beach volley | 0 | 1 | 0 | 1 |
Pallavolo | 0 | 1 | 0 | 1 |
Canottaggio | 0 | 0 | 2 | 2 |
Lotta libera | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 8 | 12 | 8 | 28 |
Medaglie Modifica
Statistiche Modifica
- Medagliati in più edizioni
- Medaglie per genere
Genere | ||||
---|---|---|---|---|
Uomini | 7 | 5 | 6 | 18 |
Donne | 1 | 7 | 2 | 10 |
- Plurimedagliati
Nome | Sport | ||||
---|---|---|---|---|---|
Niccolò Campriani | Tiro a segno | 2 | 0 | 0 | 2 |
Tania Cagnotto | Tuffi | 0 | 1 | 1 | 2 |
Gabriele Detti | Nuoto | 0 | 0 | 2 | 2 |
Delegazione Modifica
Sport | Uomini | Donne | Totale |
---|---|---|---|
Atletica leggera | 15 | 23 | 38 |
Badminton | 0 | 1 | 1 |
Beach volley | 4 | 2 | 6 |
Canoa/Kayak | 7 | 1 | 8 |
Canottaggio | 25 | 4 | 29 |
Ciclismo | 14 | 9 | 23 |
Equitazione | 4 | 2 | 6 |
Ginnastica | 1 | 11 | 12 |
Golf | 2 | 2 | 4 |
Judo | 3 | 3 | 6 |
Lotta | 2 | 0 | 2 |
Nuoto | 20 | 14 | 34 |
Nuoto sincronizzato | - | 9 | 9 |
Pallanuoto | 13 | 13 | 26 |
Pallavolo | 12 | 12 | 24 |
Pentathlon moderno | 2 | 2 | 4 |
Pugilato | 6 | 1 | 7 |
Scherma | 10 | 7 | 17 |
Sollevamento pesi | 1 | 1 | 2 |
Tennis | 4 | 3 | 7 |
Tiro | 10 | 4 | 14 |
Tiro con l'arco | 3 | 3 | 6 |
Triathlon | 2 | 2 | 4 |
Tuffi | 4 | 4 | 8 |
Vela | 6 | 7 | 13 |
Totale | 170 | 144 | 314 |
Risultati Modifica
Atletica leggera Modifica
Tra i qualificati ai Giochi, nel settore dell'atletica leggera figurava anche Gianmarco Tamberi; tuttavia il 15 luglio, a circa un mese dall'inizio dell'evento, il saltatore si infortunò durante una gara della Diamond League a Monaco, durante la quale aveva ottenuto il primo posto e migliorato il record italiano portandolo a 2,39 m.[2]
Nella rosa dei qualificati, inoltre, era presente il marciatore Alex Schwazer, ma in seguito ad una vicenda controversa che lo ha visto positivo ad una controanalisi dell'anti-doping su un campione precedentemente risultato negativo, la federazione internazionale lo ha sospeso in via cautelare[3], in attesa di una sentenza da parte del TAS che ha stabilito la sua squalifica per 8 anni durante le Olimpiadi.[4]
Q | Qualificato al turno successivo per la posizione in qualificazione |
q | Qualificato per il turno successivo per ripescaggio o, negli eventi su campo, conquistando la misura minima per qualificarsi |
- Maschile
- Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Abdoullah Bamoussa | 3000 m siepi | 8'42"81 | 34º | N.D. | non qualif. | ||
Giordano Benedetti | 800 m piani | 1'49"40 | 42º Q | 1'46"41 | 20º | non qualif. | |
Teodorico Caporaso | Marcia 50 km | N.D. | sq | ||||
Marco De Luca | N.D. | 3h54'40" | 21º | ||||
Fausto Desalu | 200 m piani | 20"65 | 49º | non qualif. | |||
Yuri Floriani | 3000 m siepi | 8'40"80 | 32º | N.D. | non qualif. | ||
Matteo Galvan | 200 m piani | 20"58 | 40º Q | 20"88 | 24° | non qualif. | |
400 m piani | 46"07 | 34º | non qualif. | ||||
Matteo Giupponi | Marcia 20 km | N.D. | 1h20'27" | 8º | |||
Marcia 50 km | N.D. | nf | |||||
Stefano La Rosa | Maratona | N.D. | 2h18'57" | 57º | |||
Davide Manenti | 200 m piani | 20"51 | 34º | non qualif. | |||
Daniele Meucci | Maratona | N.D. | nf | ||||
Ruggero Pertile | N.D. | 2h17'30" | 38º |
- Eventi su campo
Atleta | Evento | Qualifica | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Posizione | Misura | Posizione | ||
Silvano Chesani | Salto in alto | 2,22 m | 33º | non qualif. | |
Fabrizio Donato | Salto triplo | 16,54 m | 17º | non qualif. | |
Marco Lingua | Lancio del martello | nm | non qualif. |
- Femminile
- Eventi su pista e strada
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | Risultato | Posizione | ||
Catherine Bertone | Maratona | N.D. | 2h33'29" | 25ª | |||
Marzia Caravelli | 400 m ostacoli | 57"77 | 37ª | non qualif. | |||
Maria Benedicta Chigbolu | 400 m piani | 52"06 | 26ª | non qualif. | |||
Ayomide Folorunso | 400 m ostacoli | 55"78 | 9ª Q | 56"37 | 19ª | non qualif. | |
Eleonora Giorgi | Marcia 20 km | N.D. | sq | ||||
Libania Grenot | 400 m piani | 51"17 | 5ª Q | 50"60 | 6ª q | 51"25 | 8ª |
Gloria Hooper | 200 m piani | 23"05 | 33ª | non qualif. | |||
Anna Incerti | Maratona | N.D. | nf | ||||
Veronica Inglese | 10000 m piani | N.D. | 32'11"67 | 30ª | |||
Margherita Magnani | 1500 m piani | 4'09"74 | 21ª | non qualif. | |||
Antonella Palmisano | Marcia 20 km | N.D. | 1h29'03" | 4ª | |||
Yadisleidy Pedroso | 400 m ostacoli | 55"91 | 11ª Q | 55"78 | 12ª | non qualif. | |
Elisa Rigaudo | Marcia 20 km | N.D. | 1h31'04" | 11ª | |||
Yusneysi Santiusti | 800 m piani | 2'00"45 | 24ª q | 2'00"80 | 18ª | non qualif. | |
Valeria Straneo | Maratona | N.D. | 2h29'44" | 13ª | |||
Maria Benedicta Chigbolu Maria Enrica Spacca Ayomide Folorunso Libania Grenot |
Staffetta 4×400 m | 3'25"16 | 6ª q | N.D. | 3'27"05 | 6ª |
- Eventi su campo
Atleta | Evento | Qualifica | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Misura | Posizione | Misura | Posizione | ||
Dariya Derkach | Salto triplo | 13,56 m | 28ª | non qualif. | |
Sonia Malavisi | Salto con l'asta | 4,45 m | 21ª | non qualif. | |
Desirée Rossit | Salto in alto | 1,94 m | 15ª Q | 1,88 m | 16ª |
Alessia Trost | 1,94 m | 7ª Q | 1,93 m | 5ª |
Badminton Modifica
- Femminile
Atleta | Evento | Girone | Ottavi | Quarti | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Posizione | Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Avversario Punteggio |
Posizione | ||
Jeanine Cicognini | Singolo | Bae Youn-joo (KOR) P (0-2) |
Özge Bayrak (TUR) P (0-2) |
3ª | non qualificata |
Beach volley Modifica
- Maschile
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adrian Carambula | 1988 | 1,83 m | ||||||
Alex Ranghieri | 1987 | 1,98 m |
Girone A | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. | Coppie | Pt | G | V | P | Sv | Sp | Sr | Pv | Pp | Pr |
1 | Carambula-Ranghieri | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 3 | 1.333 | 127 | 119 | 1.067 |
2 | Cerutti-Schmidt | 5 | 3 | 2 | 1 | 5 | 2 | 2.500 | 140 | 128 | 1.094 |
3 | Doppler-Horst | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 4 | 1.000 | 133 | 145 | 0.917 |
4 | Binstock-Schachter | 3 | 3 | 0 | 3 | 2 | 6 | 0.333 | 137 | 145 | 0.945 |
Fase a gironi
Rio de Janeiro 6 agosto 2016, ore 10:00 UTC-3 | Carambula-Ranghieri | 2 – 0 (21-14; 21-13) referto | Doppler-Horst | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 8 agosto 2016, ore 22:00 UTC-3 | Carambula-Ranghieri | 2 – 1 (21-18; 14-21; 15-11) referto | Binstock-Schachter | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 10 agosto 2016, ore 15:30 UTC-3 | Cerutti-Schmidt | 2 – 0 (21-19; 21-16) referto | Carambula-Ranghieri | Estádio de Copacabana
|
Ottavi di finale
Rio de Janeiro 12 agosto 2016, ore 23:00 UTC-3 | Carambula-Ranghieri | 0 – 2 (12-21; 21-23) referto | Lupo-Nicolai | Estádio de Copacabana
|
Carambula-Ranghieri: Eliminati agli ottavi di finale.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Daniele Lupo | 1991 | 1,84 m | ||||||
Paolo Nicolai | 1988 | 2,03 m |
Girone C | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. | Coppie | Pt | G | V | P | Sv | Sp | Sr | Pv | Pp | Pr |
1 | Dalhausser-Lucena | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | 6.000 | 146 | 107 | 1.364 |
2 | Ontiveros-Virgen | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 3 | 1.333 | 123 | 108 | 1.139 |
3 | Lupo-Nicolai | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 4 | 1.000 | 144 | 142 | 1.014 |
4 | Naceur-Belhaj | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0.000 | 70 | 126 | 0.556 |
Fase a gironi
Rio de Janeiro 7 agosto 2016, ore 12:05 UTC-3 | Lupo-Nicolai | 1 – 2 (21-14; 14-21; 11-15) referto | Ontiveros-Virgen | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 9 agosto 2016, ore 22:00 UTC-3 | Lupo-Nicolai | 2 – 0 (21-17; 21-13) referto | Naceur-Belhaj | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 11 agosto 2016, ore 16:46 UTC-3 | Dalhausser-Lucena | 2 – 1 (21-13; 17-21; 24-22) referto | Lupo-Nicolai | Estádio de Copacabana
|
Lucky Losers (Ripescaggio)
Rio de Janeiro 11 agosto 2016, ore 23:00 UTC-3 | Lupo-Nicolai | 2 – 1 (21-12; 15-21; 15-13) referto | Kantor-Losiak | Estádio de Copacabana
|
Ottavi di finale
Rio de Janeiro 12 agosto 2016, ore 23:00 UTC-3 | Carambula-Ranghieri | 0 – 2 (12-21; 21-23) referto | Lupo-Nicolai | Estádio de Copacabana
|
Quarti di finale
Rio de Janeiro 14 agosto 2016, ore 23:00 UTC-3 | Lupo – Nicolai | 2 – 1 (21-18; 20-22; 15-11) referto | Barsouk – Liamin | Estádio de Copacabana
|
Semifinali
Rio de Janeiro 16 agosto 2016, ore 23:00 UTC-3 | Lupo – Nicolai | 2 – 1 (15–21, 21–16, 15–13) referto | Krasilnikov – Semenov | Estádio de Copacabana
|
Finale
Rio de Janeiro 18 agosto 2016, ore 00:00 UTC-3 | Lupo – Nicolai | 0 – 2 (19-21, 17-21) referto | Alison – Bruno Schmidt | Estádio de Copacabana
|
Italia Lupo – Nicolai: Medaglia d'argento .
- Femminile
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Marta Menegatti | 1990 | 1,80 m | ||||||
Laura Giombini | 1989 | 1,83 m |
Girone D | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pos. | Coppie | Pt | G | V | P | Sv | Sp | Sr | Pv | Pp | Pr |
1 | Ludwig-Walkenhorst | 6 | 3 | 3 | 0 | 6 | 1 | 6.000 | 138 | 103 | 1.340 |
2 | Broder-Valjas | 5 | 3 | 2 | 1 | 4 | 3 | 1.333 | 121 | 118 | 1.025 |
3 | Menegatti-Giombini | 4 | 3 | 1 | 2 | 4 | 4 | 1.000 | 138 | 128 | 1.078 |
4 | Meawad-Elghobashy | 3 | 3 | 0 | 3 | 0 | 6 | 0.000 | 78 | 126 | 0.619 |
Fase a Gironi
Rio de Janeiro 7 agosto 2016, ore 22:00 UTC-3 | Menegatti-Giombini | 1 – 2 (21-15; 18-21; 9-15) referto | Broder-Valjas | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 9 agosto 2016, ore 12:10 UTC-3 | Menegatti-Giombini | 2 – 0 (21-10; 21-13) referto | Meawad-Elghobashy | Estádio de Copacabana
|
Rio de Janeiro 11 agosto 2016, ore 21:00 UTC-3 | Ludwig-Walkenhorst | 2 – 1 (21-18; 18-21; 15-9) referto | Menegatti-Giombini | Estádio de Copacabana |
Italia si qualifica come una delle migliori terze, senza dover affrontare gli spareggi.
Ottavi di finale
Rio de Janeiro 12 agosto 2016, ore 00:00 UTC-3 | Walsh-Ross | 2 – 0 (21-10; 21-16) referto | Menegatti-Giombini | Estádio de Copacabana
|
Italia: Eliminata agli ottavi di finale.
Canoa/Kayak Modifica
Velocità Modifica
FA | Qualificato in finale A (per le medaglie) |
FB | Qualificato in finale B (non per le medaglie) |
Q | Qualificato al turno successivo per posizione in qualificazione |
q | Qualificato al turno successivo per ripescaggio |
- Maschile
Atleta | Evento | Batteria | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | Tempo | Classifica | ||
Carlo Tacchini | C-1 1000 m | 4'04"697 | 10º Q | 4'02"461 | 4º FA | 4'15"368 | 8º |
C-1 200 m | 41"368 | 12º Q | 41"468 | 12º FB | 40"73 | 15º | |
Manfredi Rizza | K-1 200 m | 34"726 | 2º Q | 34"686 | 3º FA | 36"000 | 6º |
Alberto Ricchetti | K-1 1000 m | 3'37"610 | 17º | non qualificato | |||
Mauro Crenna Alberto Ricchetti |
K-2 200 m | 34"000 | 12º Q | 34"318 | 9º FB | 35"51 | 13º |
Giulio Dressino Nicola Ripamonti |
K-2 1000 m | 3'30"429 | 10º Q | 3'17"942 | 3º FA | 3'14"88 | 6º |
Mauro Crenna Giulio Dressino Alberto Ricchetti Nicola Ripamonti |
K-4 1000 m | 3'10"266 | 7º Q | 3'03"868 | 5º FB | 3'14"399 | 6º |
Slalom Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Qualificazioni | Semifinali | Finale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª manche | Pos. | 2ª manche | Pos. | Migliore | Posizione | Penalità | Tempo | Posizione | Penalità | Tempo | Posizione | ||
Giovanni De Gennaro | K-1 | 1'26"85 | 1º | 1'30"74 | 9º | 1'26"85 | 1º Q | 2" | 1'35"59 | 9º Q | 0" | 1'31"77 | 7º |
- Femminile
Atleta | Evento | Qualificazioni | Semifinali | Finale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª manche | Pos. | 2ª manche | Pos. | Migliore | Posizione | Penalità | Tempo | Posizione | Penalità | Tempo | Posizione | ||
Stefanie Horn | K-1 | 1'46"90 | 7ª | 1'39"07 | 1ª | 1'39"07 | 1ª Q | 0" | 1'48"30 | 8ª Q | 2" | 1'47"22 | 8ª |
Canottaggio Modifica
La flotta olimpica italiana di canottaggio è stata iscritta ufficialmente il 28 luglio e prevedeva gli equipaggi del Quattro Senza Senior maschile (Domenico Montrone, Matteo Castaldo, Matteo Lodo, Giuseppe Vicino), del Quattro Senza Pesi Leggeri maschile (Stefano Oppo, Martino Goretti, Livio La Padula, Pietro Ruta), del Due Senza femminile (Alessandra Patelli, Sara Bertolasi), del Due Senza maschile (Giovanni Abagnale, Marco Di Costanzo), del Doppio Senior maschile (Francesco Fossi, Romano Battisti) e del Doppio Pesi Leggeri maschile (Andrea Micheletti, Marcello Miani).[5] A causa dell'esclusione della nazionale russa di canottaggio dai Giochi, vengono ripescati gli equipaggi dell'Otto maschile (Vincenzo Capelli, Luca Agamennoni, Simone Venier, Matteo Stefanini, Pierpaolo Frattini, Mario Paonessa, Fabio Infimo, Emanuele Liuzzi, timoniere Enrico D'Aniello) e del Doppio Pesi Leggeri femminile (Valentina Rodini, Laura Milani).[6]
FA | Qualificato in finale A (per le medaglie) |
FB | Qualificato in finale B (non per le medaglie) |
FC | Qualificato in finale C (non per le medaglie) |
FD | Qualificato in finale D (non per le medaglie) |
FE | Qualificato in finale E (non per le medaglie) |
FF | Qualificato in finale F (non per le medaglie) |
SA/B | Semifinali A/B |
SC/D | Semifinali C/D |
SE/F | Semifinali E/F |
QF | Qualificato ai quarti di finale |
R | Ripescaggio |
- Maschile
Atleta | Evento | Batteria | Ripescaggio | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | ||
Giovanni Abagnale Marco Di Costanzo |
2 senza | 6'46"04 | 5º SA/B | Bye | 6'24"96 | 1º FA | 7'04"52 | Bronzo | |
Romano Battisti Francesco Fossi |
Due di coppia | 6'42"33 | 9º SA/B | Bye | 6'15"24 | 2º FA | 6'57"10 | 4º | |
Marcello Miani Andrea Micheletti |
Due di coppia pesi leggeri | 6'24"10 | 5º SA/B | Bye | 6'40"45 | 4º FB | 6'29"52 | 8º | |
Matteo Castaldo Matteo Lodo Domenico Montrone Giuseppe Vicino |
4 senza | 5'56"01 | 3º SA/B | Bye | 6'16"54 | 3º FA | 6'03"85 | Bronzo | |
Martino Goretti Livio La Padula Stefano Oppo Pietro Ruta |
4 senza pesi leggeri | 6'03"26 | 2º SA/B | Bye | 6'06"56 | 1º FA | 6'25"52 | 4º | |
Luca Agamennoni Vincenzo Capelli Pierpaolo Frattini Fabio Infimo Emanuele Liuzzi Mario Paonessa Matteo Stefanini Simone Venier Enrico D'Aniello (timoniere) |
Otto | 5'52"83 | 7º R | 6'05"12 | 5º | N.D. | non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | Batteria | Ripescaggio | Semifinali | Finale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | Tempo | Posizione | ||
Sara Bertolasi Alessandra Patelli |
2 senza | 7'13"06 | 10º R | 7'58"89 | 2º SA/B | 7'45"44 | 6º FB | 7'24"51 | 11º |
Laura Milani Valentina Rodini |
Due di coppia pesi leggeri | 7'09"12 | 13º R | 8'03"03 | 5º SC/D | 8'11"21 | 1º FC | 7'36"64 | 13º |
Ciclismo Modifica
Ciclismo su strada Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Tempo | Posizione |
---|---|---|---|
Fabio Aru | Corsa in linea | 6h10'27" | 6º |
Damiano Caruso | Corsa in linea | 6h22'23" | 40º |
Cronometro | 1h19'46"53 | 27º | |
Alessandro De Marchi | Corsa in linea | 6h30'10" | 63º |
Vincenzo Nibali | Corsa in linea | nf | |
Cronometro | np | ||
Diego Rosa | Corsa in linea | nf |
- Femminile
Atleta | Evento | Tempo | Posizione |
---|---|---|---|
Giorgia Bronzini | Corsa in linea | 4h01'33" | 42ª |
Elena Cecchini | 3h56'34" | 20ª | |
Tatiana Guderzo | 3h53'46" | 14ª | |
Elisa Longo Borghini | Corsa in linea | 3h51'27" | Bronzo |
Cronometro | 44'51"94 | 5ª |
Ciclismo su pista Modifica
- Maschile
Atleti | Evento | Qualificazione | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Avversari Risultato |
Pos. | Avversari Risultato |
Pos. | ||
Liam Bertazzo Simone Consonni Filippo Ganna Francesco Lamon |
Inseguimento a squadre | 3'59"708 | 5ª Q | Cina V 3'55"724 |
5/6 | Germania P 4'02"360 |
6º |
Atleta | Evento | Scratch race | Inseguimento individuale | Corsa a eliminazione | Chilometro da fermo | Giro lanciato | Corsa a punti | Punti totali | Classifica | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | Punti | Tempo | Posizione | Punti | Posizione | Punti | Tempo | Posizione | Punti | Tempo | Posizione | Punti | Punti | Posizione | ||||
Elia Viviani | Omnium | 7º | 28 | 4'17"453 | 3º | 36 | 1º | 40 | 1'02"338 | 3º | 36 | 12"660 | 2º | 38 | 29 | 5º | 207 | Oro |
- Femminile
Atlete | Evento | Qualificazione | Semifinale | Finale | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tempo | Pos. | Avversarie Risultato |
Pos. | Avversarie Risultato |
Pos. | ||
Simona Frapporti Tatiana Guderzo Francesca Pattaro Silvia Valsecchi |
Inseguimento a squadre | 4'25"543 | 7ª Q | Cina V 4'22"964 |
5/6 | Australia | 6ª |
Mountain bike Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Tempo | Classifica |
---|---|---|---|
Luca Braidot | Cross-country | 1h36'25" | 7° |
Marco Aurelio Fontana | 1h40'25" | 20° | |
Andrea Tiberi | 1h39'33" | 19° |
- Femminile
Atleta | Evento | Tempo | Classifica |
---|---|---|---|
Eva Lechner | Cross-country | 1h38'45" | 18ª |
Equitazione Modifica
Dressage Modifica
Atleta | Cavallo | Gara | Grand Prix | Grand Prix Special | Grand Prix Freestyle | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Classifica | Punteggio | Classifica | Tecnico | Artistico | Punteggio | Classifica | |||
Valentina Truppa | Chablis | Individuale | 65.971 | 52ª | non qualificata |
Concorso completo Modifica
Atleta | Cavallo | Gara | Dressage | Cross-country | Salto ostacoli | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Qualificazione | Finale | ||||||||||||||
Penalità | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Totale | Posizione | |||
Stefano Brecciaroli | Apollo WD Wendi Kurt Hoev | Individuale | 41.90 | 10 | Eliminato | non qualificato | |||||||||
Luca Roman | Castlewoods Jake | 50.80 | 46 | 71.60 | 122.40 | 40 | 16.00 | 138.00 | 40 | non qualificato | |||||
Pietro Roman | Barraduff | 48.20 | 38 | 20.00 | 68.20 | 23 | 14 | 82.20 | 24 Q | 4.00 | 86.20 | 23 | 86.20 | 23 | |
Arianna Schivo | Quefira de l'Ormeau | 55.00 # | 54 | 50.40 | 105.40 | 36 | 4 | 109.40 | 34 | non qualificato | |||||
Stefano Brecciaroli Luca Roman Pietro Roman Arianna Schivo |
Vedi sopra | Squadra | 140.90 | 8 | 142.00 | 296.00 | 8 | 34.00 | 330.00 | 9 | N.D. | 330.00 | 9 |
Salto ostacoli Modifica
Atleta | Cavallo | Gara | Qualificazione | Finale | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Round 1 | Round 2 | Round 3 | Round A | Round B | |||||||||||||
Penalità | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Posizione | Penalità | Totale | Posizione | Penalità | Posizione | |||
Emanuele Gaudiano | Caspar | Individuale | 27 | 67º | non qualificato |
Ginnastica Modifica
Ginnastica artistica Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attrezzo | Totale | Posizione | Attrezzo | Totale | Posizione | ||||||||||||
CL | C | A | V | P | S | CL | C | A | V | P | S | ||||||
Ludovico Edalli | Concorso individuale | 12.433 | 13.333 | 13.666 | 13.933 | 14.400 | 14.033 | 81.798 | 44 | non qualificato |
- Femminile
- Corpo libero
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||
---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Posizione | Punteggio | Posizione | ||
Erika Fasana | Corpo libero | 14.333 | 10ª Q | 14.533 | 6ª |
Vanessa Ferrari | 14.866 | 3ª Q | 14.766 | 4ª |
- Individuale
Atleta | Evento | Attrezzo | Qualificazione | Finale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CL | V | T | P | Totale | Posizione | Totale | Posizione | ||
Erika Fasana | Concorso individuale | non qualificata | |||||||
Carlotta Ferlito | 14.733 | 14.100 | 14.000 | 14.125 | N.D. | 56.958 | 12ª | ||
Vanessa Ferrari | 14.633 | 14.033 | 13.800 | 14.075 | 56.541 | 16ª | |||
Elisa Meneghini | non qualificata | ||||||||
Martina Rizzelli | non qualificata |
- Squadre
Atleta | Evento | Attrezzo | Qualificazione | Finale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CL | V | T | P | Totale | Posizione | Totale | Posizione | ||
Erika Fasana | Concorso a squadre | N.D. | 14.200 | 12.933 | 14.333 Q |
N.D. | non qualificate | ||
Carlotta Ferlito | 14.300 | 14.033 | 13.233 | 14.033 | 55.599 | 22 Q | |||
Vanessa Ferrari | 14.533 | 13.866 | 12.000 | 14.866 Q |
55.265 | 24 Q | |||
Elisa Meneghini | 14.166 | N.D. | 14.166 | 14.233 | N.D. | ||||
Martina Rizzelli | 14.533 | 14.033 | N.D. | ||||||
Totale | 43.366 | 42.266 | 40.332 | 43.432 | 169.396 | 10 |
Ginnastica ritmica Modifica
- Femminile
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attrezzo | Totale | Classifica | Attrezzo | Totale | Classifica | ||||||||
Cerchio | Palla | Clavi | Nastro | Cerchio | Palla | Clavi | Nastro | ||||||
Veronica Bertolini | Concorso individuale | 17.516 | 16.550 | 17.541 | 16.400 | 68.007 | 19ª | non qualificata |
Atleta | Evento | Qualificazione | Finale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attrezzo | Totale | Classifica | Attrezzo | Totale | Classifica | ||||
5 nastri | 3 clavette e 2 cerchi | 5 nastri | 3 clavette e 2 cerchi | ||||||
Martina Centofanti Sofia Lodi Alessia Maurelli Marta Pagnini Camilla Patriarca |
Concorso a squadre | 17.516 | 17.833 | 35.349 | 4º Q | 17.516 | 18.033 | 35.550 | 4° |
Golf Modifica
Atleta | Evento | Round 1 | Round 2 | Round 3 | Round 4 | Totale | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Punteggio | Punteggio | Punteggio | Punteggio | Totale | Par | Classifica | ||
Nino Bertasio | Maschile | 72 | 72 | 71 | 68 | 283 | -1 | 30° |
Matteo Manassero | 69 | 73 | 71 | 69 | 282 | -2 | 27° | |
Giulia Molinaro | Femminile | 78 | 78 | 71 | 70 | 300 | +16 | 53° |
Giulia Sergas | 77 | 74 | 77 | 74 | 302 | +18 | 55° |
Judo Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Preliminari | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Med. bronzo | Finale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Elios Manzi | −60 kg | Bye | Kim W.-j. (KOR) P (0001-0013) |
non qualificato | ||||||
Fabio Basile | −66 kg | Bye | S. Seidl (DEU) V (0100-0000) |
N. Shikhalizade (AZE) V (0110-0000) |
D. Tömörkhüleg (MGL) V (0100-0000) |
A. Gomboč (SVN) V (0000-0000) |
Bye | An B.-u. (KOR) V (0100-0000) |
Oro | |
Matteo Marconcini | −81 kg | K. Nakano (PHI) V (0100-0000) |
J. Bottieau (BEL) V (0000-0000) |
V. Dominica (MDA) V (0110-1000) |
A. Tchrikishvili (GEO) P (0000-0011) |
non qualificato | I. Ivanov (BGR) V (0100-0000) |
S. Toma (UAE) P (0000-0100) |
non qualificato |
- Femminile
Atleta | Evento | 16-esimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio | Med. bronzo | Finale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Valentina Moscatt | −48 kg | V. Ngọc Tú (VIE) P (0000-0000) |
non qualificata | ||||||
Odette Giuffrida | −52 kg | Bye | M. Kräh (DEU) V (0001-0000) |
A. Chițu (ROU) V (0001-0000) |
Ma Y. (CHN) V (0000-0000) |
Bye | M. Kelmendi (KOS) P (0000-0001) |
Argento | |
Edwige Gwend | −63 kg | M. Hermansson (SWE) V (0101-0000) |
T. Trstenjak (SVN) P (0000-0000) |
non qualificata |
Lotta Modifica
Libera Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Qualificazione | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio Turno 1 |
Ripescaggio Turno 2 |
Finale/ Finale per il bronzo |
Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Frank Chamizo | −65 kg | Bye | D. Safaryan (ARM) V (3-1) |
Z. Iakobishvili (GEO) V (3-1) |
T. Asgarov (AZE) P (1-3) |
Bye | F. Molinaro (USA) V (3-1) |
Bronzo |
Greco-Romana Modifica
- Maschile
Atleta | Evento | Qualificazione | Sedicesimi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Ripescaggio Turno 1 |
Ripescaggio Turno 2 |
Finale | Pos. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato |
Avversario Risultato | |||
Daigoro Timoncini | −98 kg | Bye | A. Aleksanyan (AZE) P (1-3) |
non qualificato |
Nuoto Modifica
- Maschile
- Femminile
Nuoto sincronizzato Modifica
Atleta | Evento | Qualificazioni | Finale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Programma tecnico | Programma libero | Punti totali | Posizione | Programma tecnico | Programma libero | Punti totali | Posizione | ||
Linda Cerruti Costanza Ferro |
Duo | 90.4412 | 91.1333 | 181.5745 | 6ª Q | 90.4412 | 92.3667 | 182.8079 | 6ª |
Elisa Bozzo Beatrice Callegari Camilla Cattaneo Linda Cerruti Francesca Deidda Costanza Ferro Manila Flamini Mariangela Perrupato Sara Sgarzi |
Squadre | N.D. | 91.1142 | 92.2667 | 183.3809 | 5º |
Pallanuoto Modifica
Maschile Modifica
Rosa
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Squadra di club | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Stefano Tempesti | 1979 | 2,05 m | 99 kg | Pro Recco | ||
2 | CV | Francesco Di Fulvio | 1993 | 1,88 m | 82 kg | Pro Recco | ||
3 | D | Niccolò Gitto | 1986 | 1,89 m | 76 kg | Pro Recco | ||
4 | A | Pietro Figlioli | 1984 | 1,90 m | 94 kg | Pro Recco | ||
5 | CV | Andrea Fondelli | 1994 | 1,87 m | 90 kg | Pro Recco | ||
6 | D | Alessandro Velotto | 1995 | 1,85 m | 79 kg | Canottieri Napoli | ||
7 | A | Alessandro Nora | 1987 | 1,91 m | 90 kg | AN Brescia | ||
8 | A | Valentino Gallo | 1985 | 1,93 m | 95 kg | Posillipo | ||
9 | A | Nicholas Presciutti | 1993 | 1,90 m | 90 kg | AN Brescia | ||
10 | CB | Michaël Bodegas | 1987 | 1,92 m | 102 kg | Pro Recco | ||
11 | CB | Matteo Aicardi | 1986 | 1,92 m | 104 kg | Pro Recco | ||
12 | A | Christian Presciutti | 1982 | 1,85 m | 84 kg | AN Brescia | ||
