Wikipedia:Bar/Discussioni/Corriere della Sera copia quasi pedissequamente una voce

Corriere della Sera copia quasi pedissequamente una voce


Buongiorno a tutti! Probabilmente non è qui che si fanno queste segnalazioni ma non ho trovato di meglio.

Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo sulla Galleria Adige-Garda che sembra essere copiato, in larga parte e con poche modifiche, dalla voce presente su wiki.

Qualcuno la ha fatto notare anche tra i commenti all'articolo.

A presto!--195.32.95.24 (msg) 09:23, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]

fosse la prima volta che i "giornalisti" lo fanno, senza per di più nenanche citarci o ringraziarci.. --95.241.148.86 (msg) 11:31, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
Se già non è stato fatto, sarebbe interessante creare un articolo su Wikinotizie su questo problema che ormai va avanti da tempo. Chi volesse collaborare per scrivere l'articolo in questione, puoi aiutarmi anzitutto indicando i link a fatti simili accaduti in passato, poi mettiamo tutto insieme e facciamo una bella storiella da raccontare in futuro ai nostri nipoti su come erano una volta i giornali... :) --Daniele Pugliesi (msg) 13:27, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
questa è una bella idea--NewDataB (msg) 14:06, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
Ma non c'è più quella pagina dedicata proprio a tale fenomeno? Utente:Alcuni Wikipediani/Lettera aperta alle redazioni/Fact list. Probabilmente non sarà aggiornata. Inizio esattamente a 12 anni fa... --Silvio Gallio (msg) 19:03, 31 ott 2018 (CET)[rispondi]
Intanto .mau. ha scritto https://xmau.com/wp/notiziole/2018/11/01/scopiazzatori-senza-vergogna/ . Purtroppo c'è un caso alla settimana (solo fra quelli di cui ci si accorge) quindi siamo anestetizzati. --Nemo 07:19, 2 nov 2018 (CET)[rispondi]
per me il lato inquietante è che prima o poi qualcuno di questi "giornalisti" copiera qualche voce con bufala.. --95.241.148.86 (msg) 09:44, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]
Non mi sembra poi così inquietante, le bufale sono frequentate dai media da ben prima dell'avvento di Wikipedia :-) --Erinaceus (msg) 12:32, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]
E' più inquietante che gli articoli copiati da wikipedia prima o poi verrannovengono talvolta usati come fonti per la voce da cui sono stati copiati... E succede da quando esiste wikipedia... --95.237.231.158 (msg) 20:58, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]
Esatto, il problema è proprio questo. Ed è un problema nostro. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:32, 4 nov 2018 (CET)[rispondi]
È già successo varie volte. --Nemo 17:41, 4 nov 2018 (CET)[rispondi]
Se copiati almeno sono riconoscibili, foss'anche solo in una vecchissima versione in crono.
Il cortocircuito avviene quando usano Wikipedia come fonte occulta, senza citarla. Ho visto bufale colossali nascere in questo modo, magari con le fonti in inglese... --Erinaceus (msg) 06:59, 6 nov 2018 (CET)[rispondi]
poggio qui vignetta di xkcd di sette anni fa sul tema. --valepert 17:18, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]