Vinca major

specie di pianta della famiglia Apocynaceae

La pervinca maggiore (Vinca major L., 1753) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apocinacee, diffusa in Europa meridionale e nel Caucaso[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pervinca maggiore
Vinca major
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
SottofamigliaRauvolfioideae
TribùVinceae
SottotribùVincinae
GenereVinca
SpecieV. major
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineGentianales
FamigliaApocynaceae
GenereVinca
SpecieV. major
Nomenclatura binomiale
Vinca major
L., 1753

Descrizione

modifica

Foglie ovato-cordate, a margini cigliati, fiori grandi con sepali e lobi della corolla cigliati, di colore viola-lilla.

  1. ^ (EN) Vinca major, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 10 dicembre 2023.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàNDL (ENJA00573536
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica