Wikipedia:Bar/2019 03 10

Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

 
Discussioni in corso
Nessuna discussione.

10 marzo


Immagini orfane non libere


Da ormai poco più di 2 anni sono impegnato quasi sempre nel monitoraggio delle voci orfane, ma finora non avevo mai affrontato un altro versante delle informazioni non collegate col resto dell'enciclopedia: sto parlando delle immagini orfane, che non vengono controllate a sufficienza, tant'è vero che prima dell'intervento del mio bot di stamattina ce n'erano ben 2000 su 3000 non etichettate col template {{Immagine orfana}}. Dopo tale passaggio, però, mi sono balzati all'occhio tutti i file attualmente contenuti in Categoria:Immagini orfane con licenza non libera: dato che in caso di licenza non libera i file orfani vengono automaticamente classificati anche come immagini senza informazione (e quindi cancellati dopo 7 giorni se non verificati), si corre il rischio di eliminare anche alcuni di essi che in realtà risultano orfani a seguito di vandalismi o di loghi non aggiornati, o che in realtà erano stati autorizzati tramite OTRS, ragion per cui chiedo cortesemente la vostra collaborazione affinchè i "falsi positivi" vengano sistemati in qualche modo. Ho in mente, comunque, di ripassare mensilmente tramite bot le immagini che diverranno orfane in futuro (così come già sto facendo per le voci ad inizio mese), quindi avrei bisogno anche del vostro feedback per gestire al meglio questi casi particolari. -- Mess what a happiness! 14:30, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]

Segnalo anche questa categoria :Categoria:Immagini orfane con licenza PD-Italia, sono immagini spesso difficili da trovare, molte con valore documentale storico e talvolta maliziosamente rimosse.--Bramfab Discorriamo 10:35, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
Incuriosito, ho dato un'occhiata la categoria. Sollevo un altro problema a latere. Ci sono diversi marchi registrati doppioni di altri che sono su Commons perché il disegnino non supererebbe la soglia di originalità. Mi sembra una motivazione risibile per un marchio registrato. Come comportarsi in questi casi? Es. File:Giallo-1-.png. --Amarvudol (msg) 11:30, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
Non è risibile: non c'è requisito di originalità per un marchio registrato. Abbiamo quindi volenterosi utenti grafici che riproducono migliaia di marchi non creativi in Commons. Una volta disponibile un'immagine vettoriale libera, si possono cancellare le versioni non fatte da noi. Nemo 16:47, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
ecco, appunto: una volta che ci sono altre versioni migliori del marchio, vanno cancellate le altre per WP:HOSTING a meno che i marchi non siano diversi e si abbiano quindi immagini dell'evoluzione del marchio in senso storico (e questa evoluzione interessi). In questo senso, nelle voci pertinenti (l'azienda) si possono fare mini gallerie di sequenze di loghi/marchi, ma van sempre disorfanati, dunque non dovremmo trovarli nelle categorie delle orfane. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 23:48, 11 mar 2019 (CET)[rispondi]
E perché i file orfani vengono classificati come immagini senza informazione? --Bultro (m) 00:06, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
se non recano informazioni (data/autore/fonte/...) sono senza informazioni, orfani o meno che siano :-) Non mi pare di vedere un collegamento fra le due classificazioni, ma so che spesso si vedono file che insieme sono orfani e senza info -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 00:30, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

L'avviso in File:Onnik manoukian laboratorio.jpg dice che non essendo utilizzato in nessuna voce deve essere cancellato dopo una settimana, ma possiede ticket otrs, quindi se il ticket è valido credo che si possa tenere, correggetemi se sbaglio, non mi sono mai occupato di EDP --NewDataB (msg) 02:13, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

ci vuole sempre buon senso e comunque mai correre a cancellare; in questo caso, molte immagini della Lecher sono in realtà dei disegni estremamente realistici (e ce ne sono di miste, disegni sulla foto, photoshopping ante litteram - si nota in genere da alcuni elementi marginali ai lati). Quella che linki è una foto PD Italia, quindi svaniscono tutti i problemi di OTRS e altre questioni di licenza. Bisogna vedere se è utilizzabile, allora, e io di questa lunga serie già ne ho segate diverse che non avrebbero avuto possibile utilizzo. Per il soggetto specifico sto faticando a farmi un'idea perché ci sono di mezzo storie di leggi razziali e persecuzioni, ad ora non mi pare che ci sia rilievo ma stavo aspettando, prima di agire, quindi se avete pareri proviamo a capire insieme.
Quanto al ticket OTRS in sé, se una foto non ci serve, non ci serve nemmeno tenerla in cantina orfana, si può cancellare in C18 - ma sempre con ragionata cautela -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 02:44, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
[@ Bultro] Forse non sono stato abbastanza chiaro: solo i file orfani con licenza non libera sono obbligatoriamente segnalati come senza informazioni, sia per come è strutturato il template {{Immagine orfana}}, sia perché viene meno il requisito n. 3 descritto in WP:EDP. Tutti gli altri, invece, non corrono questo rischio (ma è sempre meglio darci un'occhiata, sia per disorfanarli, sia per controllare che la licenza dichiarata sia corretta). -- Mess what a happiness! 07:59, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
scusa ma capisco solo adesso il punto. In effetti ha ragione Bultro a domandare: perché questo automatismo? Sono faccende diverse la mancanza di info e l'orfanaggine, il fatto di non poter usare normalmente il non-EDP (il punto 3 cui alludi) non cambia se le info ci sono o no. -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 09:46, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
E' sbagliato il t:Immagine orfana, per via di un vecchio copincolla dal Unverified. Ci servono le categorie per giorno di orfanità? Se sì, allora facciamo delle categorie apposite, non vedo perché mischiarle con le immagini senza informazioni. Per me comunque è sufficiente una categorizzazione per mese. Non c'è né la fretta né la cancellazione automatica che c'è per le unverified.
Io per la cronaca sono anni che sistemo tutti gli screenshot copyrighted orfani (cancellando o disorfanizzando a seconda dei casi, naturalmente) e non mi baso su categorie, ma sull'elenco in toolserver --Bultro (m) 13:23, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Io vedo molte immagini che sono semplicemente libere in quanto PD-Italia e che hanno valore storico e o documentale e non capisco perché vengono cancellate. Il File:Onnik manoukian laboratorio.jpg, oltre ad essere un evidente PD-Italy (anche se non è marcato come tale), se si usano i neuroni, ha un suo valore (non fosse altro che per mostrare come fossero i laboratori di chimica nella prima metà del secolo scorso) e la EDP non c'entra una mazza con i file liberi!
Sull'orfanaggine è ora di fare chiarezza e bloccare questo automatismo: era stata introdotta per impedire che wikipedia diventasse un contenitore magazzino di immagini di quelle tipologie di immagini che oggi trovano su FB e Instagram la loro sede ed il problema non si pone più. La template Template:Immagine orfana e Wikipedia:Pagina_orfana vanno riscritte.
Infine se una immagine è palesemente PD_Italy, ma non è segnata come tale, occorre essere un poco bold e correggerla come tale. Qualche volta l'ho già fatto, e probabilmente è il caso di riprendere, non si può continuare buttare via bambini per un poco di acqua sporca.--Bramfab Discorriamo 10:33, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
se una immagine è palesemente PD_Italy, ma non è segnata come tale, occorre essere un poco bold e correggerla come tale: ecco, io sul punto mi regolo aggiungendo sempre il PD Italy, ma salvo palesi contraddizioni non cancello la licenza precedente (a volte dei CC NC), al massimo la strikko; forse è il caso di affinare un attimo il modo di procedere in maniera che facciamo tutti la stessa cosa. Sicuramente prima di cancellare PD Italy ci vuole un buon motivo; imho anche se si fa un po' di magazzino pazienza, per sicurezza non buttiamo via correndo -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 11:02, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]
Infatti il problema sono le contraddizioni, File:Giuramento_Pasquale_Baldocci.jpg questa è stata inserita come CC-BY-NC-SA-2.0, essendo in realtà un PD-Italy , neppure è NC!--Bramfab Discorriamo 12:21, 12 mar 2019 (CET)[rispondi]

ACF Fiorentina


I can't spoke Italian, but please have a look at ACF Fiorentina. Utente:DZwarrior1 had move the article to Associazione Calcio Firenze Fiorentina as well as changing the content from "ACF Fiorentina" to "A.C.F. Fiorentina". The user was blocked from en-wiki already. see en:Wikipedia:Administrators' noticeboard/Incidents#Cross-wiki disruptive behaviour of bold move by User:DZwarrior1. Matthew hk (msg) 15:08, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]

[@ Matthew hk] Don't worry, we can understand you perfectly also in English. That user had annoyed us in the previous months with those silly edits and he didn't stop neither after a partial block given to him last January, so I've decided to block him permanently also here. Thank you so much for your report and have a nice day. -- Mess what a happiness! 15:37, 10 mar 2019 (CET)[rispondi]