Utente:Fasterzone/Sandbox

Scm Group S.P.A.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1952 a Rimini
Fondata daNicola Gemmani e Lanfranco Aureli
Sede principaleRimini
Persone chiaveGiovanni Gemmani Presidente, Andrea Aureli Amministratore delegato
SettoreMetalmeccanica
Fatturato700 milioni (2019)
Dipendenti4000 (2019)
Sito webwww.scmgroup.com

Scm Group è un gruppo multinazionale italiano fondato nel 1952 a Rimini specializzato nelle tecnologie per la lavorazione di materiali del legno, della plastica, del vetro, della pietra, del metallo e dei materiali compositi e nei componenti industriali. Con un fatturato di 700 milioni di euro, il Gruppo conta, a fine 2019, 4000 dipendenti [1].

Tra i clienti, oltre a produttori di mobili come Ikea, si annoverano nelle varie divisioni: Boeing, FCA, Toyota, Tesla, BMW, Jaguar, Land Rover.

La storia

modifica

Il Gruppo nasce nel 1952 quando i soci Nicola Gemmani e Lanfranco Aureli, dopo esperienze nei  settori fonderie e lavorazioni meccaniche, realizzano la prima macchina per la lavorazione del legno progettata dal figlio di Nicola, l’ingegnere Giuseppe Gemmani. Nei decenni successivi, l’azienda avvia un percorso di crescita e acquisisce aziende specializzate in vari segmenti di produzione nel settore del legno.

Nel luglio 2017 Scm Group acquista il 51% della tedesca Hg Grimme, produttrice di macchine per la lavorazione di materiali plastici e compositi. Nel 2018 il Gruppo italiano acquisisce Dms - Diversified Machine Systems, azienda di Colorado Springs specializzata in tecnologie per la lavorazione di materiali plastici e compositi.

Sponsorizzazioni sportive

modifica

Negli anni ’90 Scm Group ha sponsorizzato il team Minardi in Formula 1. L’auto da corsa Minardi M190 realizzata dalla casa automobilistica guidata da Gian Carlo Minardi, ha visto tra i piloti anche Pierluigi Martini e Gianni Morbidelli, figlio di Giancarlo Morbidelli, fondatore dell’omonima azienda di Pesaro Morbidelli acquisita da Scm Group nello stesso decennio.

Struttura

modifica

Scm Group si compone di sei marchi di divisione:

  • SCM, settore delle tecnologie per la lavorazione del legno;
  • CMS, settore delle tecnologie per la lavorazione di vetro, pietra, metallo, plastica, alluminio e compositi;
  • Hiteco, settore della meccatronica;
  • Steelmec, settore della carpenteria metallica;
  • ES, settore elettrico e dell’elettronica;
  • Scmfonderie, settore per le fusioni in ghisa.
  1. ^ Economia, su speciali.ilrestodelcarlino.it.

Collegamenti esterni

modifica

Sito ufficiale