Acokanthera

genere di pianta della famiglia Apocynaceae
(Reindirizzamento da Toxicophlaea)

Acokanthera G.Don, 1837 è un genere di piante arbustive della famiglia Apocynaceae, diffuso in Africa.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acokanthera
Acokanthera oppositifolia
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
SottofamigliaRauvolfioideae
TribùCarisseae
GenereAcokanthera
G.Don, 1837
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
GenereAcokanthera
Sinonimi

Toxicophlaea
(Harv.,1842)

specie

Descrizione

modifica

Sono piante sempreverdi con foglie scure. Ogni parte della pianta produce una linfa bianca lattiginosa, estremamente tossica. I fiori, molto profumati, crescono a grappoli nelle ascelle delle foglie superiori, ed hanno una corolla tubulare la quale si allarga in cinque lobi. Il frutto è una drupa scura con uno o due semi.

Distribuzione e habitat

modifica

Queste piante si distribuiscono principalmente nell'Africa tropicale e nella penisola arabica. Una specie (A. oppositifolia) è stata introdotta e si è naturalizzata in Cina.[2]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie:[1]

Proprietà

modifica

Queste piante contengono un potente principio attivo, la ouabaina, nota anche come strofantina G. Isolato per la prima volta in Acokanthera ouabaio (= Acokanthera schimperi), da cui il nome, è un glicoside cardioattivo , con azioni farmacologiche analoghe a quelle della digossina ma più rapide e di minore durata. Un tempo usata nel trattamento dello scompenso cardiaco congestizio, viene attualmente impiegata solo per scopi sperimentali.[3]

Alcune specie vengono usate come arbusti ornamentali, mentre le popolazioni indigene intingono le loro lance e le loro frecce nel veleno di queste piante.

  1. ^ a b (EN) Acokanthera, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º dicembre 2023.
  2. ^ Acokanthera, su Flora of China. URL consultato il 29 giugno 2013.
  3. ^ F. Capasso,R. De Pasquale,G. Grandolini,N. Mascolo, Glicosidi cardioattivi, in Farmacognosia: Farmaci Naturali, Loro Preparazioni Ed Impiego Terapeutico, Springer, 2000, ISBN 978-88-470-0074-2.

Altri progetti

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica