Toyo Kogyo Soccer Club 1965

Voce principale: Sanfrecce Hiroshima.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Toyo Kogyo Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1965.

Toyo Kogyo
Stagione 1965
Sport calcio
SquadraToyo Kogyo
AllenatoreBandiera del Giappone Yukio Shimomura
JSL1º posto
Coppa dell'ImperatoreVincitore
Miglior marcatoreCampionato: Kuwata (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica


Formazione tipo.[1]

Iscrittosi alla neocostituita Japan Soccer League, il Toyo Kogyo (affidato alla guida tecnica di Yukio Shimomura, fautore di un modulo molto simile all'attuale 4-3-3[1]) divenne la prima squadra a vincere la competizione dominando un torneo in cui concluse quasi a punteggio pieno (nell'arco della stagione perse solamente due punti, peraltro mediante due pareggi[2]). Tale risultato diede inoltre alla squadra la possibilità di disputare la Coppa dell'Imperatore: dopo aver passato agevolmente i primi due turni, il Toyo Kogyo sconfisse in finale lo Yawata Steel.[3][4]

Maglie e sponsor

modifica

Benché i colori ufficiali fossero il giallo e il blu, nella stagione 1965 la squadra utilizzò un completo di colore bianco e blu.[3] Nelle gare giocate in casa la squadra fu invece obbligata dal regolamento a indossare una divisa totalmente bianca.[2]

[1][5]

N. Ruolo Calciatore
1   P Kōji Funamoto
5   D Michihiro Ozawa
7   C Takayuki Kuwata
8   A Yasuyuki Kuwahara
10   A Ikuo Matsumoto
11   A Ryuzo Okamitsu
17   C Kenzō Ōhashi
20   C Haruo Oshima
N. Ruolo Calciatore
23   A Takehiko Kawanishi
24   A Tsutomu Nakamura
  C Yoshinobu Ishii
  D Kazuo Imanishi
  C Aritatsu Ogi
  D Hiroyuki Kuwahara
  D Yosuke Niwa

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Japan Soccer League 26 14 12 2 0 44 9 +35
Coppa dell'Imperatore - 3 3 0 0 15 2 +13
Totale - 17 15 2 0 59 11 +48

Statistiche dei giocatori

modifica

[1][5]

Giocatore JSL Coppa dell'Imperatore Totale
                       
Funamoto, K. K. Funamoto 14000??0014+0+00
Imanishi, K. K. Imanishi 9000??009+0+00
Ishii, Y. Y. Ishii 13000??0013+0+00
Kuwahara, H. H. Kuwahara 14000??0014+0+00
Kuwahara, Y. Y. Kuwahara 13700??0013+7+00
Kuwata, T. T. Kuwata 141100??0014+11+00
Matsumoto, I. I. Matsumoto 14800??0014+8+00
Nakamura, T. T. Nakamura 7000??007+0+00
Niwa, Y. Y. Niwa 13000400017000
Ogi, A. A. Ogi 14900000014900
Ohashi, K. K. Ohashi 3000??003+0+00
Okamitsu, R. R. Okamitsu 14900??0014+9+00
Ozawa, M. M. Ozawa 14000??0014+0+00
  1. ^ a b c d サッカーマガジン (Soccer Magazine), giugno 1971
  2. ^ a b Japan Soccer League 1965, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2015).
  3. ^ a b 第45回 優勝: 東洋工業 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2010). su NHK
  4. ^ The 45rd Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  5. ^ a b Toyo Industries 1965, su national-football-teams.com.

Bibliografia

modifica
  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio