Vital du Four

francescano francese

Vital du Four (Bazas, 1260 circa – Avignone, 16 agosto 1327) è stato un francescano, cardinale e vescovo cattolico francese.

Vital du Four, O.F.M.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Affresco raffigurante il cardinale du Four presso il chiostro della chiesa di Ognissanti a Firenze.
 
Incarichi ricoperti
 
Nato1260 circa a Bazas
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale23 dicembre 1312 da papa Clemente V
Nominato vescovoprima del 14 giugno 1321 da papa Giovanni XXII
Consacrato vescovo14 giugno 1321
Deceduto16 agosto 1327 ad Avignone
 

BiografiaModifica

Creato cardinale del titolo dei Santi Silvestro e Martino ai Monti da papa Clemente V, fu poi elevato alla sede suburbicaria di Albano e consacrato vescovo il 14 giugno 1321.

Successione apostolicaModifica

La successione apostolica è:

OpereModifica

  • Quaestiones disputate de rerum principio, attribuite a Duns Scoto e pubblicate nell'edizione dell'Opera Omnia curata da Luca Wadding (Lione, 1639, tomo III; ora in: Quaestiones disputatae De rerum principio, tractatus De primo rerum omnium principio, novis curis edidit Marianus Fernandez Garcia, Quaracchi, 1910, pp. 1–624.

BibliografiaModifica

  • (EN) John F. Lynch, The Theory of Knowledge of Vital du Four, Franciscan Institute Publications, 1972.
  • Remigio Ritzler, I cardinali e i papi dei Frati Minori Conventuali, in "Miscellanea francescana", 71 (1971) 22-24.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN89204634 · ISNI (EN0000 0004 5879 4464 · SBN BVEV022146 · BAV 495/216178 · CERL cnp01447176 · LCCN (ENn86112259 · GND (DE100950639 · BNE (ESXX5174639 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n86112259