Torneo Rio-San Paolo 1962

14ª edizione del torneo
(Reindirizzamento da Torneio Rio-São Paulo 1962)

Il Torneo Rio-San Paolo 1962 (ufficialmente in portoghese Torneio Rio-São Paulo 1962) è stato la 14ª edizione del Torneo Rio-San Paolo.

Torneo Rio-San Paolo 1962
Torneio Rio-São Paulo 1962
Competizione Torneo Rio-San Paolo
Sport Calcio
Edizione 14ª
Date dal 14 febbraio 1962
al 17 marzo 1962
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 9
Risultati
Vincitore Botafogo
(1º titolo)
Secondo San Paolo
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Amarildo (Botafogo), 8 gol
Incontri disputati 23
Gol segnati 70 (3,04 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Primo turno: le 9 squadre partecipanti vengono divise in due gruppi, uno formato dalla 5 squadre dello stato di Rio de Janeiro e l'altro dalle 4 squadre dello stato di San Paolo. Ogni squadra affronta tutte le altre squadre del proprio girone in partite di sola andata. Si qualificano alla fase successiva le due migliori squadre di ogni girone.

Fase finale: le 4 squadre partecipanti si affrontano in partite di sola andata. Vince il torneo la squadra che totalizza più punti.

Partecipanti

modifica
Squadra Città Stato
America-RJ Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Botafogo Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Corinthians San Paolo   San Paolo
Flamengo Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Fluminense Rio de Janeiro   Rio de Janeiro
Palmeiras San Paolo   San Paolo
Portuguesa San Paolo   San Paolo
San Paolo San Paolo   San Paolo
Vasco da Gama Rio de Janeiro   Rio de Janeiro

Primo turno

modifica

Risultati

modifica
Gruppo A
14 feb. América-RJ - Vasco da Gama 1-0
15 feb. Flamengo - Fluminense 1-0
18 feb. Botafogo - Fluminense 1-0
20 feb. Flamengo - América-RJ 0-0
21 feb. Botafogo - Vasco da Gama 4-1
25 feb. Flamengo - Vasco da Gama 1-1
26 feb. Botafogo - América-RJ 4-1
1 mar. Flamengo - Botafogo 3-2
2 mar. América-RJ - Fluminense 3-0
10 mar. Vasco da Gama - Fluminense 4-3
Gruppo B
18 feb. Corinthians - Portuguesa 3-2
21 feb. San Paolo - Portuguesa 2-2
22 feb. Palmeiras - Corinthians 3-0
25 feb. Palmeiras - Portuguesa 2-1
27 feb. Corinthians - San Paolo 1-1
3 mar. San Paolo - Palmeiras 2-1
 
Spareggio
8 mar. San Paolo - Palmeiras 1-1

Classifica

modifica

Gruppo A (Rio de Janeiro)

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Botafogo 6 4 3 0 1 11 5 +6
2. Flamengo 6 4 2 2 0 5 3 +2
3. America-RJ 5 4 2 1 1 5 4 +1
4. Vasco da Gama 3 4 1 1 2 6 9 -3
5. Fluminense 0 4 0 0 4 3 9 -6

Gruppo B (San Paolo)

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Palmeiras[n 1] 4 3 2 0 1 6 3 +3
2. San Paolo[n 1] 4 3 1 2 0 5 4 +1
3. Corinthians 3 3 1 1 1 4 6 -1
4. Portuguesa 1 3 0 1 2 5 7 -2
  1. ^ a b Essendo terminato in parità lo spareggio, il Palmeiras è primo per il maggior numero di vittorie ottenute rispetto al San Paolo (2 contro 1).

Verdetti

modifica
  • Botafogo, Flamengo, Palmeiras e San Paolo qualificati alla fase finale.

Fase finale

modifica

Risultati

modifica
1ª giornata
11 mar. Botafogo - San Paolo 2-1
11 mar. Palmeiras - Flamengo 3-0
2ª giornata
14 mar. Botafogo - Flamengo 1-0
14 mar. San Paolo - Palmeiras 2-1
3ª giornata
17 mar. Botafogo - Palmeiras 3-1
17 mar. San Paolo - Flamengo 2-2

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Botafogo 6 3 3 0 0 6 2 +4
2. San Paolo 3 3 1 1 1 5 5 0
3. Palmeiras 2 3 1 0 2 5 5 0
4. Flamengo 1 3 0 1 2 2 6 -4

Classifica marcatori

modifica
Gol Giocatore Squadra
8   Amarildo Botafogo
3   Américo Palmeiras
3   China Botafogo
3   Dida Flamengo
3   Gildo Palmeiras
3   Prado San Paolo
3   Saulzinho Vasco da Gama

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio