Campionati del mondo di mountain bike marathon

gruppo di corse di marathon che si tengono su base annuale

I campionati del mondo di mountain bike marathon UCI (en. UCI Mountain Bike Marathon World Championships) sono uno dei campionati del mondo di ciclismo. Sono organizzati annualmente dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), e assegnano il titolo di campione del mondo di marathon, una delle discipline del mountain biking, nelle categorie maschile e femminile Elite.

Campionati del mondo di mountain bike marathon
Sport
TipoGare individuali
CategoriaCampionato del mondo
FederazioneUnione Ciclistica Internazionale
PaeseVariabile
OrganizzatoreUnione Ciclistica Internazionale
Titolo Campione del mondo
CadenzaAnnuale
Aperturaagosto
DisciplineMarathon
PartecipantiVariabile
Storia
Fondazione2003
Numero edizioni20 (al 2022)
DetentoreBandiera della Nuova Zelanda Samuel Gaze (U)
Bandiera della Francia Pauline Ferrand-Prévot (D)

Nella prima edizione, quella del 2003, il marathon fu inserito nel programma dei campionati del mondo di mountain bike, mentre dall'edizione 2004 si tengono campionati separati. Il vincitore di ogni competizione si fregia del titolo di campione del mondo e ha il diritto di gareggiare fino all'edizione successiva indossando una maglia cerchiata con i colori dell'iride, chiamata maglia iridata.

Albo d'oro

modifica

Sin dalla prima edizione si tengono due gare, maschile e femminile:

Edizioni

modifica
Anno Nazione Città
2003   Svizzera Lugano
2004   Austria Bad Goisern
2005   Norvegia Lillehammer
2006   Francia Oisans
2007   Belgio Verviers
2008   Italia Villabassa
2009   Austria Graz
2010   Germania St. Wendel
2011   Italia Montebelluna
2012   Francia Ornans
2013   Austria Kirchberg in Tirol
2014   Sudafrica Pietermaritzburg
2015   Italia Val Gardena
2016   Francia Laissac
2017   Germania Singen
2018   Italia Auronzo di Cadore
2019   Svizzera Grächen
2020   Turchia Sakarya
2021   Italia Isola d'Elba
2022   Danimarca Haderslev
2023   Scozia Glasgow
2024   Stati Uniti Snowshoe
2025   Svizzera Valais
2026   Italia Primiero San Martino di Castrozza

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo