Vättern
Vättern | |
---|---|
Sauna svedese sul lago | |
Stato | ![]() |
Regione | Götaland |
Contea | Västergötland, Närke, Östergötland, Småland |
Coordinate | 58°24′N 14°36′E / 58.4°N 14.6°E |
Altitudine | 88,5 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 1.912 km² |
Lunghezza | 120 km |
Larghezza | 1.235 km |
Profondità massima | 128 m |
Profondità media | 40 m |
Volume | 77 km³ |
Sviluppo costiero | 642 km |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 4.503 km² |
Emissari principali | Motala |
Isole | Visingsö |
Il Vättern è il secondo lago più grande della Svezia. È situato nella parte meridionale del Paese ed è collegato tramite il canale di Göta al lago Vänern, il più vasto dello stato scandinavo.
La profondità media è pari a 40 m. Il lago ha un perimetro di circa 642 km e un volume d'acqua di circa 77000 m³. Dal lago origina il fiume Motala, che nasce nei pressi della città omonima e sfocia nel mar Baltico.
Nel lago si trova l'isola di Visingsö, situata al largo di Gränna; fra le città che si affacciano sulle sue rive vi sono Vadstena, Jönköping, Hjo, Askersund, Åmmeberg e Karlsborg.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vättern
Collegamenti esterniModifica
- Vättern, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Vättern, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316748191 |
---|