Stile e influenze

modifica

All'inizio della sua carriera, Ultimo si è spesso definito un cantautorap, per descrivere la sua musica a metà tra il rap (e l'hip hop in generale) e il cantautorato italiano[1]. Questo è piuttosto evidente nel primo album Pianeti, ma anche nel successivo Peter Pan, dove si mescolano pop e hip hop[2]. La stessa Il ballo delle incertezze, con cui Ultimo si fa conoscere al grande pubblico, viene pensata dal cantautore come "tre canzoni in una sola: piano e voce cantautorale, cantato pop e strofa rap"[3]. Tuttavia, già con la pubblicazione del terzo album, Colpa delle favole, l'impronta rap sopravvive solo più in un unico brano, Aperitivo grezzo, in cui però essa viene mescolata al reggae[4]. In diverse occasioni ha indicato come punti di riferimento i principali cantautori italiani, specialmente quelli della scuola romana. In particolar modo, ha spesso citato: Lucio Dalla, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Cesare Cremonini, Vasco Rossi, Renato Zero, Claudio Baglioni[5][6]. In riferimento a Venditti, Ultimo ha citato canzoni come Lo stambecco ferito, Sora Rosa (di cui, in alcune occasioni, ha anche eseguito una cover[7][8]) e Stella[9]; a proposito di Vasco, invece, ha spesso citato Toffee[4] e Sally (che ha anche reinterpretato[10]) e durante i suoi concerti ha eseguito le cover di Vita spericolata e Albachiara[11]. Lo stretto legame con la tradizione cantautorale romana emerge soprattutto nel singolo Fateme cantà, il cui testo è completamente in dialetto romano, e nel cui video musicale compare Venditti[12].

  1. ^ Intervista ad Ultimo, il cantautorap romano in gara a Sanremo 2018, su MUSICAZERO KM, 8 febbraio 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  2. ^ Ultimo, moderno Peter Pan che ha fatto della musica la sua isola che non c’è, su lastampa.it, 5 febbraio 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  3. ^ Il ballo delle incertezze, su Il Pianeta degli Ultimi. URL consultato il 29 luglio 2020.
  4. ^ a b Ultimo: «Do la colpa alle favole perché non riesco a darla a me», su Onstage, 3 aprile 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  5. ^ Ultimo, un "cantautorap" a #Sanremo2018: "Dedico la mia musica a chi si autoesclude", su Sanremonews.it, 7 febbraio 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  6. ^ Ultimo: «Non sono il presuntuoso che hanno descritto», su www.ilmessaggero.it. URL consultato il 29 luglio 2020.
  7. ^ Ultimo, canta 'Sora Rosa' ospite di webnotte di giorno. URL consultato il 29 luglio 2020.
  8. ^ Ultimo a Radio2 Social Club - Diretta dell'1/04/2019, su youtube.com.
  9. ^ Parla Ultimo: «Tutta la mia verità, soltanto la mia verità», su TV Sorrisi e Canzoni, 1º marzo 2019. URL consultato il 29 luglio 2020.
  10. ^ RADIO2 SOCIAL CLUB - Rai Radio 2 - RaiPlay Radio, su Rai. URL consultato il 29 luglio 2020.
  11. ^ Claudia Gagliardi, Vasco Rossi promuove la cover di Albachiara di Ultimo, in concerto al Forum di Milano (video), su Optimagazine: ultime news, video e notizie italiane e dal mondo, 5 novembre 2018. URL consultato il 29 luglio 2020.
  12. ^ "Fateme cantà", Ultimo canta in romanesco nel suo nuovo singolo, su RomaToday. URL consultato il 29 luglio 2020.