Utente:Pazzo93/Sandbox

Alaimo Giuseppe (Palermo, 3 dicembre 1993) è uno studente del liceo scientifico Ernesto Basile. Attualmente frequenta questo liceo facendo parte della classe IV C.


Le origini

modifica

Viene concepito da suo padre e sua madre il 3 dicembre del 1993 a Palermo nell'ospedale Villa Serena e dopo una settimana viene rilasciato e registrato all'anagrafe con il suo attuale nome e cognome.

La Vita

modifica

Passa la I° infanzia in una casa in via San Giovanni di Dio a Palermo fino all'eta di circa 9 anni. Impara a camminare gia a 9 mesi istruito dal padre. Dice la sua prima parola , ovvero papà, all'eta di 2 anni. A 4 anni circa impara ad usare i pattini frequentando la pista di pattinaggio del Giardino Inglese a Palermo. Sempre all'età di 4 anni , esattamente il 21 settembre, riceve la bella sorpresa di un nuovo fratello, Edoardo. All'età di 5 anni entra all'asilo e 1 anno dopo entra nella scuola elementare Carmelo Maneri dove impara presto a scrivere e leggere e si scopra avere un sorta di preferenza per la matematica. A 9-10 anni trasloca con i suoi genitori e si traferisce in un appartamento in via Enrico Hassan , dove stara per circa 6 anni. All'età di 11 anni , superato gli esami di stato della 5° elementare, entra nella scuola media Raimondo Franchetti dove partecipera alle olimpiadi di matematica superando per 3 volte gli esami di ammissione ma non riuscendo mai a superare le semi-finali. Dopo 2 anni , all'età di 13 anni , affronta l'esame di stato della 3° media , facendo prima gli scritti e poi l'esame orale. Ricevendo la bella notizia di aver superato brillantemente l'esame di stato della 3° media decide con i suoi genitori di andare a frequentare il liceo scientifico , con l'idea e l'intenzione in futuro di entrare nell'università di Palermo nella facoltà di Giurisprudenza per poter in età adulta essere riconosciuto sotto veste di avvocato. All'età di 16 anni si trasferisce in una nuova casa , in Corso dei Mille.

Liceo Scientifico Statale Ernesto Basile

modifica

Entra a far parte del liceo scientifico Ernesto Basile all'età di 14 anni con il suo amico Marco Pecorella. Dopo 1 anno , quando gia fa parte della classe II C, stringe con più facilità amicizia con i suoi compagni che poi con il passare del tempo diminuiranno infatti al I anno gli alunni della I C erano 26 attualmente nella classe IV C sono 17. Promosso , accede al nuovo anno scolastico facente parte della classe III C dove oramai le amicizie si allargano al di fuori della classe conoscendo altre persone di altre classi e di altre sezioni. Viene stipulato un trattato , Il trattato dei Fratelli per cui tutti coloro facente parte della classe III C da quel momento i poi sono fratelli. Superato il III anno , adesso fa parte della IV C dove siede all'ultimo banco e con Giovanni Sansone e gli altri 2 suoi "fratelli" Matteo La Rocca e Andrea Saccone si fa un sacco di risate.

Cosa fa Giuseppe il pomeriggio ?

modifica

Giuseppe alle medie passava il pomeriggio studiando e non concedendosi mai niente. Adesso si concede le uscite il sabato pomeriggio con i suoi amici e il pomeriggio lo passa o davanti la TV o davanti computer o consolle varie riducendosi a studiare nel tardo pomeriggio o addirittura dopo cena e di conseguenza finire a studiare ad orari assurdi (esempio: mezzanotte).

Corrente Letteraria

modifica

Forse è uno dei maggiori esponenti del NULLAFARE o meglio conosciuto con un altro termine per cui passa il suo pomeriggio facendo di tutto nel non fare niente.

Mai preso Note. Solo una sospensione alle medie.