Utente:Specialworld83/Sandbox

Condres OS
sistema operativo
Logo
Logo
Condres OS 19.06
SviluppatoreCalogero Scarnà, Angelo Scarnà, CodeLinSoft
FamigliaArch Linux (Linux)
Release iniziale (25 Giugno 2017)
Tipo di kernelLinux (monolitico)
Piattaforme supportatei686, x86-64
Metodo di aggiornamentoPacman
Interfacce graficheXfce, Openbox, Plasma[1]
LXDE, GNOME Shell, Enlightenment, MATE, Cinnamon, Fluxbox, Server, Educational
Tipo licenzaSoftware libero
LicenzaVarie licenze libere
Stadio di sviluppoRolling release
Sito webcondresos.codelinsoft.it/

Condres OS Gnu/Linux è il fork ufficiale di Apricity OS ed è una distribuzione basata su Arch Linux, che supporta ufficialmente gli ambienti desktop Xfce, Plasma , GNOME MATE, Cinnamon/GNOME-Shell, Plasma.

Relazioni con Arch Linux

modifica

Condres OS è il fork ufficiale di Apricity OS ed è basata su Arch Linux. La distribuzione si propone di essere facile da usare, pur mantenendo la base di Arch, in particolare il gestore dei pacchetti Octopi e la compatibilità con gli Arch User Repository (AUR).[2] Le principali differenze tra Condres e Arch sono le seguenti:

  • Condres offre dei supporti di installazione che predispongono una prima installazione completa (ad esempio, con l'ambiente grafico Plasma o Xfce preconfigurato); di contro, Arch Linux offre un'installazione minimale, lasciando all'utente la responsabilità di configurare il proprio sistema nel dettaglio.
  • Condres offre dei tool di autorilevamento e autoconfigurazione dell'hardware. Ad esempio, in fase di installazione, rileva la scheda video usata e installa i driver appropriati.
  • Così come Arch Linux, Condres è una distribuzione rolling release, quindi i pacchetti sono aggiornati molto frequentemente con le ultime versioni del software. Questo aggiornamento in Arch Linux potrebbe richiedere delle riconfigurazioni manuali del software. In Condres in generale la riconfigurazione è eseguita automaticamente all'atto dell'aggiornamento, grazie ad appositi script.
  • L'aggiornamento dei pacchetti di Condres è ritardato di qualche settimana, per permettere di evidenziare l'insorgere di problemi, ed assicurare una maggiore stabilità del sistema. Fanno eccezione i pacchetti con correzioni di problemi di sicurezza, che sono rilasciati immediatamente.[3]
  • Condres supporta molteplici versioni del kernel Linux, e offre dei tool grafici per installare una o più versioni del kernel, a scelta dell'utente.Infatti le versioni dei kernel pacchettizzati per Condres offrono una marea di patch che ampliano il supporto hardware.
  • Condres supporta molteplici versioni di stampanti.Ultima in linea di tempo è l'inclusione del pacchetto foo2zjs.

Sicurezza

modifica

Suricata Intrusion Detection: Suricata è un motore Network IDS, IPS e Network Security Monitoring ad alte prestazioni. Open Source e di proprietà di una fondazione pubblica senza scopo di lucro, l'Open Information Security Foundation (OISF). Suricata è sviluppato dall'OISF e dai suoi fornitori di supporto.

Nagios network monitoring: Nagios è un programma di monitoraggio di rete, host e servizi open source. Monitora host e servizi specifici, avvisandoti di eventuali problemi di sviluppo, errori o miglioramenti.

Openresty: Una piattaforma Web veloce e scalabile estendendo NGINX con Lua

Condres Control Center

modifica
 

Condres Control Center è un programma per computer scritto in QT per la configurazione di Condres OS Linux, una distribuzione Linux. È uno strumento che consente una facile configurazione di Condres. È concesso sotto licenza GNU General Public License open-source.

Il centro di controllo è attualmente nella versione RC 2 con il gestore di pacchetti completamente funzionante, la gestione della lingua, la gestione degli utenti, la data e l'ora, le impostazioni della tastiera e la configurazione hardware, la condivisione delle cartelle con samba e con nfs.

Versioni

modifica

La versione attuale di Condres è la 19.06, distribuita il 06 Giugno 2019. Essendo una distribuzione rolling release, gli aggiornamenti avvengono con continuità, mediamente ogni una o due settimane; pertanto, una volta compiuta la prima installazione, non è necessario passare a nuove versioni della distribuzione.


Xfce, Plasma , GNOME MATE, Cinnamon/GNOME-Shell, Plasma sono gli ambienti desktop ufficiali.

  1. ^ Get Condres, su condresos.codelinsoft.it, Condres OS Linux.
  2. ^ "Repo page on the Condres OS", su condresos.codelinsoft.it.
  3. ^ About – Condres OS, su condresos.codelinsoft.it.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica