Tituss Burgess

attore e cantante statunitense

Tituss Burgess (Athens, 21 febbraio 1979) è un attore e cantante statunitense, noto soprattutto per aver interpretato Titus Andromedon in Unbreakable Kimmy Schmidt, un ruolo che gli ha valso due candidature al Premio Emmy.

Tituss Burgess
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePop
Periodo di attività musicale2005 – in corso
Strumentovoce
EtichettaBuckweed Production,Middle Collegiate Church,Titus Burgess Production,Titus Ink
Album pubblicati4
Studio3 (+1 EP)
Tituss Burgess e Barbara Cook

Biografia

modifica

Debutta a Broadway nel 2005 con il musical Good Vibrations, a cui segue nello stesso anno Jersey Boys. Nel 2008 torna a Broadway con il musical The Little Mermaid, con Sierra Boggess, Norm Lewis e Sherie Rene Scott, e viene candidato al Broadway.com Award al miglior attore non protagonista in un musical.[1] Nel 2009 interpreta Nicely-Nicely Johnson nell'ultimo revival di Broadway di Guys and Dolls con Lauren Graham nel ruolo di Miss Adelaide.[2][3]

Ha recitato anche in alcune serie televisive, tra cui A Gifted Man, 30 Rock, Blue Bloods, Royal Pains ed Unbreakable Kimmy Schmidt, per cui è stato candidato a tre Premi Emmy tra il 2015 e il 2018. [4]

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Doppiatore

modifica

Discografia

modifica
  • 2006 – Here's To You
  • 2012 – Welcome (con i Middle Church)
  • 2012 – Comfortable
  • 2019 – Saint Titus

Singoli

modifica
  • 2019 – 45 (con Daniel J.Watts)
  • 2020 – Dance M.F (con Imani Coppola e Danny Verde)

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Tituss Burgess è stato doppiato da:

Da doppiatore è stato sostituito da:

  1. ^ Broadway Buzz, su broadway.com. URL consultato il 24 maggio 2015.
  2. ^ Guys and Dolls' Burgess to Play Birdland in July, su playbill.com. URL consultato il 24 maggio 2015.
  3. ^ Tituss Burgess - Broadway Theatre Credits, Photos, Who's Who - Playbill Vault, su playbillvault.com. URL consultato il 24 maggio 2015.
  4. ^ '30 Rock' Star Reveals Message For Gay Youth On New Album, su The Huffington Post. URL consultato il 24 maggio 2015.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN26880877 · LCCN (ENno2008102279