Utente:Davide Dal Maso/Sandbox

Davide Dal Maso (Trissino, 14 luglio 1995) è un insegnante e personaggio pubblico italiano, ospite di diverse trasmissioni TV sui temi dell'educazione digitale e cyberbullismo per i quali ha anche ricevuto il Premio Italia Giovane. Come docente è stato il più giovane a tenere lezione all'università di Padova.[1].

Biografia

modifica

Nato a Trissino nel 1995, secondo Forbes tra i Top Under 30 Italiani [2], è docente e coach di Social Media Marketing, Fondatore della no-profit sulle potenzialità e i rischi del web ”Social Warning – Movimento Etico Digitale”[3] e contributor di Millionaire su cui scrive di marketing ed employer branding legato alla Generazione Z.[4]

Insegna da più di 2 anni in un istituto superiori una materia sperimentale da lui introdotta “multimedia e social” che attualmente viene insegna in altre 5 scuole superiori italiane.

Per tutti questi motivi Forbes Italia lo ha appena inserito tra i 5 talenti del settore “Education”, a livello nazionale, nell’ambito della classifica “100 Number One – L’Italia dei giovani leader del futuro”.[5]

La sua storia è stata recentemente raccontata dai più grandi media nazionali (come SkyTG24, i TG MEDIASET, RDS o Millionaire) e Davide ne ha fatto una bandiera per agganciare la Generazione Z, così come tanti adulti, con l’obiettivo di far diventare virale ciò in cui crede fermamente: la necessità di introdurre in tutte le scuole l’educazione civica digitale, connettore tra generazioni e amplificatore dei talenti di ognuno.

Carriera

modifica

Nel 2013 per Davide arriva il suo debutto nel mondo del lavoro come stagista presso la Biblioteca comunale di Trissino, nella quale svolge le sue prime mansioni contabili, gestisce i servizi sociali della biblioteca, crea tabelle, grafici e report.

Due anni dopo, nel 2015 fonda la sua azienda DDM Marketing con la quale affianca le aziende per migliorare le performance della propria presenza sui social media. Analizza e crea strategie di comunicazione innovative legate ai nuovi media. Specializzati su imprese: settore turistico per attrarre clienti in modo diretto al resort / hotel (senza OTA), con un prodotto/servizio innovativo o tecnologico e con target la Generazione Z. Con il suo team ha creato 2 servizi esclusivi: - Whatsapp Marketing: affiancamento alle aziende che vogliono implementare questo strumento nel processo di fidelizzazione e acquisizione. - LinkedIn Fly Method, con cui ottenere appuntamenti da un target b2b.

Dal 2017 è professore di "promozione online e social media" al CFP di Trissino dove insegna a ragazzi di 3a superiore dell'indirizzo Addetto Vendite.

Ha tenuto numerose docenze in varie università come: • Università di Padova - Facoltà di Psicologia e di Comunicazione • Università di Firenze - Facoltà di Economia • IULM - Facoltà di Comunicazione • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano - Facoltà di Economia • CISET - Università Ca'Foscari - indirizzo Turismo • IUSVE Istituto Universitario Salesiano Venezia - indirizzo Digital Marketing • Accademia di Belle Arti di Verona - Facoltà di Design • IATH - International Academy Of Tourism and Hospitality - corsi in inglese

Apparizioni televisive

modifica
  • Come conquistare i consumatori più giovani, Milano, Millionaire Rivista, 2020.
  • Come la Generazione Z sceglie il lavoro e l'azienda dei sogni?, Milano, Millionaire Rivista, 2019.
  • Come intercettarli, Ritratto della Generazione Z, Milano, Millionaire Rivista, 2019.

Premi e riconoscimenti

modifica
  • Forbes Top 100 Under30
    • 2019, categoria Education
  • Selezione europea Social Media Marketing
    • 2015, categoria Social Media Marketing (vinto)

Collegamenti esterni

modifica
  1. ^ Eleonora Crisafulli, A 21 anni insegna a usare i social all’Università di Padova, su Millionaire. URL consultato il 22 giugno 2020.
  2. ^ Daniel Settembre, Internet sicuro per i ragazzi: chi è il prof 23enne che insegna i social nelle scuole, su Forbes, 6 febbraio 2019. URL consultato il 22 giugno 2020.
  3. ^ Social Warning Movimento Etico Digitale, su Social Warning Movimento Etico Digitale. URL consultato il 22 giugno 2020.
  4. ^ Eleonora Crisafulli, «Ragazzi, vi insegno a usare i social», su Millionaire, 4 luglio 2019. URL consultato il 22 giugno 2020.
  5. ^ La redazione di Forbes, Forbes 100 30 Under 30 Italia 2019, su Forbes, 29 marzo 2019. URL consultato il 22 giugno 2020.