Wikipedia:Bar/Discussioni/Puntamento a voci trasferite su altre wiki

Puntamento a voci trasferite su altre wiki NAVIGAZIONE


Riprendo dal BAR questa discussione perché forse sono intervenuto troppo tardi e non ho avuto risposta.

Spostando le voci su Wikizionario tutti i collegamenti entranti restano non più validi e vedo che ci sono molte voci cancellate con collegamenti entranti come ad esempio Genuflessione, Lirismo e Ingestione. Come si può ovviare a questo problema? Abisys (msg) 18:17, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

La scritta «NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE» non è abbastanza chiara? :-S
Chiedo scusa non mi sono accorto di aver cancellato qualcosa. Abisys
Si può ovviare con un soft redirect, del tipo #REDIRECT wikt:genuflessione. {Sirabder87}Static age 18:22, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
Si può ok ma chi lo fa? C'è un bot che se ne occupa? Le pagine da modificare sono molte ormai. Abisys (msg) 18:34, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
Per come la vedo io potremmo lasciare nella voce cancellata un semplice template che dica una cosa tipo: "un significato da dizionario del lemma lo trovi la'. Se vuoi scrivere un'omonima voce con contenuto enciclopedico sovrascrivi questo avviso". Jalo 18:45, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

@Jalo: un template del tipo {{trasferito}} ;) Jacopo (messaggi) 18:46, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]

Non ho capito come funziona. Non sembra usato Jalo 19:03, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
Ho capito, ma non serve se poi la voce viene cancellata. Il problema di Abisys era che i link entranti restano rossi. La voce dovrebbe continuare ad esistere, con all'interno il template. Jalo 19:05, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
Esatto io mi vedrei bene un template che dice "La voce XXX non è presente su wikipedia ma la puoi trovare qui su wikizionario" con la visualizzazione, ad esempio del logo di wikizionario. Abisys (msg) 20:00, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
+1 Lenore 20:17, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
contrario alla proposta, se è da enciclopedia sta su wikipedia, se è da dizionario sta su wikizionario ecc... chi non la trova qui la cercherà in uno degli altri progetti.. o magari scriverà una voce enciclopedica ;-) --Superchilum(scrivimi) 20:29, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
I casi sono due, o la voce con WP non c'azzecca niente e allora la proposta va bene (si può usare l'interprogetto), oppure potrebbe stare su WP se formulata in maniera diversa, e allora sarebbe meglio distinguere in qualche modo i collegamenti relativi a pagine di altri progetti dai link interni, ad esempio mettendogi un'immagine vicina tipo quella che c'è per i collegamenti esterni Lenore 20:43, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
Su en.wiki stanno iniziando a usare cose tipo a complicated word. Non mi dispiace, ma significa che dovrebbe passare un bot—o dopo ogni trasferimento, oppure cercando nel database le voci che includono {{trasferito}} e cancellandole dopo la sostituzione. --balabiot 21:18, 13 feb 2009 (CET)[rispondi]
È meglio informarsi prima di suggerire certe "soluzioni": abbiamo già fatto tre sondaggi sulla questione, e le "reliquie" (soft redirect o come li vogliate chiamare) sono state bocciate. Attualmente c'è un avviso attraverso un JavaScript (ammesso che gli amministratori di Wikipedia rispettino le regole, non possiamo fare tutto noi). Non è la soluzione migliore, ma se volete migliorare guardate qui, grazie. --Nemo 01:09, 14 feb 2009 (CET) P.s.: Mi sembra ovvio che i collegamenti verso pagine che non potranno mai esistere qui, come ad esempio ravanare, debbano essere tolti. Sarebbe compito di chi cancella la pagina. Non mi pare comunque che i tuoi esempi rientrino in questo caso, adesso vedo di risolvere.[rispondi]
Secondo me l'amministratore che cancella la pagina trasferita dovrebbe mettere un link alla pagina del wikizionario nella motivazione della cancellazione, tipo Pagina trasferita a wikt:…. I collegamenti verso pagine che non potranno mai esistere qui dovrebbero essere o eliminati, o sostituiti con link diretti al wikizionario--Bultro (m) 01:39, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

L'idea di Jalo non mi dispiace, sono sincero. Si può pensare ad un template poco invasivo nel quale si dica di cercare il lemma su un altro progetto tramite link apposito (così da renderli ancora più inerconnessi: dagli altri progetti si linka spesso a 'pedia, meno in senso inverso) e se si vuole scrivere una voce enciclopedica che si sovrascriva il tutto. --Mau db (msg) 02:06, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Per il {{trasferito}}: quel template andrebbe affisso sopra al template di cancellazione immediata per C16 così da segnalare all'amministratore che deve cancellare la pagina, dove quest'ultima è stata effettivamente trasferita (di fatto però non viene mai utilizzato). Continuo invece a non capire perchè vogliate riempire il ns0 di voci vuote contenenti solo un trafiletto. Il trasferimento è stato pensato in questo modo proprio per evitare che it.wikipedia diventasse un cumulo di voci WND, ed io non ci vedo molta differenza tra cumulo di voci WND e cumulo di pagine contenenti solo un template. Mi sembra invece un'ottima idea quella di inserire l'interwiki al lemma di destinazione nel log della cancellazione (ed ecco trovata effettivamente una utilità al template {{trasferito}}). --FollowTheMedia usertalk  11:56, 14 feb 2009 (CET) PS: Comunque, voglio dire, le policy si possono anche cambiare eh... semplicemente io personalmente non ne vedo la necessità. :D[rispondi]
Pensavo ad un template tipo questo

{{utente:abisys/tmp1|prova}}

Abisys (msg) 15:47, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]
Non credo. Hai letto sopra? --Nemo 16:31, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Rientro: Ho la sensazione che si stia confondendo il vero problema, che a mio avviso non è costituito dai link rossi per parole da dizonario ivi trasferite. Se una parola da dizionario come lirismo ha una voce come Poesia lirica allora lirismo può puntare su quella, se non ce l'ha ma potrebbe averla allora il link può tranquillamente restare rosso fino a redazione della voce corrispondente, se non ha, ragionevolmente, nessuna possibilità di affinità enciclopedica semplicemente non dovrebbee avere alcun link. Per inciso valutazioni e operazioni conseguenti non spettano necessariamente agli amministratori, ma a qualsiasi utente che si imbatte in link di qualsiasi genere. Circa l'inzeppamento del NS0 con pagine contenenti solo avvisi quoto FollowTheMedia. --ArchEnzo 18:44, 14 feb 2009 (CET)[rispondi]

Oggi ho provato il template {{Trasferito}} con la voce Camolera, ed il risultato non sembrerebbe per nulla soddisfacente. Dubito che un utente che decida di scrivere quella voce capisca che non dovrebbe farlo. Jalo 18:07, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]
Il problema è sempre che le precedenti cancellazioni non sono abbastanza in evidenza. --Nemo 14:33, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]