Wikipedia:Bar/Discussioni/Priorato di Sion

Priorato di Sion NAVIGAZIONE


Capisco la simpatica digressione sul priorato di Sion, ma serve davvero una categoria? E un box successione? Trattandosi di un'associazione di fantasia è proprio necessario andare ad aggiuneger paragrafi in personaggi storici, come se si trattasse di un'associazione storicamente documentata?? Non sarebbe il caso di fare un po' di pulizia come è stato fatto con la voce Leonardo da Vinci, dove sono stati tolti tutti i riferimenti al Codice da Vinci? Grazie, saluti --SailKoFECIT 12:34, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

credo ci possa stare tutto tranne che il box successione, il quale da una idea distornta della cosa

Ho notato che in articoli di personaggi in vista (Newton, Botticelli, Cocteau) le citazioni erano già state tolte tutte, o al massimo inserita una riga in un paragrafo di curiosità, per cui ho fatto lo stesso per personaggi meno conosciuti come Carlo III, Duca di Borbone-Montpensier o Massimiliano d'Austria, dove il discorso sul priorato occupava una buona metà della voce... rimane il dubbio di quanto sia necessario il box successione o la categoria... --SailKoFECIT 12:44, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
la categoria grande fastidio non dà, ma il box lo toglierei... --bonz che c'è? 12:48, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro, sarà già stato detto e ridetto, per capire la falsità della lista non serve certo essere degli storici... basta confrontarla con una lista di capi di stato "vera" (per esempio la lista dei papi) per capire come una serie di nomi che tengono una carica così alta per trenta-quarant'anni, addirittura SESSANT'ANNI ciascuno è umanamente impossibile. Ciao --SailKoFECIT 12:53, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Le signore ringraziano :p Cruccone (msg) 18:29, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Ma tra signora e signora c'è stato chi ha governato 4-5 anni, non è la regola --SailKoFECIT 19:21, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
pienamente daccordo, toglierei sia la categoria che il box. --Gregorovius 12:58, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
+1 sulla rimozione anche della categoria. --Il palazzo ^Posta Aerea^ 13:01, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Idem --Retaggio (msg) 13:22, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
il box direi via subito. la categoria mettetela in cancellazione, con una spiegazione intelligente, e andrà via pulita o al massimo verrà votata. --Smark 13:37, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

La categoria è anche da categorizzare... Oggi molto bolb, pure troppo bold... --Il palazzo ^Posta Aerea^ 14:27, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Favorevole alla cancellazione della categoria e alla rimozione del template.
Curiosamente dalla lista Ferdinando Gonzaga risulta essere gran maestro dal 1527, ma dalla voce risulta essere nato dal 1587..--Jaqen il Telepate 14:31, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
ok, il box è andato --bonz che c'è? 14:42, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]
e la categoria è stata orfanata di link. Ottimo. bold  :) --Smark 16:49, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

(torno a sinistra) Scusate, secondo il vostro ragionamento, si dovrebbe porre anche la Categoria:Ciclo arturiano in cancellazione (contiene personaggi storici pur essendo un'invenzione letteraria la cui storicità è disputata)? No perché io sarei per tenerla, come questa del resto ;) Attendo delucidazioni --Alearr 16:01, 29 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Il ciclo arturiano è una produzione letteraria volutamente fantastica, non è una pseudo-storia. Intanto. Anche le categorie sulla divina commedia contengono personaggi storici realmente esistiti, ma sappiamo tutti che è un'invenzione infatti si chiamano "personaggi citati nell'Inferno" ecc, non "personaggi che stanno all'Inferno" --SailKoFECIT 00:10, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
E quindi era tanto difficile rinominare la categoria in Leggenda del priorato di Sion invece che porla in cancellazione? --Alearr 08:53, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Nessuno ne ha ancora sentito l'esigenza. --SailKoFECIT 11:15, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Se mi dici che si può spostare una voce in cancellazione, posso provarci io (ma non vorrei infrangere qualche policy) ^_^ --Alearr 11:17, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Non è una voce ma una categoria, cmq da quanto è emerso dalla discussione non ci sono molti sostenitori della categoria, per cui per ora lascerei stare... è emerso anche il problema della sottocategorizzazione, quindi non saprei come aiutarti. dopotutto sono informazioni che possono essere comodamente trovate nella pagina Priorato di Sion quindi la categoria a me sembra una ridondanza. ad oggi ventinove utenti su trentuno si sono espressi per la cancellazione della categoria, non mi sembra ci siano le condizioni, ora come ora, per i ripristino. ciao --SailKoFECIT 11:43, 30 mag 2007 (CEST)[rispondi]