Vuelta a Asturias 1999

quarantatreesima edizione della corsa ciclistica

La Vuelta a Asturias 1999, quarantatreesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 16 maggio su un percorso di 984 km ripartiti in 6 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe), con partenza a Gijón e arrivo a Oviedo. Fu vinta dallo spagnolo Juan Carlos Domínguez della Vitalicio Seguros-Grupo Generali davanti ai suoi connazionali Roberto Laiseka e Fernando Escartín.

Bandiera della Spagna Vuelta a Asturias 1999
Edizione43ª
Data11 maggio - 16 maggio
PartenzaGijón
ArrivoOviedo
Percorso984 km, 6 tappe
Tempo24h33'24"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19982000
Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
11 maggio Gijón > Gijón 163   Álvaro González de Galdeano   Álvaro González de Galdeano
2ª-1ª 12 maggio Gijón > Llanes 109   Manuel Sanroma   Álvaro González de Galdeano
2ª-2ª 12 maggio Nueva > Llanes (cron. individuale) 17,3   Abraham Olano   Abraham Olano
13 maggio Posada de Llanera > Avilés 179   Manuel Sanroma   Abraham Olano
14 maggio Cafés Toscaf > Alto Naranco 157   Fernando Escartín   Ángel Casero
15 maggio Oviedo > Santuario del Acebo 193   Fernando Escartín   Juan Carlos Domínguez
16 maggio Cangas del Narcea > Oviedo 166   Fabio Roscioli   Juan Carlos Domínguez
Totale 984

Dettagli delle tappe

modifica

1ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Álvaro González de Galdeano Vitalicio Seguros 3h45'25"
2   Txema Del Olmo Zendegi Euskaltel s.t.
3   Cândido Barbosa Banesto a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Álvaro González de Galdeano Vitalicio Seguros 3h45'25"

2ª tappa - 1ª semitappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Manuel Sanroma Fuenlabrada 2h13'38"
2   Gordon Fraser Mercury s.t.
3   Cândido Barbosa Banesto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Álvaro González de Galdeano Vitalicio Seguros  

2ª tappa - 2ª semitappa

modifica
  • 12 maggio: Nueva > Llanes (cron. individuale) – 17,3 km
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Abraham Olano ONCE 20'04"
2   Ángel Casero Vitalicio Seguros a 7"
3   Laurent Brochard Festina-Lotus a 12"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Abraham Olano ONCE 6h19'12"

3ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Manuel Sanroma Fuenlabrada 4h15'59"
2   Cândido Barbosa Banesto s.t.
3   Franky Van Haesebroucke Collstrop s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Abraham Olano ONCE 10h35'11"

4ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fernando Escartín Kelme 4h00'45"
2   Juan Carlos Domínguez Vitalicio Seguros s.t.
3   Manuel Beltrán Banesto a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ángel Casero Vitalicio Seguros 14h36'01"

5ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fernando Escartín Kelme 5h14'16"
2   Manuel Beltrán Banesto s.t.
3   Juan Carlos Domínguez Vitalicio Seguros s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Juan Carlos Domínguez Vitalicio Seguros 19h50'28"

6ª tappa

modifica
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Fabio Roscioli Amica Chips 4h37'39"
2   Valerio Tebaldi Mobilvetta Design a 2'32"
3   David Clinger Mercury a 5'17"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Juan Carlos Domínguez Vitalicio Seguros 24h33'24"
2   Roberto Laiseka Euskaltel a 58"
3   Fernando Escartín Kelme a 59"

Classifiche finali

modifica

Classifica generale

modifica
Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Juan Carlos Domínguez Vitalicio Seguros-Grupo Generali 24h33'24"
2   Roberto Laiseka Euskaltel-Euskadi a 58"
3   Fernando Escartín Kelme a 59"
4   Manuel Beltrán Banesto a 1'06"
5   Ángel Casero Vitalicio Seguros-Grupo Generali a 1'54"
6   Ángel Vicioso Kelme a 2'47"
7   Txema Del Olmo Zendegi Euskaltel-Euskadi a 2'57"
8   Laurent Brochard Festina-Lotus a 2'59"
9   Joaquim Augusto Gomes Oliveira LA Pecol- Calbrita a 3'30"
10   Álvaro González de Galdeano Vitalicio Seguros-Grupo Generali a 3'46"

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo