Tytonidae

famiglia di uccelli

I Titonidi (Tytonidae Ridgway, 1914) o Barbagianni sono una famiglia di uccelli rapaci notturni dell'ordine Strigiformes.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Titonidi
Barbagianni (Tyto alba)
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Infraphylum Gnathostomata
Superclasse Tetrapoda
Classe Aves
Sottoclasse Neornithes
Superordine Neognathae
Ordine Strigiformes
Famiglia Tytonidae
Ridgway, 1914
Generi

DescrizioneModifica

Nell'aspetto essi sono estremamente simili agli Strigidi. Vengono tuttavia classificati in una famiglia a sé stante per due peculiari caratteristiche scheletriche: le clavicole fuse con lo sterno (gli Strigidi le hanno separate) e l'artiglio del dito centrale seghettato.

TassonomiaModifica

La famiglia comprende due generi e 20 specie:[1]

NoteModifica

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Tytonidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 28 febbraio 2018.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007558589005171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli