Utente:Digival/Sandbox

Gino Latino , pseudonimo di Fabrizio Franchetti (Torino, 10 Gennaio 1968) è un Deejay e un producer italiano.


Carriera

modifica

Gli inizi

modifica

Inizia giovanissimo all'età di 5 anni a frequentare il mondo dello spettacolo grazie a suo padre Nando grande amante dei musical e del teatro ed ex ballerino di numerosi spettacoli di Macario e del teatro Alfieri di Torino.

Gli Eiffel 65 sono un gruppo musicale eurodance italiano nato nel 1998 negli studi della casa discografica torinese Bliss Corporation.

All'età di 10 anni inizia a studiare chitarra classica con Doriano Tartarini il quale in quel periodo era musicista di Gianna Nannini nel Tour California.

Nel 1983- all’età di 15 anni- scopre la sua passione per la consolle a casa di un compagno di scuola e una volta provato un mixaggio capisce che quella sarà la sua strada.

Sempre nello stesso anno diventa DJ resident in un locale storico di Torino, il Charming Club (ex Fire).

In contemporanea alle sue prime serate frequenta lo spiazzo di fronte all' ingresso del teatro Regio di Torino dove si unisce ai ballerini di Break Dance (tipo di ballo da strada nato in America che in quegl’anni stava spopolando anche in Italia) e diventa campione regionale come braker con lo pseudonimo di Floppy.

Primi singoli

modifica

Nel 1985 inizia a far sentire i suoi mixaggi anche in altri locali di Torino e provincia fino a diventare DJ resident del Bric (sul Colle della Maddalena nel comune di Pecetto in provincia di Torino), uno dei locali più prestigiosi e alla moda della movida torinese. Sempre nello stesso anno, grazie al Dj Roby Giordana (in quel periodo DJ resident alla discoteca Charleston di Torino) entra a far parte della Time Records di Giacomo Maiolini producendo il suo primo singolo “Don't Get Away” con lo pseudonimo di Chester, registrato al Factory Sound Studio da Mauro Farina e Giuliano Crivellente.

Nel 1987 il progetto portato avanti con lo pseudonimo di Chester dopo due singoli, (Hold The Line e Don't Get Away) viene abbandonato per iniziare definitivamente la carriera come Gino Latino.

Tra il 1987 e il 1988 escono due single mix di grande successo: Yes- È l'amore (una serie di campionamenti e groove con la voce di Raimunda Navarro in Quisiera Gritar De La Montaña Mas Alta) e in seguito il mix Yes-È l’amore Latino Beat.

Nel 1989 esce sempre con etichetta Time Records il singolo No Sorry che riesce a conquistare la sesta posizione della Uk Charts dove rimane in prima posizione per 5 settimane insieme al singolo Ride On Time dei Black Box.

Nello stesso anno partecipa a Top Of The Pop, storico programma della BBC e vince il premio Disco Mix Club (DMC) come artista emergente dell'anno grazie al singolo No Sorry. In seguito viene inserito nella compilation ufficiale DMC insieme ad artisti del calibro di Michael Jackson e Madonna.

Sempre nel 1989 esce il suo primo Album su etichetta Time Records The Prince.

Anni '90

modifica

Dopo un'estate passata nei migliori locali d’Europa con i suoi Dj-set, nel 1990 partecipa come ospite al programma di Rai 2 “Ricomincio da 2” condotto da Raffaella Carrà con Scialpi e Sabrina Salerno, dove presenta il nuovo singolo I'll House You, estratto dall'album The Prince di recente uscita.

Il 1990 si chiude con un tour che lo porta nei migliori club Italiani ed europei.

Nel 1991 incontra durante una serata dove era ospite ad un concerto di Mal, il pianista Ivaldo Marceca che gli propone una collaborazione per un progetto musicale dove entrambi si sarebbero esibiti live con i propri strumenti: pianoforte e consolle.

Dopo una serie di live, Ivaldo Marceca decide di aprire un locale a Torino (Hermitage Club) dove Gino Latino diventa l'artista di punta insieme allo stesso Ivaldo Marceca.

Il sodalizio artistico rimane fino al 1993 quando Gino Latino decide di riprendere i suoi Dj-set in giro per l'Italia e all'estero.

Nel 1994 dopo essere stato DJ resident dell'Arena di Asti e dell'Onda Music Hall di Laigueglia, ritorna alla corte di Ivaldo Marceca dove diventa DJ resident dello Zoo Bar e del Barrumba di Torino.

Il Barrumba nello specifico diventerà il locale di tendenza più conosciuto in Italia e a livello internazionale ospitando i live di gruppi ancora sconosciuti come ad esempio gli Skunk Anansie, Morcheeba, i Subsonica, i Mambassa, i Perturbazione e tanti altri, lanciando nuove sonorità musicali ed anticipando mode e lifestyle.

Sempre dall'idea di Ivaldo Marceca nasce il primo CHICOBUM FESTIVAL a Moncalieri e Gino Latino ne diviene sempre DJ resident.

Dopo il grande successo della prima edizione il CHICOBUM FESTIVAL si trasferisce in provincia di Torino a Borgaro dove rimarrà per tantissime edizioni sempre con il supporto di Gino Latino in consolle. Nel 1995 il DJ inizia la sua collaborazione nel mondo del calcio professionistico occupandosi di creare playlist e mixarle durante la preparazione atletica del Torino Calcio e Juventus FC, collaborazione che durerà fino al 2000, anno in cui Gino Latino entra a far parte come speaker del gruppo radiofonico GRP (Giornale radio Piemonte), dove attualmente ricopre il ruolo di speaker e responsabile musicale.

Anni 2000

modifica

Continuando sempre la sua attività di DJ e Producer (e dopo aver aperto live di gruppi del calibro dei Muse, Skunk Anansie, Alice Cooper, Sean Paul, Nickelback, Michael Bublè, Morcheeba, George Benson, Al Jarreau, Gino Vannelli, Carmen Consoli, Bombino, Enzo Avitabile, Nesli, Roy Paci, Incognito e molti altri), nel 2015 incontra Luca Carboni e Antonello Giorgi che gli regalano la grande opportunità di fare un suo Dj-set 80's con un Opening Act nel PopUp Tour che segue il grande successo discografico del nuovo album di Luca Carboni Pop Up (Sony Music).

Sono 38 le date del Pop Up Tour di Luca Carboni che Gino Latino apre con il suo Dj-set dividendosi tra i Club in inverno, gli Open Air in primavera e estate e i teatri in autunno.

Durante il Tour, Luca Carboni e Antonello Giorgi gli danno un'altra grande opportunità: realizzare il remix di Happy che uscirà con Sony Music durante gli Europei di Calcio dove il singolo diverrà anche sigla di Sky Sport.

Nello stesso anno firma anche il remix di Iaco lo Squalo di radio 105 Dico no, che entra in classifica iTunes per diverse settimane.

Tra il 2015 e il 2016 nelle serate Off del Pop Up Tour, Gino Latino apre per una data con il suo Dj-set i Live di J-Ax e Fedez, Antonello Venditti, Enzo Avitabile e i Subsonica (per la festa dei 20 anni di carriera della band).

Sempre nel 2015 entra a far parte della prestigiosa Nazionale Italiana Cantanti dove insieme ai suoi compagni artisti partecipa a tutti gli eventi di beneficenza per la raccolta fondi da destinarsi totalmente ad iniziative importanti, dalla ricerca sul cancro a Telethon ai vari ospedali pediatrici e a chiunque necessita di sostegno.

Nel 2016 è in cartellone come artista insieme ad Annalisa e Mario Biondi in piazza del Duomo per il capodanno della città di Milano organizzato da F&P Group dove fa ballare con il suo Dj-set 90.000 persone.

Nel 2017 apre i Live di Mario Venuti, Alexia, Mauro Pagani, Diodato, Cristina Donà, Marco Ferradini, Après La Classe, Francesco Baccini e tanti altri ed il 7 Dicembre del 2017 esce il suo nuovo singolo PoVeRiNo su etichetta Beat Sound Milano, dove si avvale della collaborazione del Rapper milanese D.A.D.

Il 7 Aprile 2018 entra a far parte di London One Radio di Londra, The Official Italian Radio and BBC radio supplier dove conduce nel weekend un programma di classifiche e produce Dj-set e mash-up.

Attualmente oltre ai suoi Dj-set in Italia e oltre Manica si occupa di produzioni discografiche e Music Design per eventi nazionali e internazionali.

Discografia

modifica

1988  Yes - E' L'Amore (Single Mix)

1989  No Sorry (Single Mix)

1989  The Teacher Of The House Music (Single Mix)

1989  E' L'Amore - Yes – Latino Beat - (Single Mix Medley)

1989  The Prince (Vinyl, LP, Album)

Remix Productions

modifica

2014 Perturbazione - L'unica (Gino Latino ShowBit RMX)

2014 Filippo Graziani – Un'Altra Vita (Gino Latino ShowBit RMX)

2014 Steven Patrick-Club 27 (Gino Latino Showbit Radio Edit Vocal)

2015 Lips Aroma-Crown (Gino Latino Showbit RMX radio edit)

2015 Il Cile -Mary Jane (Gino Latino Showbit RMX)

2016 Luca Carboni – Happy (Gino Latino & LukeAT RMX)

2016 Luca Carboni -Milano (Gino Latino & LukeAT Remix) MP3

2016 IACO Feat.Luca Carboni – Il mio cuore fa Ciock (Gino Latino RMX)

2016 Alessio Bernabei – Due Giganti (Gino Latino & LukeAT RMX)

2016 IACODico No (Gino Latino RMX)

modifica

www.ginolatino.co.uk

www.ginolatino.it

www.djginolatino.com

Facebook: https://www.facebook.com/GinoLatinoOfficial

Instagram: gino.latino

Twitter: @ginolatinopopup Categoria:Cantanti