Wikipedia:Bar/Discussioni/Mancanza categoria nutrizione

Mancanza categoria nutrizione NAVIGAZIONE


Salve, volevo segnalare la mancanza della categoria nutrizione, confusa IMHO con alimentazione: la differenza è semplice: nutrizione = scienza dell'alimentazione umana. Alimentazione: termine generico utilizzato anche nei motori...

--BW Insultami 18:59, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Suppongo che al Progetto:Cucina ti sappiano dire qual e' la categorizzazione esatta da dargli. Jalo 19:17, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Comunque la nostra Categoria:Alimentazione, al di là di altri significati che può avere la parola, si riferisce al mangiare, non agli alimentatori elettrici... --Bultro (m) 19:37, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io invece suppongo che nutrizione vada sotto medicina, dato che in effetti i nutrizionisti sono medici, al contrario dei dietologi o dietisti che spesso sono ciarlatani....
Ditemi voi dove mettereste per esempio l'indice glicemico degli alimenti...--BW Insultami 09:03, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
PS: Vi prevengo l'obiezione "dietetica": la dietetica è una branca della nutrizione, ossia lo sviluppo della dieta, mentre la nutrizione studia anche le patologie correlate ai regimi alimentari errati, tipo ipervitaminosi etc etc --BW Insultami 09:10, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Che io sappia non ci si può improvvisare dietologi o dietisti, si devono seguire appositi corsi di studi (se ricordo bene la laurea in dietistica è tra quelle triennali dell'area di formazioni sanitarie mentre il dietologo è un medico specializzato) definirli ciarlatani mi sembra improprio..--87.4.216.20 (msg) 12:12, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Gia, teoricamente è così anche per i dentisti: quanti odontotecnici o assistenti alla poltrona fanno in realtà i dentisti? E lì c'è anche qualche controllo. Per i dietologi... stendiamo un velo. --BW Insultami 07:20, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]
So di essere OT. Ma se uno che non lo è si spaccia per dietologo o dentista commette un reato. e questo non toglie che i dietologi siano medici.--To011 17:38, 20 ott 2008 (CEST)
Sarò arretrato, ma per me medico lo si diventa dopo 6 nni di medicina e una specializzazione... --BW Insultami 07:50, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
No, non sei arretrato :) infatti un vero dietologo è tale dopo una laurea in medicina e una specializzazione, mentre un dietista è tale dopo una laurea triennale --To011 Scrivimi 09:26, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Che io sappia, non esiste specializzazione in dietologia, e nemmeno esiste "scienza dell'alimentazione" nei piani di studio dei medici. Esiste la specializzazione in "scienza dell'alimentazione" indirizzo nutrizione clinica o dietologia clinica, per i biologi dovrebbe essere "nutrizione applicata". --BW Insultami 13:28, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

IMHO "Nutrizione" è un termine che richiama l'aspetto fisiologico, perciò andrebbe riservato alla categorizzazione di voci che trattano gli aspetti medici. "Alimentazione" è invece un termine che abbraccia un concetto più ampio e che si presta per la categorizzazione di tutte le voci relativi agli alimenti. --Furriadroxiu (msg) 02:04, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]