Wikipedia:Bar/Discussioni/Carattere dell’apostrofo

Carattere dell’apostrofo


Dato che l’Unicode prevede l’utilizzo del carattere ( ’ ) per l’apostrofo, non conviene utilizzare questo nelle voci, al posto di quello meno corretto ( ' )? La decisione è stata presa recentemente anche dalla Wikipedia in francese (fr:Wikipédia:Sondage/Apostrophe typographique). --79.50.47.242 (msg) 19:16, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Per sostituire il carattere dalla tastiera si può scaricare il programma MSKLC per Windows [1]. --79.50.47.242 (msg) 20:39, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

vorresti uniformare? Contrario: significherebbe perdere un sacco di tempo solo per un apostrofo visto che la maggior parte degli utenti usa l'apice della tastiera e l'editor di wikipedia che non fa il cambio automatico tipo Word --Salvo da PALERMO 19:31, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Il problema è che sulle tastiere c'è quello meno corretto; almeno nei titoli lascerei il simbolo ' per evitare complicazioni. Nel testo il problema è minore. --Cruccone (msg) 19:35, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Contrario. da una vita si usa l'apice per l'apostrofo anche nei titoli per comodità di ricerca. piuttosto non andrebbe usato per gli accenti (vedi i vari a', e', E', u' che si vedono in giro...). --valepert 19:42, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Contrario Ci vorrebbe troppo tempo per mettere l'apostrofo. Credo sia più grave usare l'apice per gli accenti che per l'apostrofo. :-) Restu20 20:39, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Per gli apostrofi o gli apici usati al posto degli accenti dei quali parla vale c'è già almeno un bot che gironzola facendo pulizia. Riguardo all'uso dell'apostrofo al posto dell'apice da qualche parte nelle linee guida c'è scritto che è sconsigliato per ragioni di usabilità. Devo dire che sono d'accordo, vista la diffusione credo sia meglio usare l'apice standard sulle tastiere. --Lucas 22:52, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]

ps: non sono molto francofono, ma mi pare di capire che anche nel sondaggio su fr.wiki si siano espressi contrariamente, o sbaglio? Si potrebbe comunque preparare una banalissima conversione a livello di estrazioni dati dal database (come avviene con wordpress) in modo totalmente invisibile agli utenti, a livello di software mediawiki. (ma anche a questo non sarei favorevole) --Lucas 22:56, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ormai l'apice è standard, anzi, direi che dobbiamo correggere le voci con il carattere apostrofo propriamente detto. -- AVEMVNDI  23:45, 5 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Cosa facciamo, obblighiamo tutti i lettori ad installarsi il supporto per unicode altrimenti potrebbero non vedere l'apostrofo? No, teniamoci il buon vecchio apice da tastiera, più veloce e comodo. E comunque si, i francesi stanno bocciando tutte le proposte in merito Jalo 08:30, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Come avemundi, mi è capitato spesso di correggere spesso il carattere con quello più semplice, inoltre nei titoli è necessario usare quello semplice, l'altro è da spostamento e cancellazione immediata. --Sailko 15:11, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Favorevole. L'apice è un codice di formattazione. Semplicemente, non si è obbligati a far passare un bot per cambiare gli apici in apostrofi. Chi edita o scrive una voce ex novo mette gli apostrofi, e man mano se capita chi vuole li corregge. Non abbiamo fretta. Nei titoli si può lasciare invece l'apice. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:49, 10 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Favorevole È il carattere corretto per l’apostrofo. Sarei disposto a sostituirlo nelle voci. --TopoEg2 (msg) 20:28, 11 giu 2012 (CEST)[rispondi]