Varanus jobiensis

specie di animali della famiglia Varanidae
(Reindirizzamento da Varano dalla gola pesca)

Il varano dalla gola pesca (Varanus jobiensis Ahl, 1932) è una specie della famiglia dei Varanidi originaria della Nuova Guinea. Appartiene al sottogenere Euprepiosaurus, come il varano delle mangrovie di Ceram e il varano di Finsch[3].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Varano dalla gola pesca
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
FamigliaVaranidae
GenereVaranus
SpecieV. jobiensis
Nomenclatura binomiale
Varanus jobiensis
Ahl, 1932[2]
Sinonimi
Varanus indicus
Ahl, 1932
Varanus karlschmidti
Mertens, 1951

Descrizione

modifica
 
Un esemplare in un terrario.

Può raggiungere una lunghezza massima di 120 cm. La gola, così come indica il nome comune, è di colore variabile dal giallo-bianco al rosso.

Distribuzione e habitat

modifica

Il varano dalla gola pesca si incontra in tutta la Nuova Guinea, specialmente lungo i corsi d'acqua, dove condivide l'habitat con un suo stretto parente, il varano delle mangrovie. La coda, compressa lateralmente, gli consente di nuotare molto bene. Tuttavia, non è così acquatico come il varano delle mangrovie.

Biologia

modifica

Si nutre di insetti, rane, pesci d'acqua dolce e piccoli mammiferi[4]. Alla nascita i piccoli misurano circa 27 cm.

  1. ^ (EN) Bennett, D. & Sweet, S.S. 2009, Varanus jobiensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ ITIS.gov
  3. ^ Kingsnake.com
  4. ^ Varanus jobiensis, su monitor-lizards.net (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2009).

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili