Torri e campanili più alti del mondo

Questa è la cronologia delle torri più alte del mondo, le costruzioni in muratura ordinate secondo l'anno in cui hanno infranto il primato mondiale; l'altezza considerata è quella strutturale, ovvero dalla base dell'edificio al punto architetturale più alto, sempre che questo sia integrato nell'edificio. Sono considerate torri solo le costruzioni verticali non abitabili atte a scopi civici, di difesa, di vista, campanari, campanili, minareti (nella lista non sono perciò presenti i grattacieli, né sono incluse tutte le forme di struttura).

Cronologia

modifica
Immagine Record Edificio Città Stato Altezza Note
  2019 - attuale Grande Moschea di Algeri Algeri   Algeria 265 m Il minareto più alto del mondo.
  1993 - 2019 Moschea di Hassan II Casablanca   Marocco 210 m Il minareto più alto del Marocco e il secondo al mondo.
  1901 - 1993 Municipio di Filadelfia Filadelfia   Stati Uniti 167 m[1] La torre più alta delle Americhe.
  1890 - 1901 Duomo di Ulma Ulma   Germania 161,53 m [2] Il campanile più alto d'Europa.
  1880 – 1888 Duomo di Colonia Colonia   Germania 157 m [3] Il secondo campanile più alto della Germania e dell'Europa
  1876 - 1880 Cattedrale di Rouen Rouen   Francia 151 m [4] Il campanile più alto di Francia.
  1874 - 1876 Chiesa di San Nicola Amburgo   Germania 147 m [5]
  1647 - 1874 Cattedrale di Strasburgo Strasburgo   Francia 142 m [6] La torre di epoca pre-industriale più alta del mondo.
  1625 - 1647 Chiesa di Santa Maria Stralsund   Germania 151 m Perse il primato nel 1647 a causa della sua distruzione per un incendio scaturito da un fulmine; il primo posto venne preso dalla cattedrale di Strasburgo, con i suoi 142 m.
  1549 - 1625 Chiesa di Sant'Olav Tallinn   Estonia 159 m [7] Perse il primato nel 1625 quando la cima della torre subì un pesante crollo, essendo stata colpita da un fulmine; la chiesa di Santa Maria a Stralsund divenne l'edificio più alto al mondo.
  1300 - 1549 Cattedrale di Lincoln Lincoln   Inghilterra 160 m Perse il primato nel 1549 a causa del crollo della guglia originale; la struttura più alta diventò la torre della chiesa di Sant'Olav.
  300 a.C. - 1300 d.C. Faro di Alessandria Alessandria d'Egitto   Egitto 134 m Perse il primato nel 1300 con la costruzione della torre della cattedrale di Lincoln. Crollò a causa di terremoti nel 1303.