Wikipedia:Bar/Discussioni/Rimozione pagina Stefano De Angelis pugile

Rimozione pagina Stefano De Angelis pugile NAVIGAZIONE


Sono Stefano De Angelis, e da due giorni provo a conttattare qualcuno per esporre il mio problema. Vorrei far evidenziare che la pagina che mi vede protagonista nella mia carriera di pugile, contiene informazioni errate, frutto della fantasia di qualcuno, e che il 99% delle cose che vi sono scritte sono false e comunque scritte senza la mia autorizzazione. Chiedo pertanto l'aiuto da parte di qualcuno per poter rimuovere al più presto possibile codesta pagina.

Vi ringrazio Stefano De Angelis

Scusi sig. De Angelis... se nella pagina Stefano De Angelis (pugile) sono presenti degli errori, perché semplicemente non li corregge? In alto ad ogni pagina c'è la linguetta "modifica", e chiunque, anche senza registrarsi, può integrare con maggiori informazioni e correggere quelle erronee (si consiglia di spiegare quello che si fa, utilizzando il campo "Oggetto", quando si fanno cambiamenti sostanziali). Vedere anche pagine di aiuto come Aiuto:Come scrivere una voce, Aiuto:Guida essenziale, Aiuto:Cita le fonti. Per quanto riguarda il richiedere la cancellazione di una pagina, vedere WP:Regole per la cancellazione, però non so se la richiesta da parte del "titolare" della pagina, personaggio pubblico, sia una motivazione "standard"... casomai può contattare direttamente un amministratore (nella sua pagina di discussione utente oppure in WP:Richieste agli amministratori) per informazioni più specifiche... Il mio consiglio comunque è quello di correggere gli errori della pagina, possibilmente fornendo qualche fonte esterna... Arrivederci. --Gig (Interfacciami) 10:58, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Wikipedia è un'enciclopedia che riporta quanto trovato in fonti esterne ed autorevoli. Effettivamente nella voce non sono indicae quali fonti sono state utilizzate... La voce dovrebbe venire rimossa in quanto parla di un personaggio noto e non riporta altro che fatti appresi attraverso libri, giornali, internet... Se ci sono errori li pui correggere cliccando qui e rispettando lo stile che ti è stato indicato qua sopra. Se invece ci sono semplicemente fatti reali ma che non vuoi siano pubblicizzati... questo è il problema del web e della notorietà: i fatti sono reali, sono riportati nelle fonti, non c'è motivo che non qiano qui pubblicati. Sentiti libero di correggere la voce!--DoppioM 13:00, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Oramai sei un personaggio di successo e noto, non puoi pretendere una specie di diritto all'oblio su wikipedia eliminando tutte le tracce della tua esistenza. Al massimo puoi vegliare sulle informazioni che si riferiscono a te correggendole quando sono scorrette e giustamente togliendole quanto sono inopportune e non rilevanti, ma sarebbe segno di eleganza farle da anonimo queste modifiche, come già fanno altri personaggi noti.PersOnLine 13:14, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]
Sinceramente non capisco perché è meglio se i personaggi noti agiscono da anonimi. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:27, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]