Università libera di Berlino
Freie Universität Berlin | |
---|---|
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Libera Berolinensis |
Soprannome | FU Berlin |
Motto | Veritas, Iustitia, Libertas ("Verità, Giustizia, Libertà") |
Fondazione | 4 dicembre 1948 |
Tipo | statale |
Facoltà | Biologia, chimica e farmacia; Scienze dell'educazione e psicologia; Geografia; Storia e scienze della cultura; Matematica e informatica; Filosofia e scienze umane; Fisica; Scienze politiche e sociali; Giurisprudenza; Veterinaria; Economia; Medicina. |
Rettore | Günter M. Ziegler |
Studenti | 33 000 (2018) |
Dipendenti | 7 891 (2018) |
Colori | verde chiaro blu scuro |
Affiliazioni | Exzellenzinitiative, UNICA, EUA |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università libera di Berlino (in tedesco: Freie Universität Berlin), nota come FU Berlin, è il più grande ateneo di Berlino.
StoriaModifica
L'università libera di Berlino (abbreviato FU) è per numero di studenti la più grande delle quattro università berlinesi. L'università venne fondata il 4 dicembre 1948 per iniziativa di alcuni accademici berlinesi, guidati da Ernst Reuter. L'università venne fondata come reazione alle restrizioni introdotte all'Università Humboldt, che all'epoca era nel settore orientale della città. Inizialmente l'università trovò sede in un edificio in affitto. Grazie anche alla American Ford Foundation venne costruito l'Henry-Ford-Bau (edificio Henry Ford), che ospita l'ufficio del rettore, l'auditorium e la biblioteca. L'edificio venne progettato da Franz Heinrich Sobotka e Gustav Müller e venne costruito tra il 1951 e il 1954 nel quartiere berlinese di Dahlem.
Fa parte delle nove università tedesche registrate nel finanziamento e sostegno del programma di eccellenza. Dopo aver ricevuto il premio della "International Network University" è diventata una delle università d'élite tedesche.
Galleria d'immaginiModifica
L'istituto di informatica
La facoltà di scienze politiche e sociali
Facoltà di giurisprudenza
La grande serra dell'Orto botanico di Berlino
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università libera di Berlino
Collegamenti esterniModifica
- (DE, EN) Sito ufficiale, su fu-berlin.de.
- Freie Universität Berlin (canale), su YouTube.
- (EN) Università libera di Berlino, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Università libera di Berlino, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151464000 · ISNI (EN) 0000 0000 9116 4836 · BAV 494/588 · ULAN (EN) 500308110 · LCCN (EN) n79068431 · GND (DE) 2114189-7 · BNE (ES) XX146022 (data) · BNF (FR) cb11869599c (data) · J9U (EN, HE) 987007261357005171 (topic) · NSK (HR) 000579266 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79068431 |
---|