Universal Mother

album di Sinéad O'Connor del 1994

Universal Mother è il quarto album della cantante irlandese Sinéad O'Connor, pubblicato il 13 settembre 1994.

Universal Mother
album in studio
ArtistaSinéad O'Connor
Pubblicazione13 settembre 1994
Durata52:50
GenereRock alternativo
Pop rock
EtichettaEnsign/Chrysalis Records
ProduttoreSinéad O'Connor, John Reynolds, Tim Simenon, Phil Coulter
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 20 000+)
Bandiera del Canada Canada[2]
(vendite: 50 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)
Sinéad O'Connor - cronologia
Album precedente
(1992)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
Entertainment Weekly[5]B+
Ondarock[6]Consigliato
Q[7]
Robert Christgau[8]B−
Rolling Stone[9]

Il disco presenta una cover del brano All Apologies dei Nirvana, in memoria di Kurt Cobain scomparso quello stesso anno.

  1. Germaine – 0:38 (Germaine Greer)
  2. Fire on Babylon – 5:11 (Sinead O'Connor, John Reynolds)
  3. John I Love You – 5:31 (O'Connor)
  4. My Darling Child – 3:09 (O'Connor)
  5. Am I a Human – 0:24 (Reynolds)
  6. Red Football – 2:48 (O'Connor)
  7. All Apologies – 2:37 (Kurt Cobain)
  8. A Perfect Indian – 4:22 (O'Connor)
  9. Scorn Not His Simplicity – 4:26 (Phil Coulter)
  10. All Babies – 4:29 (O'Connor)
  11. In This Heart – 3:11 (O'Connor)
  12. Tiny Grief Song – 1:56 (O'Connor)
  13. Famine* – 4:56 (O'Connor, Clayton, Simenon, Reynolds, Lennon-McCartney[10])
  14. Thank You for Hearing Me – 6:25 (O'Connor, Reynolds)

Crediti

modifica
  1. ^ (DE) Sinead O'Connor - Universal Mother – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  2. ^ (EN) Gold Platinum Database, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  3. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  4. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Universal Mother, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  5. ^ (EN) Evelyn McDonnell, Universal Mother, in Entertainment Weekly, 16 settembre 1994. URL consultato il 12 dicembre 2011.
  6. ^ Sinéad O'Connor - La bisbetica indomabile :: Le monografie di Onda Rock
  7. ^ (EN) Album reviews at CD Universe, su cduniverse.com, CD Universe. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  8. ^ (EN) Robert Christgau review, su Robertchristgau.com. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  9. ^ (EN) Stephanie Zacharek, Universal Mother, in Rolling Stone, 6 ottobre 1994. URL consultato il 2 febbraio 2016.
  10. ^ (EN) Works Search, su apra.com.au. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica