Ubaldo Lopardi
Ubaldo Lopardi | |
---|---|
Sindaco dell'Aquila | |
Durata mandato | 9 settembre 1975 – 27 agosto 1980 |
Predecessore | Tullio De Rubeis |
Successore | Tullio De Rubeis |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Legislature | I, II |
Gruppo parlamentare |
PSDI, PSI |
Collegio | L'Aquila |
Sito istituzionale | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislature | IV (dall'8 febbraio 1968) |
Gruppo parlamentare |
PSI-PSDI Unificati |
Circoscrizione | Abruzzi e Molise |
Collegio | L'Aquila-Sulmona |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialista Democratico Italiano |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Ubaldo Lopardi (L'Aquila, 25 novembre 1913 – L'Aquila, 24 luglio 1980) è stato un politico italiano.
Cenni biograficiModifica
Detto Baldino[1], si laureò in Giurisprudenza, partecipó attivamente alla resistenza parigina, nel dopoguerra si dedicò all'attività politica. Entrò in parlamento con il gruppo del Partito Socialista Democratico Italiano (e poi del Partito Socialista Italiano), diventando deputato della prima (1948-1953) e della seconda Legislatura (1953-1958). Successivamente è senatore dal febbraio al giugno 1968 subentrando in sostituzione del defunto Giuseppe Borrelli, nei mesi conclusivi della quarta Legislatura [1].
Nel 1975, con la perdita di voti della DC e grazie all'avallo del sindaco uscente Tullio De Rubeis in una sorta di anticipazione di quello che si realizzò su scala nazionale con il compromesso storico[2], fu inoltre eletto sindaco dell'Aquila, formando il primo governo di sinistra della città, con il Partito Comunista Italiano in giunta, ricoprì la carica sino alla morte, avvenuta improvvisamente nel 1980.
Da sempre amante dello sport, è stato il più longevo presidente dell'Associazione Sportiva L'Aquila essendo stato a guida del club per nove anni, seppur non consecutivi (tra il 1948 e il 1952 e poi tra il 1964 e il 1969)[1].
È figlio del senatore Emidio Lopardi.
NoteModifica
- ^ a b c Dante Capaldi, La storia dell'Aquila Calcio, L'Aquila, Editpress, 2012.
- ^ Scomparsa Jovannitti, Palmerini: "Siamo un po' più soli", in abruzzo24ore.tv, 29 aprile 2012. URL consultato il 19 marzo 2014.
Collegamenti esterniModifica
- Ubaldo Lopardi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Ubaldo Lopardi, su senato.it, Senato della Repubblica.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90218122 · ISNI (EN) 0000 0004 1967 8241 · SBN IT\ICCU\IEIV\047670 · WorldCat Identities (EN) 90218122 |
---|