Aiuto:Sportello informazioni

(Reindirizzamento da Wikipedia:Sportello)
Ultimo commento: 4 ore fa, lasciato da Cipintina in merito all'argomento Categorie
Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Per spostare una pagina, non copia-incollare il contenuto, ma usa l'apposita funzione sposta. Vedi Aiuto:Sposta. Per effettuare lo spostamento devi essere registrato e identificato.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.


Domanda su Recettore della serotonina (15:26, 9 giu 2024)

modifica

Nel paragrafo "classificazione" del sito "recettore della serotonina", dopo le mie modifiche, nella tabella dei recettori della serotonina, la classificazione degli agonisti ora è in orizzontale coi nomi, come si fa a rimettere i nomi degli agonisti in verticale come era prima? --Pietro Juventus (msg) 15:26, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ Pietro Juventus] a me la tabella sembra formattata correttamente, e non noto particolari differenze di formattazione rispetto alla versione precedente alle tue modifiche. Cosa intendi con "orizzontale" e "verticale"? --Agilix (msg) 15:52, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Agilix, scusami mi ero sbagliato.... Mentre provavo a fare una modifica (che poi non ho fatto) avevo notato che nel paragrafo "classificazione", nella tabella dei recettori della serotonina i nomi degli agonisti erano "diventati" tutti in orizzontale uno a fianco all altro, invece di essere come erano in origine, in verticale uno sotto a un altro.... In elenco insomma.... Ma poi dopo che non ho fatto nessuna modifica, uscendo e rientrando nel sito "recettore della serotonina", ho controllato e tutto è tornato a posto come in origine.... I nomi degli agonisti dei recettori della serotonina, nella tabella sono a posto, come erano in origine, ovvero in verticale, uno sotto all'altro, come un elenco insomma...
Grazie comunque del messaggio.
Pietro Juventus --Pietro Juventus (msg) 19:30, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
Scusate tutti.... Oggi mentre provavo a fare una modifica (che poi non ho fatto), nel sito "recettore della serotonina" al paragrafo "classificazione", avevo notato che nella tabella dei recettori della serotonina (la seconda tabella del paragrafo "classificazione"), i nomi degli agonisti dei recettori della serotonina erano "diventati" e posti tutti in orizzontale, ovvero uno a fianco all'altro e così via.... Invece di essere posti come erano in origine in verticale, ovvero uno sotto all'altro e così via, come in un elenco insomma..... Per questo motivo oggi pomeriggio avevo segnalato la cosa con due messaggi..... Ma poi, non avendo fatto nessuna modifica e uscendo e rientrando nel sito "recettore della serotonina", ho controllato al paragrafo "classificazione" e tutto era a posto come in origine.... Ovvero nella seconda tabella dei recettori della serotonina, del paragrafo "classificazione", i nomi degli agonisti dei recettori della serotonina erano perfettamente in verticale, ovvero uno sotto all'altro, cioè come in un elenco.... Ed erano posti quindi esattamente come erano in origine e come sono sempre stati..... Avevo paura di avere modificato l'ordine e la visuale in cui erano posti e per questo motivo avevo mandato oggi pomeriggio due messaggi di aiuto... Ma non ho variato nulla, i nomi degli agonisti dei recettori della serotonina(nella seconda tabella del paragrafo "classificazione") sono perfettamente in elenco e in senso verticale ovvero uno sotto all'altro e così via... Sono come erano in origine e come sono sempre stati. Ho verificato. Sono contento di non aver variato nulla visto che quelle tabelle sono perfette così come sono. Intendo la visuale e come sono poste queste tabelle.... Scusate per i messaggi di oggi ma mi ero sbagliato. È tutto in ordine ed è tutto come è sempre stato. Grazie a tutti. Pietro Juventus --Pietro Juventus (msg) 19:51, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

Domanda su Recettore della serotonina (19:53, 9 giu 2024)

modifica

Ciao a tutti.... Chiedo una domanda.... Visto che mi sono iscritto oggi su Wikipedia, per una mia curiosità chiedo :nel caso poi in futuro mi volessi togliere da Wikipedia, c'è un modo per eliminare il proprio "profilo" o "account"? Se si quale è... Grazie per la risposta --Pietro Juventus (msg) 19:53, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

@Pietro Juventus, hai già ricevuto risposta qui. Evitiamo di giocare, grazie. --9Aaron3 (msg) 19:55, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
ciao 9Aron3,scusami hai ragione... Ho mandato quel messaggio in più perché non pensavo mi rispondevi subito.... Allora intanto chiedevo ad altri... Scusami e grazie della tua risposta... Spero di riuscire a eliminare il profilo usando la info che mi hai dato tu. Grazie. Pietro Juventus --Pietro Juventus (msg) 20:02, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

Serie B 2024-2025

modifica

Buonasera, ho visto che qualcuno ha creato la pagina, ma esisteva già una bozza uguale, è regolare? --Pierino 3 5 2 (msg) 22:54, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi

@Pierino 3 5 2 Vedi Wikipedia:Bozza#Bozza duplicata nel namespace principale senza passare per la revisione --Meridiana solare (msg) 23:44, 9 giu 2024 (CEST)Rispondi
[× Conflitto di modifiche] @Pierino 3 5 2 la pagina nel namespace principale è stata cancellata poiché prematura, esiste solo la bozza ora. --Kirk Dimmi! 23:45, 9 giu 2024 (CEST) P.S. Da immaginarsi, che ho risposto a fare..Rispondi

come spostare una voce se non ho il permesso

modifica

Buongiorno

ho scritto una voce nella mia sezione prove, ma non ho il permesso di spostarla, come dovrei fare per chiedere una valutazione della biografia che ho scritto, relativa a un importante accademico italiano?

Grazie molte --Ginammi (msg) 12:47, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ Ginammi] vedo che hai già inserito la richiesta di spostamento, ma la voce non è pronta per la pubblicazione, e temo quindi che non verrà spostata. Manca la formattazione in wikitesto, è impostata come un curriculum, ma soprattutto non è chiara l'enciclopedicità. Per chiedere una valutazione della sandbox e per ricevere consigli su come migliorarla puoi scrivere un messaggio al progetto competente, in questo caso dp:Economia. Ricordati di includere il link alla sandbox, ovvero Utente:Ginammi/Sandbox. --Agilix (msg) 13:44, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

Domanda su Virtus Roma 1960 (15:27, 10 giu 2024)

modifica

Perché la Virtus Roma 1960 è trattata come l' erede della Virtus Pallacanestro Roma? --Arrestoetiro61 (msg) 15:27, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

A partire dal nome mi sembra che la società odierna si ponga in continuità con la storica Virtus Roma. Comunque sia la sede giusta per porre la domanda è discussioni progetto:Pallacanestro, dove rispondono gli utenti esperti di pallacanestro --Agilix (msg) 15:38, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Arrestoetiro61 c'è già una discussione in merito nella pagina di discussione della voce: Discussione:Virtus Roma 1960#Informazioni non corrette . Consiglio allora di proseguire lì, segnalando la discussione in Discussioni progetto:Sport/Pallacanestro , anzi ti facilito e la segnalo direttamente io. --Meridiana solare (msg) 16:16, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi
grazie meridiana solare!!! --93.151.236.34 (msg) 16:29, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

Creazione di una pagina relativa al duo di Dj ThisIsRey3Rocco

modifica

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

Salve, noi siamo un duo artistico, in particolare dj, e vorremmo creare una pagina a noi dedicata. Wikipedia sconsiglia però la creazione di argomenti relativi a se stessi, voi siete in grado di aiutarci? --ThisIsRey3Rocco (msg) 19:06, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

