Wikipedia:Bar/Discussioni/Le EDP di stemmi e bandiere

Le EDP di stemmi e bandiere


Nei giorni scorsi gli stemmi dell'Emilia-Romagna sono stati rimossi da commons in quanto non liberi. Ieri ho caricato un paio di file con gli opportuni avvisi di copyright limitato. Oggi che volevo sistemare un po' le cose trovo che qualcuno ha messo nei template delle bandierine, quei file che non sono liberi e sono da utilizzare solo nel namespace principale! Non mi sembra una norma difficile da comprendere e rispettare... Più che altro però non so a chi segnalarlo! Avevo scritto nelle discussioni dei template allegando un file libero su Commons, ma la cosa non sembra essere stata molto efficace. --Gambo7(discussioni) 13:04, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]

Un momento: i 18 stemmi regionali contenuti in commons:Category:SVG coats of arms of regions of Italy sono tutti sotto licenza libera, come pure File:Coat of Arms of Veneto.png; solo lo stemma dell'Emilia-Romagna presenta avvisi diversi. Stesso discorso per le bandiere di commons:Category:SVG flags of regions of Italy: solo l'Emilia-Romagna fa eccezione, e infatti è l'unica che manca nella categoria. --Franz van Lanzee (msg) 13:25, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]
Attenzione: non parlo dei file già su Commons ma del fatto che vengano inseriti nei template e nelle voci, immagini che non possono esservi messe. Un esempio è il marchio dell'Emilia-Romagna, e il fatto che seppur essendoci degli avvisi, qualcuno li abbia messi nei template. come anche il fatto che un sacco di stemmi comunali, gonfaloni, ecc, siano inseriti in miriadi di voci dove non dovrebbero essere inseriti. --Gambo7(discussioni) 14:00, 19 mar 2020 (CET)[rispondi]
Gambo7, se trovi un file non libero usato fuori dal namespace principale, semplicemente rimuovilo dalla pagina o dal template; non aspettare che sia qualcun altro a farlo al posto tuo. Se è nella pagina di un utente, gli puoi lasciare un avviso {{EDP Pagina Utente}} e farlo rimuovere a lui. Sarebbe opportuno creare versioni libere degli stemmi regionali (e comunali) e caricarle su Commons. NB: Una versione libera non vuol dire "copiare lo stemma della regione", ma crearne uno indipendente che ne rispetti la blasonatura. --Ruthven (msg) 13:48, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]
Caro [@ Ruthven] finalmente qualcuno che mi capisce, il problema è che si tratta di template protetti, e chi li gestisce, a quanto pare, non ha voglia di fare questa procedura, lo trova superfluo. Reindirizzo alla discussione del caso --Gambo7(discussioni) 13:51, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]
Una cosa: qui non c'è nessuno che "gestisce" nulla. Se sono protetti e nessuno segue le pagine di discussione, basta fare una richiesta agli amministratori su WP:RA e il primo che passerà farà la modifica o sostituirà l'immagine con una libera (se ne hai una sottomano - perché hai già fatto una ricerca su Commons ad esempio - allora la puoi segnalare per facilitare il compito). --Ruthven (msg) 13:54, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]
Credi che non lo abbia fatto? Le risposte sono state "quando vi siete chiariti avvisatemi" e "si fa così da 15 anni quindi non accaniamoci su questo caso specifico"--Gambo7(discussioni) 13:58, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gambo7] Ma chi è che ti ha detto tale baggianata?? Forse non sapeva dove mettere mano ed ha avuto paura di mostrarlo, per questo una risposta così aggressiva; bisogna andare a modificare Template:Divisione_amministrativa/Stemmi/ITA se lo stemma non ha un nome standardizzato. Comunque ho cancellato lo stemma e rinominato quello libero su Commons affinché lo sostituisca. Se vedi altri casi simili, segnalali pure a WP:RA (e nel caso apri una RdP sull'admin che ti dà risposte simili). --Ruthven (msg) 14:03, 20 mar 2020 (CET)[rispondi]