Wikipedia:Bar/2008 01 19


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

19 gennaio




Qualcuno che ne sa di danza moderna può dare un'occhiata a questa voce? Non ho trovato il bar dedicato. Esiste? --Gggg81 02:43, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

Si, dovrebbe essere questa pagina.--Trixt (d) 03:01, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
??? E il titolo della discussione che significa?! --D[oppia]D[i] 12:57, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
@Dread83. Gggg81, utilizza dei titoli un po' più inerenti all'argomento di cui vuoi discutere. Avevo capito tutt'altre cose! ;-)
--Sergejpinka discutiamone 14:10, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
Discussione esterna su ""Template:Nofoto" che facciamo?"

=> La discussione prosegue in Discussioni_template:Nofoto#Il_template_non_funziona_piu.27.3F.


Elaborazione statistica e relative tabelle del lavoro sporco

=> La discussione prosegue in Discussioni progetto:Patrolling#Statistiche del lavoro sporco: tabella del lavoro sporco, tabella percentuale, elaborazione statistica, ecc.ecc..

Segnalazione di Sergejpinka

.



Un bel problema, se non sono preda di vaneggiamenti. Ho bisogno di una conferma che, se ricevuta, potrebbe complicare un bel po' il Template bio. Un amico sinologo m'ha detto che, al contrario di quanto pensiamo, i Cinesi mettono prima il cognome e poi il nome. Ad esempio Mao è un cognome e il suo nome era invece Ze Dong (Tse Tung, o quel che è). Come si fa per il Template? Possiamo disinteressarcene ma credo che non daremmo dimostrazione di curare l'esattezza dell'informazione, come ogni Enciclopedia degna di questo nome dovrebbe invece fare. --Cloj 20:11, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

La stessa convenzione è utilizzata in giapponese: per ovviare al problema si scrive il titolo secondo l'ordine occidentale, poi si utilizza il {{nihongo}} per inserire i kanji e la traslitterazione (Hepburn o pinyin) secondo l'ordine in uso in oriente. -- Xander  サンダー 20:52, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]

A me pare che non ci sia niente di grave nel scambiare nome e cognome nel template bio, al lettore non cambia niente. Secondo me invece sarebbe utile chiarire quale è il nome e quale il cognome. Si potrebbe fare importando en:Template:Chinese name (es. en:Hu Jintao). --Jaqen l'inquisitore 22:17, 19 gen 2008 (CET)[rispondi]
scambiare nome e cognome nel template potrebbe portare ad una categorizzazione non corretta (per quanto riguarda l'ordinamento alfabetico) si tratta comunque semplicemente di decidere come categorizzare queste voci e segnalare sulle istruzioni come agire.

Ma non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che ci sia già la possibilità nel template Bio di mettere prima il cognome e dopo il nome. Marko86 12:20, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Per correggere la categorizzazione c'è già il campo ForzaOrdinamento. In effetti Mao dovrebbe stare sotto la M (è così anche sulla Treccani, ho controllato)--Bultro 13:07, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Nel caso specifico di Mao, se non sbaglio, Mao è il cognome, Dong il nome e Ze un titolo onorifico (qualcosa tipo "maestro") --82.49.215.221 16:46, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

Mao sta già sotto la M (es). In quel caso il risultato non è stato ottenuto usando ForzaOrdinamento ma inserendo "Mao Zedong" nel campo Nome e nulla nel campo Cognome.
Nel frattempo ho creato Template:Nome cinese, se c'è il consenso si potrebbe cominciare a usare. Sarebbe utile tradurre le voci en:Chinese name e en:Chinese surname... --Jaqen l'inquisitore 17:38, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
Grazie Jaqen. E grazie anche agli altri partecipanti alla discussione.--Cloj 21:58, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]
Quel template da mettere all'inizio della voce è un po' fastidioso e insolito qui da noi... Non è meglio creare qualcosa tipo il {{nihongo}}, che ha un ? che punta a aiuto:giapponese (ci vorrebbe il rispettivo aiuto:cinese, oppure il suddetto corrispettivo di en:Chinese name)--Bultro 22:18, 20 gen 2008 (CET)[rispondi]

sono d'accordo con Bultro. --Superchilum(scrivimi) 09:21, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]

Come vorreste farlo il template in pratica? Mi pare di capire che in ogni caso l'informazione su quale è il nome e quale il cognome non starebbe nella voce ma nella pagina di aiuto. A me sembra che sarebbe preferibile scriverlo (anche) nella voce. Che sia insolito sono d'accordo, ma non mi pare fastidioso.. --Jaqen l'inquisitore 11:20, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
Io lo farei del tutto analogo al Nihongo. Vedi ad esempio Masatoshi Koshiba. La convenzione wikipediana si trova in Aiuto:Giapponese#Nomi_propri--Bultro 12:22, 21 gen 2008 (CET)[rispondi]
Si sta cercando di trovare una proposta condivisa per una riforma delle procedure di ingresso/rimozione della vetrina

=> La discussione prosegue in Discussioni_Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/La_Vetrina:_c'è_bisogno_di_riformarla#Bozza_di_Marko86.