13 | P | Marco Del Lungo | 1990 | 1,90 m | 93 kg | AN Brescia |
- Allenatore: Alessandro Campagna
Fase a Gironi - Gruppo B
Rio de Janeiro 6 agosto 2016, ore 12:40 UTC-3 | Spagna | 8 – 9 (3-2, 2-1, 1-2, 2-4) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 8 agosto 2016, ore 11:20 UTC-3 | Italia | 11 – 8 (4-3, 4-1, 1-2, 2-2) referto | Francia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 10 agosto 2016, ore 14:00 UTC-3 | Montenegro | 5 – 6 (1-2, 1-1, 0-1, 3-2) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 12 agosto 2016, ore 10:20 UTC-3 | Croazia | 10 – 7 (1-1, 4-3, 3-2, 2-1) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 14 agosto 2016, ore 15:30 UTC-3 | Stati Uniti | 10 – 7 (2-4, 3-2, 3-1, 2-0) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Spagna | 7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 46 | 35 | +11 |
2 | Croazia | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 37 | 37 | 0 |
3 | Italia | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 40 | 41 | -1 |
4 | Montenegro | 5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 36 | 32 | +4 |
5 | Stati Uniti | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 35 | 35 | 0 |
6 | Francia | 2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 28 | 42 | -14 |
- Quarti di finale
Rio de Janeiro 16 agosto 2016, ore 16:30 BST | Grecia | 5 – 9 (0-2, 2-2, 1-2, 2-3) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
- Semifinale
Rio de Janeiro 18 agosto 2016, ore 16:30 UTC-3 | Italia | 8 – 10 (0-3, 2-3, 0-1, 6-3) referto | Serbia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
- Finale per il bronzo
Rio de Janeiro 20 agosto 2016, ore 13:00 UTC-3 | Montenegro | 10 – 12 (1-2, 3-3, 3-4, 3-3) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Italia: Medaglia di bronzo .
Femminile Modifica
Rosa
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Squadra di club | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | P | Giulia Gorlero | 1990 | 1,79 m | 67 kg | Messina | ||
2 | D | Chiara Tabani | 1994 | 1,76 m | 73 kg | Prato Waterpolo | ||
3 | D | Arianna Garibotti | 1989 | 1,69 m | 71 kg | Messina | ||
4 | D | Elisa Queirolo | 1991 | 1,68 m | 63 kg | Plebiscito PD | ||
5 | D | Federica Radicchi | 1988 | 1,69 m | 64 kg | Messina | ||
6 | CV | Rosaria Aiello | 1989 | 1,74 m | 74 kg | Messina | ||
7 | A | Tania Di Mario | 1979 | 1,67 m | 59 kg | Orizzonte CT | ||
8 | D | Roberta Bianconi | 1989 | 1,75 m | 76 kg | Olympiakos | ||
9 | A | Giulia Emmolo | 1991 | 1,72 m | 66 kg | Olympiakos | ||
10 | CV | Francesca Pomeri | 1993 | 1,73 m | 73 kg | Cosenza | ||
11 | CV | Aleksandra Cotti | 1988 | 1,66 m | 64 kg | Rapallo | ||
12 | CB | Teresa Frassinetti | 1985 | 1,78 m | 70 kg | Bogliasco | ||
13 | P | Laura Teani | 1991 | 1,70 m | 68 kg | Plebiscito PD |
- Allenatore: Fabio Conti
Fase a gironi - Gruppo A
Rio de Janeiro 9 agosto 2016, ore 11:20 UTC-3 | Italia | 9 – 3 (1-1, 2-0, 3-0, 3-2) referto | Brasile | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 11 agosto 2016, ore 11:20 UTC-3 | Italia | 8 – 7 (4-2, 0-1, 2-3, 2-1) referto | Australia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Rio de Janeiro 13 agosto 2016, ore 11:20 UTC-3 | Russia | 5 – 10 (2-3, 3-5, 4-8, 5-10) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 27 | 15 | +12 |
2 | Australia | 4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 31 | 15 | +16 |
3 | Russia | 2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 23 | 31 | -8 |
3 | Brasile | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 13 | 33 | -20 |
- Quarti di finale
Rio de Janeiro 15 agosto 2016, ore 19:40 UTC-3 | Italia | 12 – 7 (1-1, 3-1, 4-2, 4-3) referto | Cina | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
- Semifinale
Rio de Janeiro 17 agosto 2016, ore 12:20 UTC-3 | Russia | 9 – 12 (2-2, 2-4, 0-2, 5-4) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
- Finale
Rio de Janeiro 19 agosto 2016, ore 15:30 UTC-3 | Stati Uniti | 15 – 5 (4-1, 1-2, 4-1, 3-1) referto | Italia | Centro Aquático Maria Lenk
| ||||||
|
Italia: Medaglia d'argento .
Pallavolo Modifica
Maschile Modifica
Rosa
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Squadra di club | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | P | Daniele Sottile | 1979 | 1,86 m | Top Volley Latina | |||
4 | SO | Luca Vettori | 1991 | 1,99 m | Modena | |||
5 | SL | Osmany Juantorena | 1985 | 2,00 m | Lube | |||
6 | P | Simone Giannelli | 1996 | 2,00 m | Trentino | |||
7 | L | Salvatore Rossini | 1986 | 1,84 m | Modena | |||
9 | SO | Ivan Zaytsev | 1988 | 2,02 m | Dinamo Mosca | |||
10 | SL | Filippo Lanza | 1991 | 1,96 m | Trentino | |||
11 | C | Simone Buti | 1983 | 2,08 m | Sir Safety Perugia | |||
13 | L | Massimo Colaci | 1985 | 1,80 m | Trentino | |||
14 | C | Matteo Piano | 1990 | 2,07 m | Modena | |||
15 | C | Emanuele Birarelli | 1981 | 2,02 m | Sir Safety Perugia | |||
16 | SO | Oleg Antonov | 1988 | 1,98 m | Trentino |
- Allenatore: Gianlorenzo Blengini
Fase a gironi - Gruppo A
Rio de Janeiro 7 agosto 2016, ore 09:30 UTC-3 | Italia | 3 – 0 (25-20, 25-20, 25-15) referto | Francia | Maracanãzinho (4 456 spett.)
|
Rio de Janeiro 9 agosto 2016, ore 15:00 UTC-3 | Italia | 3 – 1 (28-26, 20-25, 25-23, 25-23) referto | Stati Uniti | Maracanãzinho (6 494 spett.)
|
Rio de Janeiro 11 agosto 2016, ore 20:30 UTC-3 | Italia | 3 – 0 (25-17, 25-13, 25-17) referto | Messico | Maracanãzinho (5 472 spett.)
|
Rio de Janeiro 13 agosto 2016, ore 22:35 UTC-3 | Brasile | 1 – 3 (25-23, 23-25, 22-25, 15-25) referto | Italia | Maracanãzinho (8 892 spett.)
|
Rio de Janeiro 15 agosto 2016, ore 20:30 UTC-3 | Italia | 1 – 3 (23-25, 17-25, 25-16, 21-25) referto | Canada | Maracanãzinho (7 109 spett.)
|
Pos | Nazione | Punti | Partite | Set | Ratio | Punti | Ratio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vinte | Perse | Vinti | Persi | Fatti | Subiti | |||||
1 | Italia | 12 | 5 | 4 | 1 | 13 | 5 | 2.600 | 432 | 375 | 1.152 |
2 | Canada | 9 | 5 | 3 | 2 | 10 | 7 | 1.429 | 378 | 378 | 1.000 |
3 | Stati Uniti | 9 | 5 | 3 | 2 | 10 | 8 | 1.250 | 419 | 405 | 1.035 |
4 | Brasile | 9 | 5 | 3 | 2 | 11 | 9 | 1.222 | 467 | 442 | 1.057 |
5 | Francia | 6 | 5 | 2 | 3 | 8 | 9 | 0.889 | 386 | 367 | 1.052 |
6 | Messico | 0 | 5 | 0 | 5 | 1 | 15 | 0.067 | 283 | 398 | 0.711 |
- Quarti di finale
Rio de Janeiro 17 agosto 2016, ore 18:00 UTC-3 | Italia | 3 – 0 (31-29, 25-19, 25-17) referto | Iran | Maracanãzinho (7 213 spett.)
|
- Semifinale
Rio de Janeiro 19 agosto 2016, ore 13:00 UTC-3 | Italia | 3 – 2 (30-28, 26-28, 9-25, 25-22, 15-9) referto | Stati Uniti | Maracanãzinho (8 153 spett.)
|
- Finale
Rio de Janeiro 21 agosto 2016, ore 13:15 UTC-3 | Italia | 0 – 3 (22-25, 26-28, 24-26) referto | Brasile | Maracanãzinho (9 824 spett.)
|
Italia: Medaglia d'argento .
Femminile Modifica
Rosa
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Squadra di club | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | SO | Serena Ortolani | 1987 | 1,87 m | Imoco | |||
4 | P | Alessia Orro | 1998 | 1,80 m | Club Italia | |||
6 | L | Monica De Gennaro | 1987 | 1,81 m | Imoco | |||
7 | C | Martina Guiggi | 1984 | 1,88 m | AGIL | |||
8 | SL | Alessia Gennari | 1991 | 1,84 m | Bergamo | |||
9 | SO | Nadia Centoni | 1981 | 1,85 m | Galatasaray | |||
11 | C | Cristina Chirichella | 1994 | 1,95 m | AGIL | |||
14 | P | Eleonora Lo Bianco | 1979 | 1,71 m | Bergamo | |||
15 | SL | Antonella Del Core | 1980 | 1,81 m | Dinamo-Kazan | |||
16 | SL | Myriam Sylla | 1995 | 1,81 m | Bergamo | |||
18 | SO | Paola Egonu | 1998 | 1,89 m | Club Italia | |||
20 | C | Anna Danesi | 1996 | 1,96 m | Club Italia |
- Allenatore: Marco Bonitta
Fase a gironi - Gruppo B
Rio de Janeiro 6 agosto 2016, ore 22:35 UTC-3 | Serbia | 3 – 0 (27-25, 25-20, 25-23) referto | Italia | Maracanãzinho (4 373 spett.)
|
Rio de Janeiro 8 agosto 2016, ore 9:30 UTC-3 | Cina | 3 – 0 (25-21, 25-21, 25-16) referto | Italia | Maracanãzinho (4 804 spett.)
|
Rio de Janeiro 10 agosto 2016, ore 11:35 UTC-3 | Italia | 0 – 3 (21-25, 20-25, 20-25) referto | Paesi Bassi | Maracanãzinho (5 539 spett.)
|
Rio de Janeiro 12 agosto 2016, ore 15:00 UTC-3 | Stati Uniti | 3 – 1 (25-22, 25-22, 23-25, 20-25) referto |