Supernova Fiumicino
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Rosso e nero
Dati societari
CittàFiumicino
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Fondazione2017
PresidenteBandiera dell'Italia Gianpaolo Porfidia
General managerBandiera dell'Italia Salvatore Iannicelli
AllenatoreBandiera dell'Italia Maurizio Pasquinelli
Palmarès
Stagione in corso

La Polisportiva Supernova Fiumicino, meglio nota come Supernova Fiumicino, è un polo sportivo e formativo italiano presente sul territorio di Fiumicino, nei quartieri di Aranova, Passoscuro, Maccarese, Fregene e Focene.

Comprende al suo interno la società MB Maccarese e la Dinamo Ladispoli, proponendo un'attività che alla squadra di vertice di pallacanestro attualmente partecipante alla Serie B Interregionale, promuove diversi sport oltre alla predilizione per il basket, anche nella forma del Sand Basket della quale è promotrice e responsabile del Campionato Nazionale, organizzato con la Federazione Italiana Sand Basket.

In particolare, sono promossi dall’Associazione Sportiva anche pallamano, calcio, calcetto, triathlon, nuoto, ciclismo, atletica leggera, danza sportiva ed ulteriori attività ludico-motorie ad essi collegati, così come i centri estivi sportivi organizzati a cavallo fra una stagione sportiva e l'altra.


L’Associazione Sportiva Dilettantistica e di promozione sociale “Supernova Fiumicino” si costituisce nel 2017 nel Comune di Fiumicino dalla passione del suo Presidente Gianpaolo Porfidia.

Il proposito dell'Associazione è quello divalorizzare la cultura sportiva come strumento abilitativo su soggetti in difficoltà o con patologie motorie, intellettive e relazionali; specializza la propria pratica sportiva nella pallacanestro, con il Sand Basket prima (fungendo da società responsabile degli eventi a livello nazionale) e poi con il basket indoor sotto l'egida della Federazione Italiana Pallacanestro.

A giugno 2022 la Supernova si fonde con la Pallacanestro Ostia, acquisendone quindi il titolo di Serie C Silver.

A maggio 2023 ottiene la promozione in C Unica, aggiungendo la vittoria della Coppa AICS Roma della squadra Amatoriale.


Cronistoria

modifica
Cronistoria della Supernova Fiumicino
  • 2017 · Fondazione della Supernova Fiumicino con sede a Fiumicino.

  • 2022-2023 · fusione con la Pallacanestro Ostia e partecipazione al campionato di Serie C Silver,   promozione in Serie C unica.

  • 2023-2024 · partecipazione al campionato di Serie B Interregionale


modifica
  • Main Sponsors: Sand Basket , Polpetta , Dada Umpa
  • Sponsor tecnico: Hamata
  • Gold Sponsors: Concept Home, Sushi Y Tacos, Termoplastic


Roster 2023-2024

modifica
Supernova Fiumicino 2023-2024
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
1   GA Daniele Grilli 1987 190 cm 89 kg
2   C Onyekachi Agbara 2001 200 cm 102 kg
5   P Riccardo Pasquinelli 1998 181 cm 74 kg
6   PG Fanti, Eugenio Eugenio Fanti 1991 184 cm 79 kg
7   A Pierre Diedhiou 1983 195 cm 92 kg
10   G Andrea Tebaldi (C) 1991 183 cm 84 kg
11   AC Andrea Martino 1995 193 cm 90 kg
12   C Eugenio Boccafurni 1997 202 cm 90 kg
13   GA Matias Martinez 1994 195 cm 90 kg
16   A Valerio Staffieri 1992 198 cm 89 kg
18   C Giovanni Allodi 1994 204 cm 105 kg
23   G Andrea Laurenza
58   P Marchetti, Gianluca Gianluca Marchetti 1993 177 cm 76 kg
Allenatore
  •   Maurizio Pasquinelli
Assistente/i
  •   Ferdinando De Maria
  •   Francesco Gori

Legenda
  •   Infortunato

Roster

Pos. Quintetto Panchina Panchina Riserve
C Giovanni Allodi Onyekachi Agbara Eugenio Boccafurni
AG Andrea Martino Pierre Diedhiou
AP Valerio Staffieri Matias Martinez
G Daniele Grilli Andrea Tebaldi Andrea Laurenza
P Eugenio Fanti Gianluca Marchetti Riccardo Pasquinelli


Staff dirigenziale e tecnico

modifica
Organigramma
  • Presidente: Gianpaolo Porfidia
  • Vice presidente: Andrea Laurenza
  • General manager: Salvatore Iannicelli
  • Club Manager e Resp. Comunicazione: Enrico Vitolo
  • Area Comunicazione: Simone Bellantone, Marco A. Munno
  • Allenatore: Maurizio Pasquinelli
  • Assistenti allenatore: Ferdinando De Maria, Francesco Gori
  • Preparatore fisico: Daniele Bianchini
  • Fisioterapisti: Luigi Raia
  • Responsabile tecnico settore giovanile: Maurizio Pasquinelli
  • Allenatori settore giovanile: Roberto Pasquinelli, Fausto Cipriani, Nicola Profumo, Andrea Pellegrini, Salvatore De Martino
  • Segreteria: Valentina Carrara


Palmarès

modifica
  • Campionato C Silver : 1
2022-2023



Altri progetti

modifica


Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro