WCT Challenge Cup 1976 - Singolare

Il singolare del torneo di tennis WCT Challenge Cup 1976, facente parte della categoria World Championship Tennis, ha avuto come vincitore Ilie Năstase che ha battuto in finale Arthur Ashe 6–3, 1–6, 6–7, 6–3, 6–1.

WCT Challenge Cup 1976
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Romania Ilie Năstase
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
Punteggio6–3, 1–6, 6–7, 6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio
Voce principale: WCT Challenge Cup 1976.

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

modifica
Semifinali Finale
A1   Ilie Năstase 6 3 4 6 6
B2   Björn Borg 1 6 6 3 4 A1   Ilie Năstase 6 1 6 6 6
A2   Ken Rosewall 6 4 2 2 B1   Arthur Ashe 3 6 7 3 1
B1   Arthur Ashe 2 6 6 6

Gruppo A

modifica
  Năstase   Rosewall   Laver   Alexander RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Posizione
  Ilie Năstase 6-0, 6-2, 6-2 7–6, 6-1, 4-6, 6-3 6-3, 6-4, 7-6 3-0 9-1 60-33 1
  Ken Rosewall 0-6, 2-6, 2-6 6–4, 6-1, 6-3 3-6, 7-5, 7-6, 7-6 2–1 6-4 46-49 2
  Rod Laver 6–7, 1-6, 6-4, 3-6 4-6, 1-6, 3-6 6-1, 1-6, 7-6, 6-2 1-2 4-7 44-56 3
  John Alexander 3-6, 4-6, 6-7 6-3, 5-7, 6-7, 6-7 1-6, 6-1, 6-7, 2-6 0-3 2-9 51-63 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo B

modifica
  Ashe   Borg   Newcombe   Ramírez RR
W–L
Set
W–L
Game
W–L
Posizione
  Arthur Ashe 6-4, 7-6, 6-3 3-6, 6-2, 6-3, 7-5 6-2, 7-6, 6-1 3-0 9-1 60-38 1
  Björn Borg 4-6, 6-7, 3-6 2-6, 7-5, 6-2, 6-2 6-3, 4-6, 6-3, 3-0r 2-1 6–5 53-46 2
  John Newcombe 6-3, 2-6, 3-6, 5-7 6-2, 5-7, 2-6, 2-6 6-4, 6-1, 3-6, 5-7, 3-2r 1-2 5-8 54-63 3
  Raúl Ramírez 2-6, 6-7, 2-6 3-6, 6-4, 3-6, 0-3r 4-6, 1-6, 6-3, 7-5, 2-3r 0-3 3-9 41-61 4

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis