Wikipedia:Bar/Discussioni/Addio ai conflitti di edizione

Addio ai conflitti di edizione NAVIGAZIONE


Da una chiacchierata alla chat con Not_the_NSA, sono venuto a conoscenza di questo sito: http://ietherpad.com/ In pratica basta andare sul sito e cliccare un pulsante per avere a disposizione uno spazio dove scrivere in tempo reale più utenti contemporaneamente! Penso che potrebbe risultare utile per evitare conflitti di edizione nelle voci affollate, ad esempio durante un vaglio. Basterebbe fare copia e incolla del codice wiki della pagina sul link in questione, quindi tutti possono modificare la pagina e darsi suggerimenti, critiche ecc. Finita la revisione della pagina, si carica su Wikipedia (magari specificando nell'oggetto che hanno collaborato più utenti). Siccome il tipo di approccio è simile a quello di una chat, potremmo inserire un link al sito in questione nella chat di Wikipedia o (se possibile) integrare uno strumento del genere nella stessa chat, che ne dite? --Aushulz (msg) 02:02, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]

La tecnologia che sta dietro a quell'affare è interessante e andrebbe valutata la possibile implementazione in MediaWiki.
Non dimentichiamo tuttavia che anche la cronologia dei singoli interventi va salvaguardata, pertanto l'utilizzo così come suggerito da Aushulz mi lascia perplesso. --CavalloRazzo (talk) 06:31, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Scusatemi la franchezza, ma la proposta di Aushulz è irrealizzabile e assurda. Irrealizzabile prima di tutto perché non è realistico che anche volendo riusciamo a dire a tutti di spostarsi da un'altra parte per modificare le voci trafficate, a maggior ragione perché EtherPad ovviamente non permette l'anteprima e quindi è scomodo, e comunque i conflitti di modifiche spesso sono inopinati. Assurda perché è impensabile che il processo di modifica delle pagine sia trasferito fuori da Wikipedia, addirittura fuori da MediaWiki, e perché si perderebbe la cronologia. Peraltro, la tecnologia non è nulla di strano, solo un'evoluzione di strumenti come http://pastebin.com/ con la funzione della modifica in tempo reale presente anche in Google Docs (e recentemente potenziata con gran strombazzamenti) e soprattutto Google Wave, che certo sarebbe uno strumento piú adatto per sostituire le chat se mai volessimo abbandonare IRC (eventualità molto di là da venire, nonostante gli entusiasmi iniziali).
Mi pare comunque di ricordare che il progetto sull'usabilità stia sviluppando qualcosa anche per risolvere il problema dei conflitti di modifiche; di certo i LiquidThreads risolverebbero il problema almeno nelle discussioni. --Nemo 08:51, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sistema interessante, si presterebbe bene ad esempio per decidere linee guida o simili, ma devo quotare questa frase di Nemo: «è impensabile che il processo di modifica delle pagine sia trasferito fuori da Wikipedia, addirittura fuori da MediaWiki». E poi mi sembra di capire che la discussione sia in tempo reale, quindi tutti gli utenti dovrebbero essere presenti contemporaneamente... --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 14:25, 11 mag 2010 (CEST)[rispondi]