Utente:Roby Fabulous/Sandbox/4

Championship Manager 01/02 (la versione italiana è intitolata Scudetto 01/02) è un videogioco di calcio, l'edizione 2001/2002 per il 10º anniversario della serie Championship Manager.

Inizialmente pubblicato per Windows il 12 ottobre 2001, è stato successivamente reso disponibile per Mac OS X dal 16 novembre 2001 e per Xbox dal 14 aprile 2002. Il database offre più di 100.000 giocatori, allenatori e preparatori atletici appartenenti a ventisei campionati.

Il gioco è stato reso freeware dal dicembre 2008, scaricabile dagli utenti registrati al sito ufficiale del gioco.

Negli anni successivi alla sua uscita, Championship Manager 01/02 ha raggiunto uno status di culto tra gli appassionati.[1][2][3][4] Il titolo viene giocato anche ad oltre vent'anni dalla sua uscita.

Nella cultura di massa

modifica

La fama di alcuni calciatori, stelle del videogioco, ha travalicato i confini dello stesso. È il caso di Maksim Cyhalka, calciatore bielorusso noto all'interno di Championship Manager 01/02 con la traslitterazione Maxim Tsigalko: centravanti particolarmente prolifico nel videogioco, non ha mantenuto le aspettative nella realtà; ciò nonostante, nel momento della sua prematura scomparsa, è stato omaggiato a livello internazionale, sia tra i media che gli appassionati.[5][6][7] Anche Cherno Samba ha vissuto una situazione simile.[8]

Mark Kerr, che in Championship Manager 01/02 era un centrocampista scozzese molto promettente, ha raccontato che – quando si è trasferito ai greci dell'Asteras Tripolīs – alcuni dei suoi nuovi compagni lo avevano riconosciuto per la fama derivata dal videogioco.[9]

È inoltre stata oggetto di molti articoli la situazione riguardante il calciatore portoghese Tó Madeira: goleador presente nelle serie inferiori del campionato locale, è in realtà frutto della fantasia di un osservatore.[10][11]

  1. ^ (EN) Championship Manager 01/02: The game that refuses to die, su arturararipe.nl. URL consultato il 30 marzo 2024.
  2. ^ (EN) How Championship Manager Created A Legacy, su retrododo.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  3. ^ Vent’anni dopo, Championship Manager 01/02 è ancora un classico, su archistadia.it. URL consultato il 30 marzo 2024.
  4. ^ Championship Manager 01/02: come nasce una leggenda, su thegamesmachine.it. URL consultato il 30 marzo 2024.
  5. ^ Maxim Tsigalko, lo sconosciuto diventato Leggenda grazie a Football Manager, su goal.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  6. ^ Maxim Tsigalko: vita e morte, nel dramma, di un fenomeno virtuale, su calciomercato.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  7. ^ Morto Maksim Tsygalko, lo sconosciuto divenuto famoso grazie a Championship Manager, su fanpage.it. URL consultato il 30 marzo 2024.
  8. ^ La triste vita dell’ex baby prodigio Cherno Samba, su rivistaundici.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  9. ^ (EN) Iain Macintosh, Kenny Millar e Neil White, Football Manager Stole My Life: 20 Years of Beautiful Obsession, BackPage Press, 2012, p. 96, ISBN 9780743429917.
  10. ^ (EN) Happy Birthday To The Greatest Championship Manager Player Of All Time - To Madeira, su sportbible.com. URL consultato il 30 marzo 2024.
  11. ^ MASCIO E TO MADEIRA: I PIÙ CELEBRI CALCIATORI MAI ESISTITI, su footballpills.com. URL consultato il 30 marzo 2024.