Wikipedia:Bar/Discussioni/Ambasciata per i progetti Wikimedia?

Ambasciata per i progetti Wikimedia? NAVIGAZIONE


butto giù due righe su un'idea che mi passa da un po' di tempo per la mente. oggi, ricordandomi dell'esistenza dell'Ambasciata (che, dal punto di vista italiano è monitorata solo da Aushulz e da un'utente che, sebbene sembri attivo su en.wiki, non edita da noi dal luglio 2010), mi è tornata in mente l'idea di "estenderla" (o creare qualcosa di simile) per tenere le "pubbliche relazioni" con gli altri progetti Wikimedia in lingua italiana (mi riferisco a Wikinews, Wikiquote, Wikibooks, Wiktionary, Wikisource, eccetera e non se la prendano gli utenti dei progetti che non ho citato :-)).

in particolare, la presenza (oramai da anni) di un Bar che permette agevolmente di linkare discussioni esterni, potrebbe permettere la segnalazione "immediata", ad esempio, della creazione (o della discussione) di una nuova linea guida o del raggiungimento di un determinato obiettivo (xxx00 o yyy000 articoli/lemmi/testi/pagine/... o la creazione di progetti come il progetto "Scientia"). tenere inoltre le notizie in una sola pagina garantisce anche il recupero dei vecchi aggiornamenti (nel caso di "Scientia" mi sono dovuto spulciare gli archivi del Bar di novembre...). --valepert 19:40, 11 gen 2012 (CET)[rispondi]

molto favorevole. Direi una pagina distinta, però, l'estensione intesa come aggiunta di un nuovo servizio. Hai anche idee su come farla in concreto? --Fantasma (msg - 111.004) 02:06, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]
dal punto di vista strutturale, penso che si possa iniziare con una pagina a sezioni, sul modello dello Sportello, per gli "aggiornamenti". magari la pagina di discussione può essere utilizzata per tenere traccia di chi si occupa dei vari progetti (ad esempio si può "nominare", in un template simili a quelli di VdQ o del progetto Qualità, un referente per news, uno per quote, ... in modo da poter ottenere informazioni di prima mano dai progetti fratelli) o per organizzare eventuali Festival della Qualità interprogetto (ad esempio, in occasione del xxx-esimo anniversario di nascita di Pinco Pallino, si potrebbe curare, oltre che la voce biografica, le sue citazioni, le sue opere ed inserire una didascalia italiana alle immagini su Commons che ne sono sprovviste). --valepert 08:42, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]
Io direi che se non si vuole integrare ne Il Wikipediano la vedrei bene come supplemento dello stesso (comunque attualmente l'Ambasciata è curata solo da chi passa). --Elitre ♥ wp10 10:53, 12 gen 2012 (CET)[rispondi]