Unstoppable (Sia)

singolo di Sia del 2016

Unstoppable è un singolo della cantautrice australiana Sia, pubblicato il 21 gennaio 2016 come sesto estratto dal settimo album in studio This Is Acting.

Unstoppable
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSia
Pubblicazione21 gennaio 2016
Durata3:37
Album di provenienzaThis Is Acting
GenerePop
EtichettaMonkey Puzzle, RCA
ProduttoreJesse Shatkin
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Belgio Belgio[1]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoBandiera della Danimarca Danimarca[2]
(vendite: 90 000+)
Bandiera della Germania Germania[3]
(vendite: 400 000+)
Bandiera dell'Italia Italia (2)[4]
(vendite: 200 000+)
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda[5]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Portogallo Portogallo (3)[6]
(vendite: 30 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito[7]
(vendite: 600 000+)
Bandiera della Spagna Spagna (2)[8]
(vendite: 120 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[9]
(vendite: 1 000 000+)
Dischi di diamanteBandiera della Francia Francia[10]
(vendite: 300 000+)
Bandiera della Polonia Polonia[11]
(vendite: 250 000+)
Sia - cronologia
Singolo precedente
(2016)
Singolo successivo
(2016)

Descrizione

modifica

Composto dalla cantante stessa insieme a Christopher Braide, il brano è stato reso disponibile per l'ascolto otto giorni prima dell'uscita dell'album.[12]

Download digitale
  1. Unstoppable – 3:37
Download digitale – R3hab Remix
  1. Unstoppable (R3hab Remix) – 2:42
Download digitale – Clarence Clarity Remix
  1. Unstoppable (Clarence Clarity Remix) – 3:47
Download digitale – Slowed & Reverb
  1. Unstoppable (Slowed & Reverb) – 4:12
Download digitale – Sped Up
  1. Unstoppable (Sped Up) – 3:17
Download digitale – The Remixes
  1. Unstoppable (Clarence Clarity Remix) – 3:47
  2. Unstoppable – 3:37
  3. Unstoppable (R3hab Remix) – 2:43
  4. Unstoppable (Slowed & Reverb) – 4:12
  5. Unstoppable (Sped Up) – 3:17

Classifiche

modifica

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (2020) Posizione
Belgio (Fiandre)[18] 44
Belgio (Vallonia)[19] 49
Classifica (2022) Posizione
Canada[20] 93
India[21] 9
Islanda[22] 47
Svizzera[23] 46
Classifica (2023) Posizione
Portogallo[24] 130
Svizzera[25] 30
  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2020, su Ultratop. URL consultato il 17 aprile 2020.
  2. ^ (DA) Unstoppable, su IFPI Danmark. URL consultato il 25 maggio 2023.
  3. ^ (DE) Sia – Unstoppable – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  4. ^ Unstoppable (certificazione), su FIMI. URL consultato il 4 marzo 2024.
  5. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 08 May 2023, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 6 maggio 2023.
  6. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 11 de 2024 (8 de Março a 14 de Março de 2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 1º aprile 2024 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2024).
  7. ^ (EN) Unstoppable, su British Phonographic Industry. URL consultato il 2 dicembre 2022.
  8. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 18 marzo 2024. Digitare "Sia" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  9. ^ (EN) Sia - Unstoppable – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  10. ^ (FR) Sia - Unstoppable – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 9 maggio 2022.
  11. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 9 maggio 2024. Digitare "Sia" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  12. ^ (EN) Jessie Morris, Listen to Sia's "Unstoppable", su complex.com, Complex, 21 gennaio 2016. URL consultato il 6 marzo 2016.
  13. ^ a b c d e f g h (EN) Sia - Unstoppable, su Ultratop. URL consultato il 1º aprile 2024.
  14. ^ a b c (EN) Sia – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 27 settembre 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  15. ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 10/2020, su IFPI Greece. URL consultato il 16 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2020).
  16. ^ (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 4th April 2022 - Week 13 of 52, su IMI Charts. URL consultato il 4 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2022).
  17. ^ (IS) TÓNLISTINN - LÖG, su Félag Hljómplötuframleiðenda. URL consultato l'8 settembre 2022 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2022).
  18. ^ (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  19. ^ (FR) Rapports Annuels 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  20. ^ (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  21. ^ (EN) IMI International Top 20 Singles Annual Chart 2022, su Indian Music Industry. URL consultato il 21 aprile 2023.
  22. ^ (IS) TÓNLISTINN – LÖG – 2022, su Plötutíðindi. URL consultato il 9 marzo 2024 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2024).
  23. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2022, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  24. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 10 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2024).
  25. ^ (DE) Schweizer Jahreshitparade 2023, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 28 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica