Wikipedia:Bar/Discussioni/Non e' una polemica ma una richiesta di comprensione.

Non e' una polemica ma una richiesta di comprensione. NAVIGAZIONE


Sono un novellino al quale e' stata ripetutamente cancellata una pagina dopo solo 1gg che mi sono iscritto e che ho inserito i testi ( Non copiati ne rieditati) e senza che avessi nemmeno il tempo di aggiungere link, foto ecc ( come mi pare di aver capito fosse necessario) Mi sarebbe piaciuto che insieme alla cancellazione avessi trovato un messaggio con i dettagli di come fare per correggere gli errori segnalati (sopratutto quello del copywrite) ...Non e' un gran lavoro, io da novellin scriverei questi preziosi consigli nel mio computer e poi lo userei con chiunque... scritto una volta vale per tanti ... e si puo' fare copia e incolla del proprio testo spero .. Se fate un click per cancellare la pagina aggiungendo tag e link che rimandano a decine di pagine da leggere per sbrogliare la matassa, fate scappare un sacco di gente snervata e smotivata dalla perdita di tempo e l'aggressione data da "chi puo'" su chi "non puo' " ( la storia queste prassi le chiama in altro modo, comunque sono contributi che hanno generato il mondo che abbiamo sotto i piedi) .. Ma non c'e' un pizzicco piccolo piccolo di rispetto per i novellini ? Un aiutino misero ?? Una pagina pronta con scritto "si fa cosi?" che venga messa nella pagina cancellata ? Avete solo amministratori capaci di cancellare ed emettere rapide ed efficaci sentenze ?? E magari volete contribuenti spassionati e grati e lodanti ?? Sia chiaro che non e' una polemica ma vorrei dare un po' calore umano alla freddezza di trovarsi continuamente le pagine cancellate.. Idem per le lunghe motivazioni che non hanno senso propio per il fatto di essere fuori strada... e' un po' come prendere sberle senza poter spiegare di non essere il bersaglio giusto.. Credo che sia piu' facile scrivere un testo dove spiegare i passi per confermare come gestire i copy write, i grassetti, le foto invece che cancellare e basta ... Siamo al bar giusto ? Alcuni amici se ne sono gia' andati...altri volevano contribuire a wiki.. e ci hanno ripensato.. Bravi l'idea e' bella ... le persone un po' meno ... w il futuro di un mondo che stiamo creando per i giovani ! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da webspider (discussioni · contributi). fixato da {Sirabder87}Static age

Nella tua pagina di discussione ti sono state spiegate le motivazioni della cancellazione. Su wikipedia non vediamo di buon occhio chi cerca di pubblicizzare delle attività alberghiere... --Hellis (msg) 10:22, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Le questioni riguardanti il copyright, inoltre, sono le uniche che possono mandare wikipedia in disguidi legali, ossia ben più ampi del suo ambito di funzionamento. Quindi in quel caso, e in pochi altri, si agisce a caldo e si discute in seguito. Ma tranquillo, non c'è alcun arbitrio: una pagina viene cancellata per violazione di copyright solo in casi palesi (negli altri esiste il "sospetto di copyviol") quando, cioè, esiste almeno un sito o una fonte a disposizione con interi paragrafi identici, e privo dell'esplicita indicazione di una licenza compatibile con i contenuti di wikipedia.
Anche la palese non enciclopedicità è causa di cancellazioni immediate, e un'attività alberghera è quasi in ogni caso non enciclopedica, senza alcun giudizio in merito. · ··Quatar···posta····· 10:55, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Vedi, Webspider, leggendo solo l'ultima versione si potrebbe pensare che sia un abbozzo di architettura, però la voce manca completamente di fonti e le uniche reperibili su internet sono commerciali e non storico/architettoniche. Il fatto che la voce fosse stata già cancellata più volte per violazione di copyright prima, per intento promozionale poi, e più volte reinserita con scritte le stesse cose e addirittura una versione con scritto "Antica Posta di Braccio ,, presto qui di nuovo ...." mostrano che se tu ritieni di non essere stato aiutato non hai neppure avuto la voglia/pazienza di cercare aiuto e di prendere in considerazione il fatto che questo progetto, che esiste da 8 anni, abbia le sue regole, che non puoi conoscere se sei qui da un giorno, ma questo non vuol dire che puoi ignorarle. Questo presumendo la buona fede. Magari puoi criticare gli avvisi (troppo verbosi, difficili...) ma rispondono (nell'intento della comunità che li ha predisposti) proprio a quella esigenza che hai espresso: "i dettagli di come fare per correggere gli errori segnalati ". Guardo nella tua pagina di discussione e leggo: il benvenuto di Burgundo che contiene proprio i link utili per imparare "come gestire i copy write, i grassetti, le foto invece che cancellare e basta ..." e poi discussioni utente:Webspider#Violazione_di_copyright che spiega cosa fare di un testo cancellato per violazione di copyright, poi leggo: "Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine" avvisi il cui scopo è, ancora una volta rispondere alla domanda: "cosa bisogna fare per scrivere una voce su Wikipedia?". Se poi mi dici che non trovi comprensibili gli avvisi è un altro paio di maniche. Del resto c'è anche scritto "Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi". Ma la presunzione di buona fede deve andare nei due sensi, tu invece presumi che utenti più vecchi di te vogliano aggredire. Cito: "fate scappare un sacco di gente snervata e smotivata dalla perdita di tempo e l'aggressione data da "chi puo'" su chi "non puo' " ( la storia queste prassi le chiama in altro modo, comunque sono contributi che hanno generato il mondo che abbiamo sotto i piedi)". Se cominci a colorare le pagine altrui diciamo che l'automatica presunzione di buona fede di noi vecchi utenti scricchiola un po' (a che scopo poi? se uno colora il muro di casa tua di giallo anziché di azzurro non è che la cosa ti faccia venire voglia di aiutarlo). Se hai ancora voglia di contribuire purtroppo è necessario perdere un po' di tempo per capire le regole del progetto. Troverai senz'altro qualcuno disponibile a perdere il proprio per aiutarti. Buon lavoro. --Xaura (msg) 11:25, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Webspider, tu sei libero di inserire qualsiasi contributo, purché sia 1. rilevante (ovvero di valenza enciclopedica: una voce sul mio salotto non è enciclopedica, per esempio, né sul palazzo dove abito, se non ha valenza architettonica riconosciuta); 2. libero (non nel senso "faccio come mi pare", ma "libero da vincoli di copyright che ne rendono impossibile la pubblicazione altrove"); 3. non originale (vale a dire che questo non è il posto dove inserire materiale altrove non reperibile: wikipedia è la summa di qualcosa già noto di suo e che qui trova organica collocazione. Noi non siamo una fonte primaria, ma i collettori di una conoscenza formata altrove, non facciamo ricerca, ma compilazione). Fatti salvi questi parametri minimi si può inserire di tutto, e la cancellazione di eventuali contributi è a giudizio della comunità, non dell'arbitrio di un admin, che da solo non può nulla (fatti salvi, appunto, i casi in cui deve procedere d'ufficio per violazioni di copyright o contenuti palesemente non enciclopedici o promozionali). SERGIUS (CATUS NIGER) 11:33, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Vedi anche Aiuto:Cosa vuol dire "libera"? --Moloch981 (msg) 14:03, 10 ago 2009 (CEST)[rispondi]