Wikipedia:Bar/2014 04 24


Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

24 aprile


Riscrittura template Manoscritto (esterna)

 

Questa è una discussione esterna (Che significa?)
Sintesi: I template attuale contiene molti errori e inesattezze. Sarebbe opportuno rivederlo. Nel link trovate già un paio di proposte complete che necessitano solo del vaglio della comunità.
La discussione prosegue in «Discussioni template:Manoscritto». Segnalazione di Nastoshka.

Nuovo script per le PDC


A Wikipedia in italiano manca ancora uno script che gestisca le procedure di cancellazione dall'inizio alla fine risparmiando tempo prezioso a "censori mascarati" e amministratori. Mancava, perché PDC.js è quasi pronto!
Strutturato in più funzioni separate (le espone globalmente sotto l'oggetto "PDC") per la massima leggibilità, documentato secondo lo standard JSDoc, concepito per essere tradotto e configurato nei minimi dettagli, ma non ancora testato. Le parti quasi certamente funzionanti sono: la visualizzazione dello stato della procedura (in un box all'inizio della pagina), la chiusura di una procedura semplificata o consensuale con esito di cancellazione, il passaggio alla modalità consensuale e alla votazione; ancora da completare: chiusura di una procedura in votazione o con esito di mantenimento (in qualsiasi modalità), creazione di una procedura da zero, annullamento e proroga di una procedura.
Altre funzioni già implementate ma da perfezionare sono: il controllo dei requisiti di voto, l'invio di una notifica al creatore della pagina, al suo maggior contributore (per numero di modifiche) e/o al/i progetto/i di riferimento.
Prossimamente sarà possibile votare direttamente con un pulsante, contare i voti automaticamente e (forse) aggiornare i log in caso di malfunzionamenti del bot (ma spero piuttosto in un modulo Lua).
Invito i più coraggiosi (sysop e non) a provarlo (anche senza azioni effettive) e commentare! --Ricordisamoa 23:34, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

er... scusa la niubbo-domanda, ma... come si usa? --Superchilum(scrivimi) 23:39, 24 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Il codice da aggiungere al proprio common.js (ma anche vector.js o monobook.js, se si preferisce) è:

importScript('Utente:Ricordisamoa/PDC.js');

Per i primi tempi, andate con cautela. --Ricordisamoa 00:10, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Un commento bello e uno meno bello: Innanzitutto grazie mille per questo grande regalo :-). La cosa meno bella: ho provato ad usarlo su una pagina, imho, da cancellare ma si blocca al II passaggio ovvero quando chiede di inserire i progetti interessati. Ho provato sia a mettere 2 progetti che indicando 1 solo ma se clicchi su Procedi ricarica lo stesso box che chiede il nome dei progetti coinvolti e ovviamente non ha lasciato nessuna notifica sulle talk dei progetti inseriti. Domanda: Sono io così tonto da non saperlo usare o c'è qualche problema? --Nastoshka (ufficio postale) 00:48, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Leggi sopra: la creazione di procedure di cancellazione non funziona ancora, essendo una delle parti più complesse. 0_0 --Ricordisamoa 01:09, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Oops, perdonami. Avevo inteso quel da completare come un "funzionano ma vanno provate sul campo". In ogni caso ho aperto la PdC manualmente e ho notato il box in cima che permette di passare alla consensuale. Se sarà il caso di usarlo poi vedremo e ti faccio sapere --Nastoshka (ufficio postale) 01:24, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
@Nastoshka: la creazione delle procedure funziona, compresi gli avvisi agli utenti e ai progetti! --Ricordisamoa 05:07, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]
@Ricordi ti ringrazio per l'avviso. Vorrà dire che ho qualche problema io con le mie impostazioni. Il problema è capire qual è. Ho provato a togliere tutti i gadget che avevo e ora funziona correttamente. --Nastoshka (ufficio postale) 11:35, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Forse hai semplicemente forzato il reload della cache, dovresti poter riabilitare i gadget. Grazie comunque dello sforzo in questa fase critica. --Ricordisamoa 14:07, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Per l'aggiornamento dei log in caso di malfunzionamento esiste già il pannello di controllo del bot: Utente:MauroBot/BotCancellazioni/EsecuzioneManuale (che sta finendo la fase di test), quindi non serve che ci metti mano nel tuo script, anche perché è un'operazione decisamente complicata se vai a curiosare il codice del bot ;) --Mauro742 (msg) 23:29, 26 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Date a Mauro742 quel che è di Mauro742... ;-) --Ricordisamoa 06:58, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ho implementato la proroga delle procedure (solo se già in modalità consensuale), i beta testers si facciano avanti! --Ricordisamoa 06:58, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ora la creazione guidata della procedura può essere avviata anche dalla parola "proponi" nel template {{E}}. --Ricordisamoa 08:53, 29 apr 2014 (CEST)[rispondi]

È da poco attiva l'apposizione automatica di un avviso di avvenuta cancellazione direttamente nelle procedure. --Ricordisamoa 01:32, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Nuovo MediaViewer


Secondo quanto riportato in mw:Multimedia/Media Viewer/Release Plan#Large Wikis, avremo la nuova versione del MediaViewer il 7 maggio. Ho ritenuto utile dare preavviso alla comunità. --Ricordisamoa 00:46, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ci sono un po' di punti interrogativi su mediawiki.org, non è detto che sia proprio il 7 (io non ci scommetterei soldi sopra, ecco). Qualche volontario per la traduzione di en:Wikipedia:Media_Viewer? Su fr.wp hanno anche fatto la pagina d'aiuto relativa. Ciao, --Elitre 10:48, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
fatto il primo, che è Wikipedia:MediaViewer; circa l'uso del ns:wp, penso che una volta terminata la sperimentazione la pagina servirà come riferimento e guida per la funzione, magari da spostare in ns:aiuto, perciò ho messo {{incorso}} e abbassato un po' i toni di attualità. In realtà, dati i problemi di lingua, disponibile a considerare che si raccolgano nella talk input "nostri" da trasmettere tradotti a cura di volontari -- g · ℵ (msg) 13:44, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
fatto anche Aiuto:MediaViewer, che per ora è molto simile all'altra pagina, grazie anticipatamente per i vostri pareri su come differenziare utilmente le due pagine -- g · ℵ (msg) 19:11, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento

Secondo le ultime notizie dal MultiMedia Team, avremo il nuovo MediaViewer in funzione il prossimo 22 maggio 2014 (un giovedì). In questa tornata sarà attivato, oltre che su it,wiki, anche su en.wiki, de.wiki e ru.wiki. Oggi, giovedì 15, viene attivato su Commons. Il 29 p.v. sarà attivato su tutti gli altri wiki.
Ci sono anche dei sondaggi per i quali il 65% degli utenti lo ritiene utile, il 28% lo trova inutile e il 7% non sa.
L'indice di gradimento pare crescere, i francofoni che lo gradiscono sono passati dal 64% al 70%, gli utenti di lingua ungherese dal 42% al 59%.
I più entusiasti sono di lingua portoghese, al 82%, seguiti dal 79% di quelli in lingua spagnola. Dettagli qui e maggiormente qui (in inglese). Il campione misurato è di 1700 utenti in 8 lingue.
Qui invece le statistiche sulle visualizzazioni di immagini, progetto per progetto. Le più viste sono quelle di es.wiki (spagnolo), che da sola ne mostra il 22%.
Sono stati misurati anche i tempi di visualizzazione: con il sistema vecchio, ci volevano in media 2,6 secondi per visualizzare un'immagine, col nuovo strumento 1,5.
Seguite i link qui sotto per maggiori (abbondantissimi) dettagli:

  1. About Media Viewer: https://www.mediawiki.org/wiki/Multimedia/About_Media_Viewer
  2. Large Wiki Releases: https://www.mediawiki.org/wiki/Multimedia/Media_Viewer/Release_Plan#Large_Wikis
  3. Survey Report: https://www.mediawiki.org/wiki/Multimedia/Media_Viewer/Survey/Results_-_05-05-2014
  4. Detailed Survey Results: link
  5. Global Image View Dashboard: http://multimedia-metrics.wmflabs.org/graphs/mmv_image_views_global
  6. Global Actions / Performance Dashboards: http://multimedia-metrics.wmflabs.org/dashboards/mmv
  7. Local Metrics Dashboards: https://www.mediawiki.org/wiki/Multimedia/Metrics#Client-side
  8. Current Cycle Board: link

Buon divertimento :-) -- g · ℵ (msg) 02:15, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Finalmente :) --Baroc (msg) 13:40, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]

MediaViewer anche qui tra poche ore

Ciao a tutti. Dopo tutte queste settimane di annunci e presentazioni l'arrivo di MediaViewer anche su it.wiki non dovrebbe cogliere nessuno di sorpresa. Se davvero non lo avevate ancora provato su nessuna delle wiki che già ce l'hanno né su Commons, prima leggete Wikipedia:MediaViewer e Aiuto:MediaViewer. Gianfranco qui sopra fornisce ulteriori spiegazioni e tanti link utili. Io mi limito a ripeterne tre come la lista di funzionalità richieste e bug (per verificare se eventuali caratteristiche desiderate o problemi riscontrati siano già stati segnalati o meno) e le liste di quelli ai quali si sta già lavorando e quelli ai quali si programma di lavorare in futuro. Vi invito a lasciare il vostro feedback su Mediawiki per una maggiore visibilità - in caso contrario io o altri volenterosi proveremo comunque a dare un'occhiata qui, nei prossimi giorni. Buon weekend a tutti, --Elitre (WMF) (msg) 17:11, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Comunque si scrive staccato. Ci sono da aggiustare un po' di link... --Elitre (WMF) (msg) 18:58, 22 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sto già usando da settimane. Gran figata (se mi si permette il francesismo)! --Lucas 09:59, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Stavo per scrivere cose tremende nella talk di Media, e sarei stato in buona compagnia visto che non mancano tuoni fulmini e saette, ma ho trovato il tuo entusiastico commento e, dispiacendomi di contraddirti, scrivo qua che non ci sente nessuno (ehmm, vabbè, si fa per dire). Me per adesso sembra solo un parto dell'ucas - ufficio complicazione affari semplici :) e mi domando quanto fosse necessario. Boh, ci farò l'abitudine, tanto indietro non si torna. --Elwood (msg) 15:37, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Neanche a me ha entusiasmato troppo (più che altro, lo trovo scomodo), comunque fortunatamente disattivarlo è molto semplice. --Syrio posso aiutare? 19:22, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Sempre sperando che la disattivazione rimanga possibile (leggi: che non sia imposto come il Typography Refresh...) --Ricordisamoa 23:29, 23 mag 2014 (CEST)[rispondi]
mah... :) --Elwood (msg) 01:42, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]
:) Non è così male, vero? :) Keegan (WMF) (msg) 07:29, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Io lo provai alla sua introduzione tra le beta e l'ho riprovato adesso (ho notato qualche miglioramento), ma ancora non ci siamo. È lento, le icone sono microscopiche, è poco pratico ed ha problemi di "incertezza" (non so come spiegarlo) con gli schermi touch, un po' come i pop-up di VE. --Umberto NURS (msg) 21:58, 24 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Grazie. In inglese, le mie scuse. This is good to hear, there has not been much feedback based on the mobile view. I will communicate it to the development team. Keegan (WMF) (msg) 08:58, 25 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Per qualunque cosa, battete un colpo, noi ci siamo. --Elitre (WMF) (msg) 00:25, 4 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Nuove funzioni da testare

Come si legge sulla pagina di progetto, per le prossime settimane il Multimedia Team lavorerà principalmente sul MediaViewer per le richieste più pressanti pervenute. In particolare, si lavorerà sui seguenti punti, sulla base dei suggerimenti che sono giunti che perverranno ancora dalla Comunità:

  • Disabilitare velocemente il MediaViewer (per registrati e per ip, senza passare dalle Preferenze)
  • Vedere le immagini in formato più grande o in diversi formati (vedere il formato originale e vedere l'immagine in diverse dimensioni)
  • Visualizzare informazioni dell'immagine (modi di raggiungere i dati tecnici e legali)
  • Modificare la pagina dell'immagine su Commons e raggiungerla là per saperne di più (link alla pagina di Commons visibile anche per gli ip)
  • Imparare ad usare Mediaviewer: aggiunta di bandierine (tooltips) visualizzate al passaggio del mouse sopra i principali comandi ed elementi della pagina, spiegando ad esempio le funzioni dei comandi.

Se tutto va bene, alcune di queste modifiche potrebbero essere implementate già molto presto.
Sperimentate e fate sapere al Team :-) -- g · ℵ (msg) 03:02, 12 giu 2014 (CEST)[rispondi]

Spero di non essere troppo offtopic. Ho clickato poco fa su un'immagine e quindi ho visto questo nuovo sistema per le immagini e immagino altri elementi multimedali, era una delle prime volte che lo vedevo, e la prima che ho provato a clickare su un po' di funzioni (le altre volte avevao chiuso subito, volevo solo vedere l'immagine ingrandida e avevo fretta). Dei tooltip sui comandi sarebbero (o altro metodo per indicare cosa siano) decisamente utili. --109.53.206.232 (msg) 23:58, 13 giu 2014 (CEST)[rispondi]
Mi dicono che la cosa è già prevista. Elitre (WMF) (msg) 00:34, 14 giu 2014 (CEST)[rispondi]