Utente:Frenz89/Sandbox


Youngabout International Film Festival è un festival cinematografico internazionale di cinema che si svolge ogni anno in marzo a Bologna dedicato a un pubblico adolescente dai 13 ai 20 anni. Il Festival è promosso dall'associazione culturale "Gli Anni in Tasca, il cinema ed i ragazzi” in sinergia con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Bologna e con la collaborazione dei docenti del DAMS Cinema dell’Università di Bologna..

Nato nel 2007 il Festival si tiene nei cinema Odeon, Europa e Bristol della città di Bologna. Il direttore artistico è Angela Mastrolonardo.

Il Festival si propone di offrire il meglio della produzione mondiale del cinema per ragazzi attraverso le cinematografie più varie e una manifestazione multidisciplinare che aggrega arti visive, nuove tecnologie e produzioni televisive. Diversi gli ospiti stranieri tra registi e sceneggiatori dei film in programma ospitati nel corso delle edizioni. Tra questi si ricordano, i registi Giuseppe Piccioni, Pasquale Scimeca, Daniele De Michele in arte Don Pasta, il poeta Davide Rondoni, l'attore Michele Riondino.

I premi principali riservati alla giuria dei ragazzi affidata a 50 studenti degli Istituti superiori e dell’Università di Bologna sono il premio per il miglior film lungometraggio e il premio per il miglior cortometraggio.

Il Festival Youngabout ospita la sezione YoungLegalità che si inserisce nel festival e prevede l'assegnazione del Premio Vassallo, intitolato al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, vittima dalla camorra, a organizzazioni che si sono distinte per il loro impegno civile.

Edizioni del Festival

modifica
Edizione Giorni Anno
dal 26 febbraio al 2 marzo 2007
dal 3 al 9 marzo 2008
dal 9 al 14 marzo 2009
dal 8 al 13 marzo 2010
dal 14 al 19 marzo 2011
dal 19 al 25 marzo 2012
dal 18 al 24 marzo 2013
dal 17 al 23 marzo 2014
dal 18 al 28 marzo 2015
10ª dal 5 al 12 marzo 2016
11ª dal 20 al 29 marzo 2017
12ª dal 16 al 28 marzo 2018
13ª dal 18 al 30 marzo 2019

Film vincitori edizioni passate

modifica

Edizione 2007

modifica

Miglior film:

Edizione 2008

modifica

Miglior film: Il fabbro, Gholam Reza Ramezani, Iran, 2007, 76’

Edizione 2009

modifica

Miglior film: Ben X, Nic Balthazar, Belgio, 2007, 90’

Edizione 2010

modifica

Miglior film: Eli & Ben, Ori Ravid, Israele, 2008 89’

Edizione 2011

Miglior film: Les mains en l'air, Romain Goupil, Francia, 2010, 90’

Edizione 2012

modifica

Miglior film: Making Off, Nouri Bouzid, Tunisia/Francia/Germania, 2006, 120’

Edizione 2013

modifica

Miglior film: A bottle in the Gaza Sea, Thierry Binisti, Francia/Israele/Canada, 2012, 90’

Edizione 2014

modifica

Miglior film: Miglior film: Before Snowfall, Hisham Zaman, Germania/ Irak/ Norvegia, 2013,105’

Edizione 2015

modifica

Le dernier coup de Marteau, Alix Delaporte, Francia, 2014, 82.

Premio miglior attore: Banana, Andrea Jublin, Italia/Francia, 2014, 83’

Edizione 2016

modifica

Miglior film: X+Y, Morgan Matthews, Uk/Tawan, 2014, 111’

14 Plus, Andrey Zaytsev, Russia, 2015, 102’

Familia Dionti, Alan Minas, Brasile/ Gran Bretagna, 2015, 97’

Edizione 2017

modifica

Miglior film: My name is Emily, Simon Fitzmaurice, Irlanda, 2015, 94’

À peine j’ouvre les yeux, Leyla Bouzid, Tunisia/francia/Belgio, 2015, 102’

Mr Gaga, Tomer Heymann, Israele/Svezia/Germania, 2015, 100’

Edizione 2018

modifica

Miglior film: Butterfly Kisses, Rafael Kapelinski, UK, 2017,89’

Miglior film per ragazzi: Jasper Jones, Rachel Perkins, Australia, 2016, 101’

Dancer, Steven Cantor, UK/Russia/Ukraina/Usa, 2016, 85’

Edizione 2019

modifica

Miglior film: La Familia, Gustavo Rondón Córdova, Venezuela/Cile/Norvegia, 2017, 82’

Collegamenti esterni

modifica

Sito web su youngabout.com