Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Irlanda 2022

Tra giugno e luglio 2022 la nazionale irlandese di rugby allenata da Andy Farrell intraprese un tour in Nuova Zelanda che prevedeva una serie di tre test match con gli All Blacks nei tre fine settimana tra il 2 e il 16 luglio e due incontri infrasettimanali contro i Māori All Blacks.

Irlanda in tour 2022
29 giugno 2022 ‒ 16 luglio 2022
Allenatore Andy Farrell
Capitano Jonathan Sexton
Destinazione Nuova Zelanda
G V N P
Totali 5 3 0 2
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 2 0 1

La vittoria irlandese per 2-1 della serie provocò una rivoluzione statistica nel mondo del rugby. La squadra guidata da Andy Farrell divenne solo la quinta, nella storia della disciplina, a vincere una serie in Nuova Zelanda[1]: prima di essa il Sudafrica nel 1937, l'Australia nel 1949 e nel 1986, i British & Irish Lions nel 1971 e la Francia nel 1994[1].

I primi due match del tour furono invero sfavorevoli all'Irlanda: ad Hamilton i Māori All Blacks vinsero largamente 32-17[2] e il primo test fu un'altrettanto netta affermazione neozelandese per 42 a 19[3].

Fu nel secondo test che l'Irlanda, oltre a pareggiare la serie, riuscì nell'impresa di battere per la prima volta gli All Blacks sul loro terreno interno[4]: l'incontro finì con due mete per parte, ma la differenza la fece il piede di Jonathan Sexton autore di 13 punti contro i solo 2 di Jordie Barrett[4].

Dopo avere pareggiato la serie anche dei match infrasettimanali battendo 30-24 i Māori All Blacks[5], gli irlandesi compirono l'impresa nel terzo test vincendo 32-22 a Wellington, non solo conquistando la loro prima serie contro i neozelandesi e battendoli due volte a seguire, ma anche infliggendo loro due sconfitte interne consecutive per la prima volta dal 1998[6].

Per gli irlandesi questo significò, dal 18 luglio successivo, il raggiungimento del primo posto del ranking World Rugby ottenuto scavalcando la Francia, mentre invece la Nuova Zelanda perse una posizione e da terza terminò la serie al quarto posto.

Risultati

modifica

I test match

modifica
Auckland
2 luglio 2022, ore 19:05 UTC+12
Nuova Zelanda  42 – 19
referto
  IrlandaEden Park (48195 spett.)
Arbitro:   Karl Dickson

Dunedin
9 luglio 2022, ore 19:05 UTC+12
Nuova Zelanda  12 – 23
referto
  IrlandaForsyth Barr Stadium (30748 spett.)
Arbitro:   Jaco Peyper

Wellington
16 luglio 2022, ore 19:05
Nuova Zelanda  22 – 32
referto
  IrlandaRegional Stadium
Arbitro:   Wayne Barnes

Gli altri incontri

modifica
Hamilton
29 giugno 2022, ore 19:05 UTC+12
Māori All Blacks32 – 17
referto
Irlanda XVWaikato Stadium (9253 spett.)
Arbitro:   Wayne Barnes

Wellington
12 luglio 2022, ore 19:05 UTC+12
Māori All Blacks24 – 30
referto
Irlanda XVRegional Stadium
Arbitro:   Karl Dickson

  1. ^ a b (EN) Garry Doyle, Ireland stun the All Blacks to become just the fifth touring side to win series in New Zealand, in The 42, 16 luglio 2022. URL consultato il 21 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2022).
  2. ^ (EN) Michael Morrow, Maori All Blacks 32-17 Ireland: Visitors well beaten in tour opener, in BBC, 29 giugno 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.
  3. ^ (EN) Michael Morrow, New Zealand 42-19 Ireland: Ruthless All Blacks hammer visitors, in BBC, 2 luglio 2022. URL consultato il 22 luglio 2022.
  4. ^ a b (EN) Lee Calvert, Ireland beat All Blacks in New Zealand for first time in their history, in The Observer, 9 luglio 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.
  5. ^ (EN) Maori All Blacks 24-30 Ireland: Tourists' midweek side earn Wellington win, in BBC, 12 luglio 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.
  6. ^ (EN) Lee Calvert, Ireland stun All Blacks again to make history with series triumph, in The Observer, 16 luglio 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby