Wikipedia:Bar/Discussioni/Torna all'inizio

Torna all'inizio


Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bar/Discussioni/Barra_superiore_statica.

Che ne pensate di aggiungere, infondo a pagine di servizio molto lunghe come l'oracolo, lo sportello informazioni, il bar, le discussioni dei progetti ecc. un pulsante che permette di ritornare al motore di ricerca di wikipedia senza dover arrampicarsi per tutta la pagina? (Per chi ha il PC un po' lento sarebbe una salvezza). Se la cosa andasse bene, consiglio di aggiungerla anche negli altri progetti, che di solito ci si dimentica di aggiornare con le ultime novità. --Bokuwa (msg) 15:26, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

Sarebbe comodo. --Bramfab Discorriamo 16:26, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
CTRL+Home? --Giuseppe (msg a baruneju) 16:55, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Consiglio: io normalmente uso i tasti "fine" e "home" (quello con quella freccia che punta in alto a sinistra) della tastiera per andare a fondo o inizio pagina. Non so se sono supportati da tutti i browser, io suo Firefox. --AlessioMela (msg) 16:57, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
Io non ho né home né fine sulla tastiera del mio microscopico computer. Tra l'altro il comando farebbe comodo a chi legge wikipedia da cellulare. --Bokuwa (msg) 17:20, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
Probabilmente puoi utilizzare il tasto home premendo una sequenza di tasti. In ogni caso per creare un collegamento che torni all'inizio è sufficiente creare un link alla pagina stessa aggiungendo #mw-page-base dopo il titolo. --Incola (posta) 17:30, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
Io ho risolto così e mi trovo benissimo.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 19:01, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]
Oppure con questo aggiunto con
mw.loader.load('//en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Numbermaniac/goToTop.js&action=raw&ctype=text/javascript');
nel proprio common.js. --Wim b 23:53, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

A chi gli può interessare praticamente tutte le tastiere hanno i tasti Fine che manda in fondo alla pagina e il tasto che manda in cima alla pagina, di solito stanno vicini al tasto Canc o Del.--dega180 (msg) 23:58, 23 set 2013 (CEST)[rispondi]

Da un po' penso alla questione posta da Bokuwa. A parte le interessanti soluzioni alternative, un link in fondo è utile anche per aprire da lì una nuova tab, senza dover ricorrere ai propri preferiti. --pequod76 01:37, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Mi spiego meglio: molto spesso l'esigenza è quella di tornare ad aprire la stessa pagina che si sta consultando. Con torni su, sì, certo, ma perdi il punto su cui sei. Per questo sarebbe comodo che il link si trovasse anche nella colonna fissa di sx. --pequod76 01:39, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Se ricarichi la pagina perdi comunque "il punto in cui sei". Al massimo puoi provare premendo F5, così dovrebbe ricordarsi dove sei Jalo 08:44, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Ricarico la pagina *in una nuova tab*. Quindi tengo il punto in cui sono. Scusa, il mio post era frammentato. --Pequod (talk76) 11:57, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Una semplice gesture: Firefox + Firegestures.--Romero (msg) 12:51, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Pequod, per fare una cosa simile ti basta trascinare l'icona del mondo che sta da parte all'url (http://) portandola sulla barra dei tab. Facendo così apre un nuovo tab con lo stesso indirizzo Jalo 13:05, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
La cosa funziona anche con tutti i link presenti nella pagina, trascinali sulla barra dei tab e ti apre un nuovo tab con quel link Jalo 13:12, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]
Grazie, Jalo, ottimo suggerimento. --pequod76 15:53, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]

(rientro) ma scusate, perchè non vi attivate la "Barra superiore statica" dagli accessori? ogni problema qui emerso svanirebbe subito --ROSA NERO 22:52, 24 set 2013 (CEST)[rispondi]