Utente:DBC/World Football Challenge

World Football Challenge
Sport
TipoA squadre di club
Partecipanti4
Sito Internetworldfootballchallenge.com
Storia
Fondazione2009

La World Football Challenge è una competizione internazionale per club calcistici che coinvolge squadre di Europa e Nord America. Ogni squadra incontra tutte le altre una sola volta. Il torneo si svolge negli Stati Uniti.

Squadre partecipanti

modifica

Questi sono i 4 club che parteciperanno all'edizione 2009:[1][2][3]

Sei città ospiteranno gli incontri del torneo:[3]

Stato Città Stadio Capacità
California Palo Alto Stanford Stadium 50,000
California Pasadena Rose Bowl 92,542
Georgia Atlanta Georgia Dome 71,228
Maryland Baltimore M&T Bank Stadium 71,008
Massachusetts Foxborough Gillette Stadium 68,756
Texas Arlington Cowboys Stadium 80,000

Regolamento e punti

modifica

Ogni squadra riceve un punto per ogni goal segnato (fino a un massimo di 3). Vengono assegnati 3 punti per le vittorie nei tempi regolamentari. Se la partita finisce in parità dopo 90 minuti, viene assegnato un punto ad ogni squadra e un altro punto alla squadra che vincerà ai calci di rigore. Il torneo è vinto dalla squadra con il maggior numero di punti.[4]

Classifica

modifica
Squadra Pt G V Vr Pr P GF GS DR
  Chelsea 10 2 2 0 0 0 4 1 +3
  Club América 8 2 1 1 0 0 3 2 +1
  Inter 2 2 0 0 1 1 1 3 -2
  Milan 2 2 0 0 0 2 2 4 -2

Partite

modifica

Questi sono i risultati delle partite finora disputate:[3][5]

Template:Footballbox

Template:Penshootoutbox


Template:Footballbox


Template:Footballbox


Template:Footballbox


Template:Footballbox


Template:Footballbox

Marcatori

modifica
Pos. Giocatore Squadra Goal
1   Didier Drogba   Chelsea 2
2   Iván Córdoba   Inter 1
  Enrique Esqueda   Club América
  Filippo Inzaghi   Milan
  Frank Lampard   Chelsea
  Daniel Márquez   Club América
  Clarence Seedorf   Milan
  Juan Carlos Silva   Club América
  Jurij Žirkov   Chelsea
  1. ^ Adam Scime, Inter, Chelsea And Milan Enter World Football Challenge 2009 Tournament, su goal.com, Goal.com, 24 Marzo 2009. URL consultato il 22 Luglio 2009.
    «Chelsea, Milan and Inter have entered the World Football Challenge 2009 tournament along with Mexican entrants Club America.»
  2. ^ Michael Cardillo, World Football Challenge Coming to a City Near You, su soccer.fanhouse.com, Fanhouse, 24 Marzo 2009. URL consultato il 22 Luglio 2009.
    «... which brings super clubs Chelsea, AC Milan, Inter Milan and Club America to a six-match 'series' this summer...»
  3. ^ a b c Chelsea, Inter, Club America and AC Milan to face off in U.S., su soccernet.espn.go.com, ESPN Soccernet, 24 Marzo 2009. URL consultato il 22 Luglio 2009.
  4. ^ World Football Challenge, su worldfootballchallenge.com, World Football Challenge. URL consultato il 22 Luglio 2009.
  5. ^ World Football Challenge, su gadome.com, Georgia Dome. URL consultato il 21 Luglio 2009.

Collegamenti esterni

modifica