Tyto tenebricosa
Tyto tenebricosa (Gould, 1845), conosciuto anche col nome di barbagianni fuligginoso, è un uccello appartenente all'ordine degli strigiformi e alla famiglia Tytonidae.
Barbagianni fuligginoso | |
---|---|
Stato di conservazione | |
In pericolo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Ordine | Strigiformes |
Famiglia | Tytonidae |
Genere | Tyto |
Specie | T.tenebricosa |
Nomenclatura binomiale | |
Tyto tenebricosa Gould, 1845 | |
Nomi comuni | |
Barbagianni fuligginoso |
DescrizioneModifica
Il barbagianni fuligginoso differisce dalle altre specie del genere Tyto per via del colore del piumaggio: solitamente le altre specie di barbagianni presentano colori chiari (come Tyto alba o Tyto capensis); invece il T. tenebricosa presenta una livrea scura che varia dal grigio scuro-marrone al nero, (molto simile alla fuliggine dei camini da cui prende il nome) macchiato di bianco. Il disco facciale è solitamente nero, ma talvolta può essere grigio o color crema. Misura di lunghezza dai 37 ai 43 cm, e pesa dai 750 ai 1200 g per le femmine o dai 500 ai 750 g per i maschi, leggermente più piccoli. Gli occhi sono neri.
Non va confuso con la congenere Tyto multipunctata, specie molto simile che occupa lo stesso territorio di T. tenebricosa.
Distribuzione e habitatModifica
Il Tyto tenebricosa nidifica in Australia dell'est e in una parte dell'Indonesia.
SistematicaModifica
Sono sin ora riconosciute 2 sottospecie:
NoteModifica
- ^ (EN) Tyto tenebricosa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tyto tenebricosa
- Wikispecies contiene informazioni su Tyto tenebricosa