Vittorio Bragadin
NascitaTreviso, 5 maggio 1920
MorteMalta, 5 novembre 1941
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataRegia Aeronautica
SpecialitàBombardamento a Tuffo
Anni di servizio1939-1941
GradoSottotenente
GuerreSeconda guerra mondiale
Comandante di101º Gruppo
Decorazionivedi qui
voci di militari presenti su Wikipedia

Vittorio Bragadin (Treviso, 5 maggio 1920Malta, 5 novembre 1941) è stato un aviatore italiano.

Biografia

modifica

Nell'aprile 1939 ottiene il brevetto di pilota militare e a giugno dello stesso anno viene assegnato al 1º Stormo Caccia Terrestre di Campoformido. Trasferito alla 239ª Squadriglia operò inizialmente sul fronte greco-albanese e poi sul Mediterraneo Centrale. Promosso Sergente maggiore dal 1 novembre 1940, nell'aprile 1941 fu nominato sottotenente di complemento per meriti di guerra.

Onorificenze

modifica
«Pilota intrepido del volo in picchiata, si distingueva per la precisione del tiro, per il grande sprezzo del pericolo e per l’irruenza con cui il suo cuore e la sua ala attaccavano e colpivano il nemico. Sempre primo tra i primi ove maggiore era il pericolo, più aspra la lotta e più duro l’obiettivo da battere portava brillantemente a termine, con perizia e forza d’animo inimitabili, le missioni affidategli, confermando in ogni circostanza la sua forte tempra di aviatore e le sue elette virtù di soldato. Nell’uragano di fuoco e di mitraglia di una base aeronavale avversaria, contro la quale aveva ancora una volta portato l’irruenza della sua offesa, faceva olocausto della sua fiorente giovinezza alla Patria, già da lui con tanto valore e tanto amore servita. Cielo del Mediterraneo, della Grecia e della Jugoslavia, agosto-5 novembre 1941.[1]»
— Cielo del Mediterraneo e della Grecia, 9 giugno 1940-marzo 1941
— Cielo della Grecia, marzo-aprile 1941
  1. ^ [1] Quirinale - visto 12 dicembre 2020