@ThisIsRey3Rocco consiglio la lettura innanzitutto di Aiuto:Guida essenziale e Aiuto:Tour guidato.
Poi visto che citi lo "sconsiglio" immagino abbiate già letto Wikipedia:Autobiografie, se non le avete già lette vedere WP:METTERE, Wikipedia:Enciclopedicità, WP:BIO e WP:MUSICISTI.
Scrivendo di voi stessi e quindi in conflitto di interessi, dovete adempiere (prima di scrivere) a WP:COI, vedere anche Wikipedia:Bozza#Princìpi e raccomandazioni.
Ulteriori letture: Aiuto:Fonti, Wikipedia:Fonti attendibili e Wikipedia:Verificabilità . --Meridiana solare (msg) 21:10, 10 giu 2024 (CEST)Rispondi

3000 siepi femminili

modifica

aggiornare la finale già disputata --80.181.125.235 (msg) 09:22, 11 giu 2024 (CEST)Rispondi

Pagine nuove

modifica

Ciao, nella pagina speciale che mostra le nuove pagine create, c'è un modo per mostrare solo quelle degli IP? Faccio la stessa domanda anche sul fatto se si possa o meno mostrare solo quelle non ancora verificate. Grazie! --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 08:21, 12 giu 2024 (CEST)Rispondi

In entrambi i casi clicca su Nascondi che compare sotto il pulsante Mostra nel form di ricerca: Nascondi gli utenti registrati, Nascondi le modifiche verificate --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 08:24, 12 giu 2024 (CEST)Rispondi
Grazie mille [@ Actormusicus], non li avevo proprio notati... Buona giornata! :D --Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 08:29, 12 giu 2024 (CEST)Rispondi

Pagina

modifica

Vorrei creare una pagina su wikipedia in quanto abbiamo un gruppo musicale etnopopolare calabrese, portiamo avanti le tradizioni del posto, abbiamo inciso un disco ed altri singoli inediti, come posso procedere? --SonuAnticu (msg) 22:57, 12 giu 2024 (CEST)Rispondi

@SonuAnticu come ti ho scritto anche nella tua talk si legga attentamente WP:GRUPPI, se rispetta quanto scritto lì puoi seguire le indicazioni presenti in Aiuto:Creazione guidata di una voce, altrimenti consiglio di lasciar perdere perché verrebbe sicuramente cancellato. --9Aaron3 (msg) 22:58, 12 giu 2024 (CEST)Rispondi

Latte Dolce

modifica

Nella descrizione della pagina Latte Dolce, è presente un evidente vandalismo. Potete rimuovere, grazie --78.209.51.108 (msg) 10:35, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi

Se il vandalismo era la descrizione che faceva riferimento a Checco Zalone, l'ho sistemata su Wikidata, se non era quello allora non è tanto evidente, non ho trovato altro, ma potresti comunque correggerlo te. --ValterVB (msg) 11:33, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi
@ValterVB Si, era quello. La ringrazio --78.210.151.76 (msg) 15:26, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi

Opinionista

modifica

L'incipit della voce è illeggibile e contraddittorio: assurdo che la definizione inizialmente presentata venga poi riproposta ma come definizione impropria presente su vari siti tra cui Wikipedia Italia (sic). Questo pasticcio a causa delle discutibile modifiche effettuate dall'utente Alcide80, poi bloccato all'infinito. Le modifiche di tale utente sono tutte da annullate. Ho provato io stesso a procedere, vista l'indiscutibile necessità di procedere, ma il sistema me lo ha impedito. Vi prego dunque di annullare tutte le modifiche dell'utente suddetto, grazie. --78.210.151.76 (msg) 15:30, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi

Come non detto, ho potuto procedere io stesso. Grazie comunque per la disponibilità --78.210.151.76 (msg) 15:32, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi
@IP così facendo però hai rimosso parti di testo regolarmente fontate. Ho ripristinato in parte, ma se vogliamo discutere su come strutturare al meglio la voce direi di trasferirci si Discussione:Opinionista. --Agilix (msg) 16:23, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Agilix Mah guarda, per me va bene così. Come l'ho trovata era semplicemente improponibile, con il testo che si contraddiceva e parlava di "Wikipedia Italia" (che non esiste)... --37.161.163.146 (msg) 17:36, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi
Sì quello andava tolto. --Agilix (msg) 17:40, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi

Publish my draft

modifica

Hello, I placed the template asking to move my draft but still it wasnt moved, what can I do? the draft is in my sandbox --Li-reg (msg) 22:42, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi

@Li-reg I've looked at the move request template, I can't understand the "reason" (it's not in Italian language). --Meridiana solare (msg) 23:58, 13 giu 2024 (CEST)Rispondi
Hi, it's simply an ask since it's ready I think. Can you help guide me what to do? --Li-reg (msg) 07:37, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Meridiana solare I didn't tag you... --Li-reg (msg) 07:38, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Li-reg "I think" ? Is it not your draft and your move request?
Moving of pages is up to volunteer users, who need some knowledge about Wikipedia in general and about the topic. So no guess of the time need is not available.
Meanwhile you should put a "reason" parameter in Italian language. (I guess you can write in Italian, as you have written the draft). --Meridiana solare (msg) 13:15, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ok grazie. Ho aggiunto un motivo --Li-reg (msg) 18:47, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi

Cancellazione informazioni non veritiere

modifica

Cancellare titolo studio errato e commenti inopportuni dalla mia biografia --91.254.78.13 (msg) 09:55, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

  Non fatto. Gli amministratori non hanno poteri redazionali. In più nel caso della tua richiesta, avrebbero bisogno anche della palla di vetro per indovinare qual è la voce cui fai riferimento. --M/ 09:58, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ M7] non serve la palla di cristallo... basta cliccare sul nome IP 91.254.78.13.--Holapaco77 (msg) 13:30, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Osservatorio Antiplagio

modifica

Perché su Wikipedia non esiste Osservatorio Antiplagio (già Telefono Antiplagio)? Oltretutto opera da più di 30 anni, non solo in Italia: online si trovano centinaia di articoli, interviste, rapporti, video, interventi televisivi, ecc. I due referenti, tra l'altro, sono i più esperti in assoluto sul mondo della magia e dell'occultismo. So che qualcuno ha provato a creare una pagina su Wikipedia; ma qualcun altro, regolarmente, l'ha cancellata. A quale titolo? Ignoranza? Attendo una risposta esaustiva, da parte di chi però sia ben informato. Altrimenti è perfettamente inutile. Grazie --151.37.250.213 (msg) 11:06, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Non risulta cancellata. --M/ 11:09, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
Concordo, ho controllato sia come "Telefono Antiplagio" che come "Osservatorio Antiplagio" e non risulta sia mai stata né creata né cancellata. Nemmeno come bozza risulta alcunché. -- Zoro1996 (dimmi) 11:27, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
151.37.250.213 per scriverla servirebbero fonti terze e autorevoli. --Meridiana solare (msg) 13:16, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Esperimento russo del sonno

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/2024 06 14.
– Il cambusiere valepert

Salve. Siccome sarei interessato a creare la pagina di suddetta celebre creepypasta ma non sono affatto sicuro che rispetti i criteri di enciclopedicità, vorrei ricevere una risposta in merito. Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Anonimo23forzatoro (discussioni · contributi) 01:00, 14 giu 2024 (CEST).Rispondi

Non penso ci siano dei veri e propri criteri, ma come puoi vedere la categoria è abbassata vuota: questo esperimento che notorietà ha al di fuori dei siti di creepypasta? --Sciking (Bucalettere) 09:35, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Anonimo23forzatoro diciamo che è un po' difficile definire la rilevanza di un fenomeno del web. In generale puoi crearla se le è stata dedicata attenzione al di fuori vari forum e social, magari tramite articoli che ne studiano la diffusione: puoi prendere come esempi Slenderman, Jeff the Killer e la SCP Foundation. -- Zoro1996 (dimmi) 11:45, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Kings League tradotta

modifica

Salve, stavo traducendo la voce "Kings League" dall'inglese all'italiano e, visto che non mi faceva salvare i progressi sulla BETA di "Traduci Pagina" e dovevo ancora ultimare la voce, l'ho "pubblicato" come "Utente:G4bbo7/Kings League". Ora che ho finito come posso pubblicare il mio lavoro come voce normale? --G4bbo7 (msg) 14:53, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Consiglio di chiedere un parere preventivo sull'enciclopedicità a discussioni progetto:calcio: di norma la rilevanza di un argomento deve essere almeno nazionale, perciò in questo caso ho qualche dubbio. Se il parere sarà positivo, puoi aggiungere e compilare il template {{sposta}} alla tua sandbox per richiederne lo spostamento in namespace0, ovvero l'enciclopedia vera e propria. --Agilix (msg) 16:01, 14 giu 2024 (CEST)Rispondi

Domanda su Discussioni utente:Mtarch11 (03:24, 15 giu 2024)

modifica

Salve, io faccio parte della famiglia de’ Nobili e avendo trovato la pagina sulla mia famiglia ho cercato di aggiungere i nomi dei componenti della mia famiglia di questi anni. Ho corretto inoltre il cognome essendo stato scritto in modo sbagliato e vorrei anche aggiungere uno stemma ufficiale dato che quello presente non è quello corretto. Ho cercato di aggiungere i miei familiari per aggiornare la pagina essendo che non sono citati nomi di componenti della famiglia in giorni odierni nonostante nel libro della nobiltà italiana siano presenti. --Carlodenobili (msg) 03:24, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ Carlodenobili] dovresti leggere le indicazioni che ti ho lasciato sulla pagina di discussione. Servono fonti terze, attendibili e verificabili, da indicare puntualmente per mezzo delle note documentali. Grazie, --Mtarch11 (msg) 03:26, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi
@Carlodenobili inoltre
--Meridiana solare (msg) 10:54, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi

I Percussionisti della Scala

modifica

Vorrei inserire una voce non presente, I Percussionisti della Scala dalla fondazione al 2015, un tutor potrebbe controllare tutto il testo se è corretto ? poi posso fornire foto, locandine, recensioni di giornali ecc. come faccio a fare leggere il testo al tutor ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Loris Lenti (discussioni · contributi) 17:39, 15 giu 2024 (CEST).Rispondi

[@ Loris Lenti] non devi pubblicare il tuo testo qui, ma piuttosto redigere una sandbox, e poi potrai sottoporla a un tutor o al progetto competente. Vedi aiuto:tutor, aiuto:sandbox, e dp:musica classica. --Agilix (msg) 18:47, 15 giu 2024 (CEST)Rispondi

Articoli online vanno nella sezione "fonti/bibliografia" o "collegamenti esterni"?

modifica

Discussione esterna: Discussione:Tomb Raider (serie)#Articoli online vanno nella sezione "fonti/bibliografia" o "collegamenti esterni"?. --78.208.234.156 (msg) 16:57, 16 giu 2024 (CEST)Rispondi

Vorrei inserire il mio nome su Wikipedia da fotografo

modifica

Richiesta di aiuto proveniente da Aiuto:Creazione guidata di una voce.

--Pierpanti76 (msg) 12:11, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Prioritariamente verifica la rispondenza ai criteri (Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Artisti), in caso positivo, passa alla lettura di Wikipedia:Autobiografie e ricorda che le voci di Wikipedia devono essere scritte evidenziando il conflitto di interesse e non sono assimilabili alla "scheda di un social network". --M/ 12:14, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Pierpanti76] Oltre a ribadire quanto sopra (Wikipedia non è un social network e le sue voci biografiche sono "voci di enciclopedia", non sono "profili personali" che chiunque possa creare parlando di se stesso), come "voci di enciclopedia", le pagine biografiche sono riservate a soggetti che rispondano ai criteri di rilevanza enciclopedica descritti su WP:BIOGRAFIE, che devono risultare da WP:FONTI terze attendibili (esempio di fonte: ci sono libri scritti da terzi che parlano del tuo lavoro da un punto di vista professionale? Il tuo lavoro è stato oggetto di studi o di tesi di laurea non curate da te?). In secondo luogo, pur non essendo vietate, le voci autobiografiche sono caldamente sconsigliate come spiegato chiaramente su Wikipedia:Autobiografie e come ti è stato detto devono essere rispettati sia la trasparenza (dichiarazione di conflitto di interessi) che la neutralità e asetticità nella descrizione (vedi WP:Punto di vista neutrale e WP:PROMO) . --SuperSpritzl'adminalcolico 12:17, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

CANCELLARE ACCOUNT

modifica

@AlessioMereu85: Aiuto:Eliminare_la_registrazione --M/ 16:02, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

Categorie

modifica

Ciao a Tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto: ho creato alcune categorie di minerali (Categoria:Minerali del silicio, Categoria:Minerali del cobalto, Categoria:Minerali del cromo, Categoria:Minerali dello zolfo, Categoria:Minerali radioattivi) commettendo un errore grave che un utente mi ha cortesemente sottolineato, cioè la voce rimanda anche a se stessa. L'utente MeridianaSolare mi ha spiegato come pensa si possa rimediare all'errore, ma purtroppo non ne sto venendo a capo. Pensavo che la sintassi fosse semplicemente Categoria:Minerali xxx racchiusa tra le doppie quadre (o almeno avevo inteso così dalla voce di aiuto di creazione di una categoria), ma è straevidente che non è così. Desidero chiedere cortesemente se qualcuno può spiegarmi qual è la sintassi corretta da usare in modo da 1) aggiustare il malfatto 2) non fare casini la prossima volta.
Grazie ancora e scusate il pasticcio. --Cipintina (msg) 18:18, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ Cipitina] per non fare puntare la categoria a sè stessa basta non metterla nella pagina della categoria stessa ma solo in quella dei minerali. --Simone Biancolilla (msg) 18:22, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Basta quindi che crei la pagina della categoria vuota perché tanto poi si riempie automaticamente con le pagine in cui la inserisci. --Simone Biancolilla (msg) 18:24, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Cipitina, Simone Biancolilla] in realtà anche le categorie vanno categorizzate, perciò la pagina delle categorie non va lasciata vuota ma va riempita con le categorie più generali in cui la categoria specifica va inserita. A titolo di esempio vedete diff139802919. --Agilix (msg) 18:33, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Correggo ping sbagliato: [@ Cipintina]. --Agilix (msg) 18:39, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Agilix] grazie. Si scusa, hai ragione. Ho scritto il commento velocemente. --Simone Biancolilla (msg) 19:02, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Agilix e ciao @Simone Biancolilla,
grazie mille per avermi risposto, ma... non capisco. Quando Simone Biancolilla mi dice "basta non metterla (la categoria) nella pagina della categoria stessa ma solo in quella dei minerali" vuol dire che devo andare in Categoria:Minerali per elemento chimico e modificare/creare lì qualcosa? perché se entro in "modifica wikitesto" non posso aggiungere alcunché (ed è evidente che se avessi fatto le cose nel modo giusto le mie categorie dovrebbero essere elencate lì). Scusate, sto un po' arrancando nel buio. --Cipintina (msg) 21:43, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Agilix e ciao @Simone Biancolilla,
forse ci sono, mi servirebbe però cortesemente un vostro ok perché di casini ne ho già fatti abbastanza: nella voce Categoria:Minerali per elemento chimico in basso (nella riga "Categorie") compare "Minerali"; se clicco sulla freccia "giù" (Apri in modifica e mostra le sottocategorie) si apre una stringa in cui è possibile scrivere: è lì che devo creare la categoria? --Cipintina (msg) 21:47, 17 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Cipintina] no, nelle categorie sovraordinante non devi fare nulla. Devi modificare solo la pagina delle categorie create da te, aggiungendo i nomi delle categorie dentro cui vuoi che compaiano. --Agilix (msg) 08:11, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Agilix,
grazie mille e starò attento alla prossima creazione di categorie, sperando di fare meglio. @Balara86, che qui pingo e ringrazio, ha avuto il buon cuore di sistemare i miei pastrocchi. Buon Wiki! --Cipintina (msg) 20:13, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Agilix
se tutto va bene, è l'ultima volta che ti disturbo su questa faccenda delle categorie: ho creato Categoria:Minerali del torio. Adesso la sintassi è corretta, giusto? Grazie mille, --Cipintina (msg) 22:28, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao Cipintina, onestamente non avevo visto questa discussione e ho provveduto a sistemare le categorie, più che altro perché si creava una ridondanza ciclica che appesantisce e fa casino. Provo a spiegarti in modo semplice il discorso categorie perché vedo che hai ancora dei dubbi, infatti la categoria che menzioni qua sopra non è corretta.
Faccio un esempio, creo la Categoria:Minerali di X (dove X è l'elemento chimico in questo caso), in quelle che ho corretto avevi inserito in quella pagina un'altra categoria, ed è corretto farlo, ma era Categoria:Minerali di X, ovvero con lo stesso nome della prima. Così facendo, nella categoria creata avevi una sotto-categoria con lo stesso nome, sotto di essa si ripeteva all'infinito. La prassi corretta era di categorizzarla in modo specifico in categorie già esistenti, ovvero in Categoria:Minerali per elemento chimico|X e Categoria:X (dove a X è l'elemento chimico della categoria che hai creato).
Rispondendo quindi alla tua domanda qua sopra, la categoria che hai inserito in Categoria:Minerali del torio è corretta ma troppo generica, dovresti modificarla inserendo due categorie come detto poco sopra, ovvero Categoria:Minerali per elemento chimico|torio (in modo da farla comparire in quella pagina sotto la lettera T) e Categoria:Torio (che vedo che non esiste...).
Se hai altri dubbi chiedi pure, la categorie sono abbastanza complicate da capire all'inizio.--Balara86 (msg) 08:27, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ciao @Balara86,
grazie mille della risposta e dei suggerimenti. Ho provveduto a modificare la voce secondo le tue indicazioni... In effetti (almeno per me) le categorie non sono tanto facili, valuterò se cimentarmici ancora perché mi dispiace incasinare le cose che poi altri devono sistemare o_O
Grazie ancora, --Cipintina (msg) 10:51, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Cipintina] adesso è tutto a posto, grazie. Non ti preoccupare di commettere errori, Wikipedia è un progetto collaborativo, e non c'è niente che non possa essere sistemato dagli altri utenti più esperti. Se hai altri dubbi chiedi pure. --Agilix (msg) 11:46, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi
Grazie mille, @Agilix! Gentilissimo :))) --Cipintina (msg) 13:50, 19 giu 2024 (CEST)Rispondi

Domanda su Paolo Gerometta (dal 22 gennaio 2024) (13:33, 18 giu 2024)

modifica

Buongiorno...come posso inserire il mio curriculum vitae? --Paolo.gerometta (msg) 13:33, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi

Non puoi. Leggi Wp:CV. --Agilix (msg) 13:38, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi
La pagina su Paolo Gerometta è già stata cancellata.--Holapaco77 (msg) 15:39, 18 giu 2024 (CEST)Rispondi