Utente:Neiges2/Sandbox

Leonardo Galeazzi

modifica

Leonardo Galeazzi (Terni, 1972) è un baritono italiano.

Baritono dalla vocalità versatile, che spazia dal repertorio brillante e buffo a quello romantico, si forma sotto la guida di Carlo Guidantoni, mentre studia recitazione con la regista Rita Riboni. Dopo gli esordi, si perfeziona con Luis Alva, Alain Billard, Regina Resnik, Renato Bruson e Alessandro Corbelli.

Inizia la sua carriera nei ruoli di basso, per i quali è stato Re nell’Aida, Belo nel Nabucco, e Colline nella Bohème, e riporta la vittoria al Concorso A. Belli del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto . Inoltre è stato finalista nel Concorso Corradetti di Padova, vincitore dei concorsi Titta Ruffo di Pisa e Toti Dal Monte di Treviso. Debutta nel 2001 al Teatro Caio Melisso, con un ruolo ne Il mondo della Luna di Haydn.

Nel 2005, sotto la guida di Alain Billard, passa al registro di baritono, ottenendo diversi riconoscimenti in vari concorsi e premi (Concorso Martinelli-Pertile di Montagnana, Concorso Titta Ruffo di Pisa, Concorso Toti Dal Monte organizzato dal Teatro Stabile del Veneto - Treviso, Premio Tiberini d’Argento a San Lorenzo in Campo).

Si esibisce in numerosi teatri italiani, nelle città di Chieti, Fano, Firenze, Lucca, Milano, Modena, Piacenza, Ravenna, Reggio Calabria, Rovigo, Sassari, Savona, Taormina, Teramo, Treviso, Trieste; lavora all’estero principalmente a Aix-en Provence, Biel, Clermont-Ferrand, Klagenfurt, Ginevra, Lione, Miskolc, Monaco, Solothurn, St. Margarethen, Strasburgo; la sua attività lo porta spesso anche in estremo oriente, per lo più in Cina e Giappone.

Tra i suoi ruoli preferiti, Guglielmo in Così fan tutte, Dandini nella Cenerentola di Rossini, quello del protagonista in Gianni Schicchi, Belcore e Dulcamara nell’Elisir d’amore, Basilio e Bartolo nel Barbiere di Siviglia, Ping nella Turandot, Pasquale e Malatesta nel Don Pasquale, Enrico nella Lucia di Lammermoor, Sharpless nella Madama Butterfly.

Lavora coi direttori Daniele Callegari, Riccardo Chailly, Laurent Campellone, Oliver Von Dohnánji, Alain Guingal, Michael Güttler, Stefano Montanari, Daniele Rustioni, Josè Luis Gomez Rios, Franco Trinca, Donato Renzetti, Massimiliano Stefanelli; coi registi Francesco Bellotto, Robert Carsen, Mario De Carlo, Laurent Gerber, Ugo Gregoretti, Josef E.Köpplinger, Davide Livermore, Pierre-Emmanuel Rousseau, Maurizio Scaparro, Alessandro Talevi, Graham Vick.

La sua discografia include Il ritratto di Braga, La Sunamitide di Masciangelo, il Concerto per il Sessantenario del Teatro Lirico di Spoleto, il Rigoletto e la Tosca al Opernfestspiele di St.Margarethen, Turandot al Festival TaorminaArte, Koukourgi allo Stadttheater di Klagenfurt, Gemma di Vergy e Il furioso all’Isola di San Domingo al Bergamo Musica Festival.


http://www.leonardogaleazzi.it

https://www.operabase.com/artists/leonardo-galeazzi-10256/it

http://www.inartmanagement.com/?page_id=351