Utente:Alessandro.D.7/Sandbox

Antonio Petillo
Petillo con dietro la città di Napoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
SquadraTam-Tam
Carriera
Carriera da allenatore
|
1977-1982GS Moscati Napoli
1982-1989Fernandes Napoli
1990-1998Posillipo/Ottaviano
1999-2010Scafati Basket
2007-2022Kouros Napoli
2022-Tam-Tam Basketball
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Antonio Petillo (Napoli, 11/05/1959) è un “Allenatore Benemerito” di pallacanestro italiano e “Formatore Nazionale” degli allenatori. Nel 1999 ha portato e condotto lo Scafati Basket, per la prima volta, in Serie A2. Esperto di giovanili, annovera tra i suoi allievi una moltitudine di giocatori professionisti. Nel corso della sua carriera è stato vice allenatore di: Massimo Mangano, Frank Vitucci, Franco Marcelletti, Giorgio Valli, Marco Calvani, Impegnato nel sociale, è fondatore della asd Kouros Napoli ed è volontario in Africa con l’associazione “Amani for Africa onlus”. Conoscitore e collezionista di arte contemporanea, ha scritto di arte per il quotidiano Metropolis e la rivista mensile Albatros. Ha pubblicato 3 libri: “Storie di basket vissuto” (editrice Casertana, 2001), “Storie di basket vissuto II” (editore Grafica del Golfo, 2004), “Ma che Belpresidente” (editore Guida, 2006).

Caratteristiche che deve avere un giocatore







Carriera allenatore

modifica

inizia ad allenare nel 1977.

Nel 1982 consegue la qualifica di Istruttore giovanile

Dal 1977 al 1982 allena con il GS Moscati Napoli;

dal 1982 al 1989 con il Fernandes Napoli;

Dal 1990 al 1998 con il Posillipo/Ottaviano;

1992 consegue la qualifica di Allenatore;

1993 consegue la qualifica di Allenatore Nazionale

Dal 1999 al 2010 è stato capo allenatore poi vice allenatore dello Scafati Basket in serie A, oltre al compito di Responsabile del Settore Giovanile;

Nella stagione 2000/2001 esordisce da capo allenatore in serie A2.

Dal 2003 al 2006 e dal 2011 al 2013 copre l’incarico di Referente Tecnico Territoriale in Campania del Settore Squadre Nazionali.

Varie le convocazioni nelle nazionali giovanili e tre con la nazionale sperimentale “A”, del tecnico Carlo Recalcati (novembre/dicembre 2005 Porto San Giorgio).

Dal 2002 ad oggi partecipa ininterrottamente, come formatore, ai corsi nazionali allenatori.

2006 consegue la qualifica di “Formatore Nazionale”;

Nel settembre 2007 in collaborazione con Francesco Mancini, fonda, l’ASD Kouros Napoli, società sportiva con obiettivo sul sociale

2019 viene conferito dalla Federazione Italiana pallacanestro dell’onorificenza di “Allenatore Benemerito”

Nel corso della sua carriera allena anche in “B” a Caserta, Melfi, Sarno.

Maggiori trofei personali

modifica
  • Nel giugno 1999, da Capo Allenatore, porta la Ovito Scafati in serie A2, folta di giovani cresciuti con lui nelle giovanili,
  • Nella stagione 2005/2006, con la EuroRida Scafati, con il compito di vice allenatore di Giorgio Valli, vince il campionato di LegAdue;
  • Nel febbraio 2006, sempre da vice allenatore di Giorgio Valli, vince la Coppa Italia di LegAdue;
  • Dal 1984 al 2022, Con le società Moscati, Fernandes, Posillipo e Scafati ottiene molteplici promozioni nei campionati minori ed innumerevoli titoli regionale giovanili, con partecipazioni a finali nazionali. Negli ultimi anni, con la asd Kouros Napoli, vince 10 titoli regionali; partecipando a 2 finali nazionali.  
  • Nel giugno 2000 è eletto Allenatore Campano dell’anno: “Oscar del Basket Campano premio Massimo Mangano”;

Nel sociale

modifica

Nel settembre 2007 in collaborazione con Francesco Mancini, fonda, l’ASD Kouros Napoli, società sportiva con obiettivo sul sociale che opera nell’area periferica a nord di Napoli (Miano, Scampia, Piscinola, Chiaiano) utilizzando le proprie professionalità nel campo del basket e mini basket e quindi usando lo strumento basket per coinvolgere i ragazzi disagiati del quartiere nella sana attività sportiva. Amante d’arte e della cultura abbina all’attività in palestra dei ragazzi anche visite guidate tra monumenti e musei della città, accompagnandoli fuori dal quartiere. Dal 2016 al 2022, Antonio Petillo si reca, per circa due mesi all’anno, in Africa a prestare volontariato con l’Associazione “Amani for Africa onlus”, coinvolgendo con lo sport della pallacanestro i bambini di “strada” degli slum di Nairobi in Kenya e Lusaka in Zambia. Nelle stesse Città, ha contribuito alla realizzazione di due campi open di pallacanestro sui quali insegna basket ai bambini, forma allenatori locali per dare continuità ed organizza tornei.

Qualifiche Sportive

modifica
  • Allenatore FIBA
  • Allenatore Benemerito Federazione Italiana Pallacanestro
  • Formatore Nazionale allenatori FIP
  • Istruttore Mini Basket.