Wikipedia:Bar/Discussioni/Cancelliamo il template Rp

Cancelliamo il template Rp


Faccio questa proposta nel bar perché questa è una discussione riguardante un template di wikipedia che può essere utilizzato in ogni ambito (e dunque è inerente a tutti i progetti) e perché questa non è una vera e propria proposta di cancellazione.

Conoscevate l'esistenza del template {{Rp}}? Sapevate che se io scrivo "pippo è morto[27]:233-255" vuol dire che mi sto riferendo alle pagine 233-255 della fonte annotata nel numero 27? Se non lo sapevate, sapevatelo!

Insomma questo modo di citare le fonti sinceramente penso che lo conoscano in pochi, specialmente quelli che non passano dalla mattina alla sera su wikipedia a vedersi le varie guide sulle buone regole di citazione e il nostro obiettivo non è quello di fare gli accademici provetti ma di fare una enciclopedica che tutti possano capire. La dimostrazione che questo template sia poco conosciuto la potete vedere qui.

Inoltre non vedo tutto questo bisogno di trovare metodi cervellotici per raggruppare le varie note, insomma di spazio su wikipedia ce n'è in abbondanza e alla fine al lettore interessa arrivare in modo diretto alla fonte: "libro Pico Pallino, pagina 234." se nelle note c'è una decina di numeri in più o in meno al lettore non è che cambi molto.

Propongo di sostituire quelle poche pagine che utilizzano quel template con il più comprensibile template {{Cita}} (lo faccio io!) e successivamente cancellare il template {{Rp}}.--dega180 (msg) 15:22, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con te. Temo che un lettore che non abbia letto con attenzione il manuale del template possa avere difficoltà a capire il significato di questo. Una nota diversa per ogni pagina e via. --Jaqen [...] 16:18, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
Concordo anch'io, mi sembra una cosa troppo cervellotica. --Syrio posso aiutare? 16:36, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
suppongo che il senso di una nota del genere sia per non citare trenta volte la stessa fonte, imo più che cancellare si potrebbe cambiare ovvero che compaiano le pagine nella nota quando si passa il mouse sopra il numero della nota (quella specie di popup per intenderci, non so il termine tecnico) --Limonadis (msg) 16:54, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
Io preferisco indicare una nota per ogni pagina o gruppo di pagine. Non sapevo assolutamente dell'esistenza di tale template e lo trovo poco "user-friendly", in quanto l'indicazione delle pagina ad apice complica il testo e non è di immediata comprensione. Dunque sono per la sua cancellazione.
Comunque faccio notare che questa è una discussione "anomala", in quanto dovrebbe essere svolta durante una procedura di cancellazione, ma in questo caso singolo ci può stare, perché in effetti penso che quasi nessuno sappia dell'esistenza di questo template, quindi è bene anzitutto informare e poi eventualmente aprire la PdC. --Daniele Pugliesi (msg) 17:27, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
D'accordo a eliminare (già detto qua...)--Bultro (m) 17:32, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
+1. --Nemo 19:01, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Quoto anch'io, ma bastava aprire una PdC. --Horcrux92. (contattami) 19:25, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ero un po' indeciso se aprire una PdC oppure se metterlo al bar. Più che altro perché prima di cancellarlo va sostituito a dovere e per farlo bisogna aumentare il numero delle note, insomma la discussione riguarda anche altro oltre che la mera cancellazione, e poi ho pensato che su wikipedia quello che conta è raggiungere il consenso, poco importa se lo si trova in una PdC oppure al Bar (anzi il consenso del Bar dovrebbe avere più valore di quello di una anonima PdC).--dega180 (msg) 20:40, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
Imho invece è stato un errore non aprire (anche) una PdC. Con una PdC si discute (anche per silenzio assenso) per una settimana e non solo per poche ore e soprattutto l'autore viene avvisato.--Sandro_bt (scrivimi) 14:59, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]