Wikipedia:Bar/Discussioni/Ideona per linkare i film che hanno le pagine su en.wiki e non su it.wiki

Ideona per linkare i film che hanno le pagine su en.wiki e non su it.wiki NAVIGAZIONE


Non vorrei che questo mio uovo di Colombo avesse già trovato discussione su questa community, da una ricerca che ho fatto non m'è sembrato. Comunque il metodo che propongo per mettere in atto quello di cui al titolo della discussione, non l'ho mai incontrato su questa wikipedia. Propongo semplicemente di linkare il titolo originale di un film (quello che solitamente è tra parentesi dopo il titolo in italiano) alla wiki che ne ha pagina (basta semplicemente mettere i "due punti" e le due lettere della wiki, ad esempio [[:en:Dr. Pyckle and Mr. Pryde|Dr. Pyckle and Mr. Pryde]]). In In questa sezione della voce Stanlio e Ollio un esempio di applicazione (è il secondo film elencato). Naturalmente il titolo in italiano resterebbe "in rosso" per ricordare al lettore che la pagina manca, ma lo stesso lettore potrà trovare utile fare un salto immediato alla wiki in cui la pagina c'è. Che ne pensate? --Kasper2006 10:42, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

È una funzione già conosciuta (Aiuto:Interwiki). Comunque se uno va su un link rosso, nella schermata standard ci sono i link per la ricerca sulle Wikipedie in altre lingue (con titolo identico). --Pietrodn · «zitto e parla!» 10:59, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
Che la funzione fosse conosciuta OK, solo che una volta un admin mi ha detto che non bisogna usarla sulle voci con link rosso altrimenti non si capisce che la pagina manca su it.wiki. Quello che proponevo è un utilizzo "lecito" (poiché il link rosso rimane) e utile della funzione che tu giustamente ricordi essere nota. Piuttosto non ho capito quando dici "se uno va sul link rosso" se vado solo col mouse l'aiuto mi da "pagina inesistente" e la barra di stato mi da l'URL dell'edit, se invece schiaccio mi si apre la pagina dell'edit...almeno questo con Firefox. --Kasper2006 11:11, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
Chi non trova una cosa su it.wiki lo capisce da solo che deve cercarla altrove. E perché linkare proprio en.wiki? Se uno parla francese? E se la voce non c'è nemmeno nelle altre wiki, il passo successivo è linkare IMDB o addirittura Google? Secondo me i link a wiki straniere nel corpo delle voci sono sempre da evitare --Bultro (m) 15:11, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
Contrario all'uso di questi link nell'ns0. Una volta che è indicato il titolo in lingua originale, uno può trovarselo da solo, se ancora manca su it.wiki. PersOnLine 16:19, 28 dic 2008 (CEST)[rispondi]
quoto Bultro e PersOnLine. va ridotto all'osso l'uso di questi link in ns0. è tollerabile solo nei ns discussioni, Wikipedia e Immagini (neanche in Aiuto e Portale, visto che sono pagine rivolte ad utenti che parlano l'italiano). --valepert 17:34, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
(fuori crono). Sottoscrivo quanto sopra, pratica assolutamente da sconsigliare a mio avviso. rago (msg) 18:40, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
(idem fuori crono) Da evitare nella maniera più assoluta. --ïɭPᵢʂḁɳʘ aka Fungo (D) 21:02, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
(rientro) Non è un uovo di colombo, è una cosa volutamente usata solo in voci che esistono e fatto in modo tale da puntare a tutte le lingue che hanno una voce di argomento identico. Avevi già sostituito dei link rossi con link ad altre lingue (Discussioni_utente:Kasper2006#Link), ora li affianchi. Non fai prima a tradurre le voci che secondo te sono essenziali, invece di cambiare sistemi già previsti dal software? --Giuseppe (msg) 17:40, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]
Ma mi inchino al volere della maggioranza, solo una precisazione, ora non è che a) perché facilitare la vita al lettore newbie: che si arrangi! b) ti servono delle voci di film che ci sono in altre wiki? Fattele! Non è modo di porre la questione, io, nello specifico, intendevo proprio: a) aiutare i newbie che non c'ha voglia e perché no, non ha il know-how (può darsi che manco sa che c'è una wiki in lingua inglese, è capitato sulla pagina da google); b) dare un'alternativa alla necessità di crearsi la pagina. Ancora, linkando SOLO il titolo originale tra parentesi, intevo lasciare le cose come stanno (quindi link rosso sulla voce italiana). Ho toppato? Chiedo venia e...andiamo avanti. --Kasper2006 19:55, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

Faccio notare che Aiuto:Interwiki#Dove_e_come_mettere_gli_interwiki spiega già tutto. --Nemo 23:07, 28 dic 2008 (CET)[rispondi]

Kasper, al di là di quanto è stato già scritto, quel tipo di link creerebbe confusione e, tra l'altro, una volta creata la voce, ci sarebbe il problema di cercarli e toglierli, dal momento che il titolo originale deve diventare un redirect. Capisco il tuo ragionamento, che ha una logica, ma per varie ragioni non si può fare. --Al Pereira (msg) 01:37, 29 dic 2008 (CET)[rispondi]
Riporto quello ho già detto nel Drive-In. Sinceramente non la trovo una cosa fattibile, prima di tutto perchè siamo la WP in italiano (e non dobbiamo appoggiarci ad altre) e poi perchè renderebbero ancora più pasticchiate le filmografie. A mio parere non invoglia l'utente a creare una voce mancante, che potrebbe pensare tanto c'è già il link a en.wiki, e per finire potrebbero essere create molte voci come questa, totalmente fuori dalle linee guida del progetto cinema. BART scrivimi 10:56, 29 dic 2008 (CET)[rispondi]